impianto elettrico a 12 volt con inverter?
Moderatore: fede1984
- germano mosconi
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 set 2014, 3:04
impianto elettrico a 12 volt con inverter?
salve,stavo leggendo la discussione sull'impianto elettrico a 12 volt utilizzando una batteria dell'auto,mi interessava anche a me,però io vorrei metterci un inverter 12v/220v
quindi trasformerei la corrente continua della batteria in comune corrente alternata come quella di casa nostra.la durata della batteria la calcolo sempre allo stesso modo?es. batteria 12 volt 45 ah, lampadin 10 watt per calcolare la durata farei così: 45x12=540 watt(la batteria contiene 540 watt) 540/2=270 watt(per non rovinarla si possono usare solo il 50% dei watt complessivi) 270/10=27 ore(si fa i watt a disposizione della batteria diviso i watt della lampadina).questo calcolo lo posso usare anche se uso l'inverter?poi se ussi le lampadine al led risparmierei watt?poi come la posso ricaricare la batteria?grazie
quindi trasformerei la corrente continua della batteria in comune corrente alternata come quella di casa nostra.la durata della batteria la calcolo sempre allo stesso modo?es. batteria 12 volt 45 ah, lampadin 10 watt per calcolare la durata farei così: 45x12=540 watt(la batteria contiene 540 watt) 540/2=270 watt(per non rovinarla si possono usare solo il 50% dei watt complessivi) 270/10=27 ore(si fa i watt a disposizione della batteria diviso i watt della lampadina).questo calcolo lo posso usare anche se uso l'inverter?poi se ussi le lampadine al led risparmierei watt?poi come la posso ricaricare la batteria?grazie
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
Benvenuto al forum...i conti sono giusti e volendo puoi aggiungere anche un inveter, devi peró tenere in conto che la conversione della corrente da 12V CC in 220V AC non è perfetta e quindi il rendimento varia da un minimo dell' 80% a un massimo del 97% a seconda della qualità dell' inverter stesso (e del prezzo).
Inoltre gli inverter hanno un autoconsumo fisso e anche lui varia a seconda della qualità dell' apparato.
Ci sono inverter che consumano pochi watt (e costano cari) e altri che consumano parecchi watt, ma costano poco.
C'è da dire che ultimamente si vedono apparati cinesi economici che abbinano un basso prezzo ad un basso autoconsumo, ma solo il tempo ( e dei volontari) ci dirà se sono buone macchine.
Se usi lampadine al led ovviamente consumando di meno ti dureranno di più le batterie.
Per comparare le lampade a led/fluorescenza/incandescenza, devi usare per forza l' unità di misura "lumen/watt" e non i watt solamente. (è indicato nella scatola)
Infatti le lampade a fluorescenza (quelle a basso consumo) costano meno delle lampade a led di marca, ma ovviametne con il tempo i prezzi si abbasseranno e la bilancia penderà a favore di quelle a led.
In ogni caso per un uso con le batterie, come minimo devi usare lampade a basso consumo fluorescenti. Le lampade a automobile (incandescenza/alogene/xenon) non vanno bene assolutamente.
Per ricaricare la batteria, puoi usare il normale caricabatteria da auto se hai a disposizione la rete a 220V, ma solitamente si usano i pannelli solari fotovoltaici.
Per calcolare quanti pannelli solari, bisogna prima sapere quanta energia devi usare al giorno.... praticamente... cosa vuoi fare?
ciao
MaX
Inoltre gli inverter hanno un autoconsumo fisso e anche lui varia a seconda della qualità dell' apparato.
Ci sono inverter che consumano pochi watt (e costano cari) e altri che consumano parecchi watt, ma costano poco.
C'è da dire che ultimamente si vedono apparati cinesi economici che abbinano un basso prezzo ad un basso autoconsumo, ma solo il tempo ( e dei volontari) ci dirà se sono buone macchine.
Se usi lampadine al led ovviamente consumando di meno ti dureranno di più le batterie.
Per comparare le lampade a led/fluorescenza/incandescenza, devi usare per forza l' unità di misura "lumen/watt" e non i watt solamente. (è indicato nella scatola)
Infatti le lampade a fluorescenza (quelle a basso consumo) costano meno delle lampade a led di marca, ma ovviametne con il tempo i prezzi si abbasseranno e la bilancia penderà a favore di quelle a led.
In ogni caso per un uso con le batterie, come minimo devi usare lampade a basso consumo fluorescenti. Le lampade a automobile (incandescenza/alogene/xenon) non vanno bene assolutamente.
Per ricaricare la batteria, puoi usare il normale caricabatteria da auto se hai a disposizione la rete a 220V, ma solitamente si usano i pannelli solari fotovoltaici.
Per calcolare quanti pannelli solari, bisogna prima sapere quanta energia devi usare al giorno.... praticamente... cosa vuoi fare?
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
La spiegazione di Max non poteva essere più chiara e completa. 
Aggiungo solo un paio di piccoli particolari: Si trovano lampade a led a 12V, e non costano neanche molto. Se devi solo illuminare un locale senza la necessità di prese a 220V puoi usare anche la sola bassa tensione, in questo modo si evitano conversioni e rendimenti vari degli inverter. Solo bisogna dimensionare bene la sezione dei fili, ma non è difficile.
