Noi produciamo sia i generatori di frequenza che i trasduttori ad ultrasuoni.
Il generatore è un semplice convertitore di frequenza che dalla 50hz di linea innalza a 22 - 25 - 28 - 38 - 40 Khz a seconda del modello di trasduttore da impiegare.
Il segnale d'uscita è una sinusoide perfetta, modulata in frequenza a 50hz.
Il trasduttore è un "sandwich" composto da:
- un tronco di cono in alluminio,
- un lamierino di rame (per portare fuori il polo negativo e saldarei i fili)
- un anelo di ceramica piezoelettrica,
- un lamierino di rame (per portare fuori il polo positivo e saldarei i fili)
- un anelo di ceramica piezoelettrica,
- Un cilindro di ferro zincato
le dimesioni e l'inclinazione del tronco di cono e la dimensione del cilindro, impongono la frequenza di lavoro del trasduttore.
La ceramica piezoelettrica è un tipo di materiale che se compresso rilascia una certa carica elettrica, e che se alimentata si restringe o si allarga a seconda della polarita della tensione.
Quindi alimentanto in alternata il trasduttore lo faro "vibrare". Se il trasduttore è incollato ad una parete o fondo di una vasca di acciaio inox, la vibrazione prodotta viene propagata in vasca.
La vasca è piena di acqua e dopo una prima fase chiamata Degasificazione, dove la vibazione fa "scontrare" le particelle di aria disciola in acqua con la conseguente creazione di bollicine che
escono, si puo cominciare ad inserire in vasca i pezzi da lavare.
Cosa si puo lavare con gli ultrasuoni?
Qualsiasi materiale con una struttura abbastanza rigida da non ammortizzare la vibrazione, quindi tutti i metalli in stato solido, osso, plastica dura, vetro, ceramica, ecc...
cosa si fa fatica a lavare?
gomma morbida, sottili film di nylon
Cosa non si riesce a lavare ?
oggetti in silicone, gomma supermorbida
Esempi pratici di utilizzo sistema lavaggio ad ultrasuoni:
- pulizia ferri chirurgici "non usa e getta" nell'immediato post sala operatoria
- pulizia per togliere residui di trucioli, oli o grassi di lavorazione da montature di occhiali, prima di passare a cromatura o verniciatura
- io mi lavo i dissipatori che foro e filetto per togliere l'olio da taglio
potrei citare molti altri esempi, ma penso che si sia capito lo stesso...
Ho molto semplificato per esprimere i concetti fondamentali, che spero si siano capiti.
Se ho sollevato piu dubbi che certezze, chiedete pure
