Naturalmente, prima di qualsiasi intervento sull`impianto elettrico è necessario assicurarsi che sia staccato l`interruttore generale dello stesso impianto.- Occorre poi individuare la cassetta di derivazione più vicina al punto nel quale si vuole installare la nuova presa, tenendo conto del fatto che le attuali norme limitano a due il numero massimo di scatole da incasso alimentate dalla stessa cassetta di derivazione.Soluzione sottotraccia:Nel caso della soluzione incassata, occorre realizzare la traccia nella parete, all`interno della quale sarà posto il tubo protettivo nel quale passeranno i cavi che andranno dalla cassetta di derivazione alla scatola (la cosiddetta scatola 503
http://tinypic.com?ref=ape5b6
) che conterrà il nuovo punto presa. I tubi per uso civile sono generalmente i corrugati del diametro di 20/25 mm
http://tinypic.com?ref=2liamgi
, al loro interno viaggeranno i tre cavi, fase neutro e terra. È buona norma realizzare i percorsi sottotraccia con angolazioni di 90° paralleli ai perimetri delle pareti, in modo da essere facilmente individuabili all`occorrenza.(Ricordatevi sempre di non far fare al tubo protettivo sotto traccia curve troppo strette, vi darà molte noie nel momento di far passare i cavi)Su tratti brevi e lineari non dovrebbero esserci grosse difficoltà per il passaggio dei cavi, in alternativa possono essere utilizzate delle specifiche corde rigide
http://tinypic.com?ref=erbib7
, alle quali legare il cavo da passare, esse sono dotate di una rondella che permette un facile attraversamento dei tubi. Collegati fase neutro e terra al morsetto di derivazione nella scatola di derivazione e ai frutti della nuova presa elettrica, non resta che chiudere le tracce con gesso, stucco ed eventuale intonaco premisceltao o tinteggiatura.Soluzione esterna:La soluzione sopratraccia è la meno invasiva ma anche la più antiestetica.Va effettuata con apposito materiale elettrico:- scatole derivazione esterne e tubi
http://tinypic.com?ref=22kxeh
- prese da esterno
http://tinypic.com?ref=15zns4i
I collegamenti ecc vanno effettuati come nell'altra soluzione.