Io ci ho sciolto dentro del polistirolo solido trasparente, ossia praticamente tutte le scatolette trasparenti di cioccolatini o caramelle che siano di plastica cristallina e fragile.
NON è adatta come impregnante per il legno, in quanto asciuga troppo velocemente, a meno di farla enormemente diluita in modo che la assorba immediatamente. Però io preferisco il normale impregnate all'acquaragia..... È anche più duraturo e resistente.
Occhio che il diluente poliuretanico asciuga velocissimamente, per cui se ci impregni la carta poi devi usarla subito, altrimenti ti si secca in mano. Ma immagino che farai delle prove.... Sia per la diluizione che nell'uso.
Ti conviene usare dei barattoli di vetro, e non roba in plastica, perché le scioglie molto tipi, e deve potersi tappare molto bene.
Il polistirolo solido in pezzi o scaglie o schegge impiega diverse ore a sciogliersi, e se i frantumi sono molti e appena coperti di diluente impiegherà addirittura più di un giorno, poi avrai una sorta di "colla" (adattissima ad incollare tutto ciò che si rammollisce con l'acetone) piuttosto densa.
Il polistirolo espanso invece si scioglie quasi immediatamente, specie all'inizio se il diluente è ancora quasi puro, ma di espanso ne serve un volume pazzesco.

Se vuoi farci dei carri carnevaleschi con la carta, poi devi verniciarli con vernice nitro, ma occhio che non ti sciolga anche la carta sotto.