Recentemente ho acquistato delle lampade a led a 220V per la casa, sono da 10W e fanno una luce equivalente ad una lampada a filamento da 100W, ma molto più bianca, come le lampade fluorescenti (basso consumo). Costo: 7,90€
La stessa luminosità si ottiene con lampade fluorescenti da 20W circa, dal costo medio di 4,5€ l'una.
I vantaggi sono 2: il primo è il consumo, della metà di una fluorescente e di un decimo di una a filamento. Il secondo è la durata, in teoria i LED, essendo semiconduttori come i transistor, hanno durata infinita. In pratica però dovrebbero avere durate prossime alle 500.000 ore, per cui se non ci sono sbalzi di tensione e altri incidenti vari..... Ci si dovrebbe finire per dimenticarsele.

Aggiungo solo un paio di piccoli particolari: Si trovano lampade a led a 12V, e non costano neanche molto. Se devi solo illuminare un locale senza la necessità di prese a 220V puoi usare anche la sola bassa tensione, in questo modo si evitano conversioni e rendimenti vari degli inverter. Solo bisogna dimensionare bene la sezione dei fili, ma non è difficile.
Recentemente ho acquistato delle lampade a led a 220V per la casa, sono da 10W e fanno una luce equivalente ad una lampada a filamento da 100W, ma molto più bianca, come le lampade fluorescenti (basso consumo). Costo: 7,90€
La stessa luminosità si ottiene con lampade fluorescenti da 20W circa, dal costo medio di 4,5€ l'una.
I vantaggi sono 2: il primo è il consumo, della metà di una fluorescente e di un decimo di una a filamento. Il secondo è la durata, in teoria i LED, essendo semiconduttori come i transistor, hanno durata infinita. In pratica però dovrebbero avere durate prossime alle 500.000 ore, per cui se non ci sono sbalzi di tensione e altri incidenti vari..... Ci si dovrebbe finire per dimenticarsele.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- germano mosconi
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 set 2014, 3:04
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
mi servirebbe principalmente ad illuminare in un piccolo solaio,ma anche ad attacre qualche utensile elettrico.per illuminare e basta so che ci sono quelle lampade a led,io ne avevo una da 30 led e illuminava da dio e aveva il sistema antiblackout,che si accendeva in assenza di corrente,poi però mi scordai di metterla a caricare per qualche mese e così il risultato è che ho la lampada con una batteria andata,lo aperta e ho visto che la batteria la potrei sostituire con meno di 15 euro,ma tanto vale compro la lampada nuova visto che l'ho pagata 12 euro.ritornando all'uso che dovrei farne di sto impiantino elettrico,la batteria quanto durerebbe utilizzando utensili elettrici tipo una mola?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
una mola.... diciamo da 300W? un 20 minuti, perché le batterie durano a lungo se gli chiedi poca corrente... l' ideale sarebbe 1/20 della capacità, ma è accettabile 1/10.
Quindi una batteria da 45Ah al massimo gli puoi chiedere 4.5A (54Watt), ma un carico da 300W sono 25A (300/12=25), e quindi la capacità si riduce moltissimo
per andare bene dovresti avere almeno 5 volte di più di capacità, ma a quel punto nascono altri problemi con le batterie da automobile.
Inoltre bisogna ancora decidere come ricaricarle.... ma qui dipende anche da quante batterie vuoi/devi mettere.
Se si tratta solo delle luci, quasi quasi meglio che tu prenda uno di quei faretti led con sensore di prossimità con pannello solare e sei a posto. Quando entri nel solaio, il sensore ti vede e accende la luce.
Mentre per gli utensili.... questo è un altro discorso, e non è economico affatto, a meno che non parliamo strumenti da modellismo.
Facci degli esempi in watt e tempo di uso al giorno di questi strumenti
Quindi una batteria da 45Ah al massimo gli puoi chiedere 4.5A (54Watt), ma un carico da 300W sono 25A (300/12=25), e quindi la capacità si riduce moltissimo
per andare bene dovresti avere almeno 5 volte di più di capacità, ma a quel punto nascono altri problemi con le batterie da automobile.
Inoltre bisogna ancora decidere come ricaricarle.... ma qui dipende anche da quante batterie vuoi/devi mettere.
Se si tratta solo delle luci, quasi quasi meglio che tu prenda uno di quei faretti led con sensore di prossimità con pannello solare e sei a posto. Quando entri nel solaio, il sensore ti vede e accende la luce.
Mentre per gli utensili.... questo è un altro discorso, e non è economico affatto, a meno che non parliamo strumenti da modellismo.
Facci degli esempi in watt e tempo di uso al giorno di questi strumenti
Cogito, ergo NO SUV !!
- germano mosconi
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 3 set 2014, 3:04
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
la mola che pensavo di comperare e utilizzare è da 150 watt,massimo massimo potrei utilizzarla per 1, se non erro sarebbero circa 12.5 A.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: impianto elettrico a 12 volt con inverter?
ok. allora ti servono minimo 160Ah di batterie a 12V + un inverter ad onda pura da minimo 300W.
Penso che ti basti un pannello solare da 80-100W e un regolatore da 5-10A
ciao
MaX
Penso che ti basti un pannello solare da 80-100W e un regolatore da 5-10A
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti