Filettature - Tabelle e Materiali
Moderatore: jpquattro
Filettature - Tabelle e Materiali
Salve voglio postarvi alcune tabelle a mio parere molto utili,riguardano i prefori per filettature,metriche,gas,npt[img]http://imageshack.us/a/img580/5735/maschio305532553973.jpg[/img]Metrica[img]http://imageshack.us/a/img607/4556/filettaturametricapasso.jpg[/img]Metrica passo fine[img]http://imageshack.us/a/img11/4556/filettaturametricapasso.jpg[/img]Gas cilindrico[img]http://imageshack.us/a/img40/1358/filettaturagascilindric.jpg[/img]NPT Conica[img]http://imageshack.us/a/img211/2061/filettaturaconicanpt.jpg[/img]Gas Conica[img]http://imageshack.us/a/img854/1424/filettaturaconicagas.jpg[/img]Whitworth[img]http://imageshack.us/a/img708/5741/filettaturawhitworth.jpg[/img]Americana unificata passo costante[img]http://imageshack.us/a/img7/878/filettaturaamericanauni.jpg[/img]Americana UNC passo grosso[img]http://imageshack.us/a/img4/3627/filettaturaamericanaunc.jpg[/img]Americana UNF passo fine[img]http://imageshack.us/a/img641/3627/filettaturaamericanaunc.jpg[/img]Maschi a Rullare[img]http://imageshack.us/a/img6/6941/filettaturamachiarullar.jpg[/img]i miei consigli oltre ad usare la punta piu adatta per fare il preforo riguardano la lubrificazione,io personalmente uso questi:alluminio = alcool rosa oppure gasolioacciaio inox = olio da taglioferro o ghisa = acqua con olio emulsionantequesto invece e lo strumento per verificare il passo di un bullone,il contapassi:[img]http://imageshack.us/a/img594/6378/75656327.jpg[/img]Modificato da titone78 - 17/7/2013, 21:21
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Filettature - Tabelle e Materiali
bravo titone,ottima ed utilissima tabella.non sò cos'è un maschio a rullare,ma fà nulla.queste tabelle valgono per materiale che permetta una filettatura agevole,se si và sul duro non è piu possibile fare un filetto completo,o si spaccano maschi e filiere.io uso punte decimali per fare il preforo.e poi provo col maschio,se sforza troppo ripasso i fori un decimo piu grande e così via finche è possibile filettare con il giusto sforzo.purtroppo le due serie di punte che ho ,arrivano solo a 10mm.per fori piu grandi devo adattarmi al mezzo millimetro.cè da dire che maschi piu grandi sono meno facili da rompere
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Filettature - Tabelle e Materiali
ciao corvo si esatto i maschi piu grossi sono piu difficili da usare ma anche usando la tabella e difficle rompere un maschio,anche su l'inox,logicamente se il maschio ormai e vecchio c'e poco da fare.....bisogna filettare un po per volta.....e poi come ho gia scritto bisogna usare alcool per alluminio e per inox o ferri duri "olio da taglio" non il primo olio che troviamo,altrimenti i truccioli si impastano con il maschio ed e molto facile romperlo......poi bisogna armarsi di pazienza certosina,qualcosa di affilato a 2 o 3 punte e la maggioranze delle volte si risolve il guaio....poi bisogna sempre vedere in queldeterminato caso il filetto cosa deve tenere......la differenza dei maschi a rullare e che non creano il filetto tramite asportazione di materiale come nei maschi normali,ma lo provocano per schiacciamento.......a me e capitato di usarli 1 o 2 volte e non mi ricordo neanche il motivo......comunque in poche parole lavorano come il godrone per il tornio
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- valtersecondo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Filettature - Tabelle e Materiali
Ciao Titone ho visto che sei bravo a postare tabelle e tante altre notizie tecniche, non vorrei chiederti troppo ma se fosse possibile postare qualche esempio di calcolo tipo dimensionamento di un albero a torsione , calcolo di un bullone sottoposto a sforzo di taglio insomma avere dei riferimenti certi su cui affidarsi sai personalmente la scuola l'ho terminata da molto tempo , però continuo a trattare questi argomenti sempre con incertezza. Ti ringrazio anticipatamente Valter.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Filettature - Tabelle e Materiali
ciao valter.....ti ringrazio per i complimenti.......ho cercato di postare tabelle e articoli utili riguardo proprio un campo riguardo il fai da te che a noi ci accomuna tantissimo.........- riguardo l'esempio di dimensionamento di un albero,potremmo ragionarci su,ma sai li e un discorso molto lungo,in cui bisogna considerare molti fattori,tipo di materiale.......tipo di albero.......e lavoro da svolgere.........pero forse qualcosa di utile lo trovo........magari in questi giorni di feste se mi rimane del tempo libero lo cerco........- anche per i bulloni a breve aggiornero la sezione.......grazie per i suggerimenti,e se possono esser utili a tutti si fa piu che volentieri.......se hai qualche altro suggerimento o richiesta ne discutiamo tranquillamente

Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- valtersecondo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Filettature - Tabelle e Materiali
Ciao Titone, fai con comodo se riesci a postare notizie in merito a quanto richiesto mi farebbe veramente piacere, capisco la difficoltà ,cioè per tutti magari non sarà subito chiaro ma poi impegnandosi si arriva, e penso che tornerebbe..... utile a tutti. Per un buon fai da te occorrono anche queste nozioni che dici? Grazie Valter.

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Filettature - Tabelle e Materiali
Ciao Titone proprio quello che cercavo cosi' riesco anche a stampare le tabelle e appenderle vicino al trapano ............quando le cerchi non le trovi mai .
..un grazieun saluto cb900red




Filettature - Tabelle e Materiali
bene cb900 son contento che siano utili.........io ho postato tutte queste tabelle perche ho il pc in officina......e le ho usate tantissime volte.........valtersecondo.....riguardo i bulloni se guarda questa discussione:[url]?t=65287741[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=65287741ultima tabella.....ci sono le proprieta meccaniche e fisiche delle varie classi di bulloneria dalla piu scarsa alla 12.9......logicamente per vedere bene fai lo zoom.......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
- valtersecondo
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Filettature - Tabelle e Materiali
Grazie Titone, interessantissimo farò pure io come Cb 900.

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Filettature - Tabelle e Materiali
tutto perfetto. aggingerei solo che bisogna calcolare la velocita di taglio.se si usano maschi a mano il problema si pone solo per per il preforo con la punta elicoidalecalcolare il numero dei giri del trapano o del tornio è facile:N= velocita di taglio ( numero da prendere dalle tabelle dei materiali, tale numero cambia in funzione del materiale ma ci sono le tabelle dei produttori) x 100 / 3.14 x D ( D sta per il diametro della punta che si usa)tutto chiaro? inutile bruciare le punte elicoidali!!!!!!!!!!
Filettature - Tabelle e Materiali
ciao meccanico,ottimo,se hai qualcosa che ritieni interessante posta pure......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti