
lavatrice manuale
Moderatore: fede1984
lavatrice manuale
Salve, stanco di cambiare le lavatrici ogni pochi anni, sempre per stupidaggini costosissime da far riparare, ho aperto la lavatrice e visto che il motore funziona,le elettrovalvole per l'acqua funzionano,la pompa funziona e volendo anche la resistenza, quindi ho estirpato tutto il superfluo e sto provvedendo ad aprire le elettrovalvole per il carico dell'acqua con un pulsante(tot secondi tot litri) poi ho acquistato un regolatore di giri 220v/2000W per regolare i giri del cestello nel lavaggio e centrifuga, un pulsante che aziona la pompa di scarico, pochi passaggi manuali e la lavatrice diventa quasi eterna e facilmente riparabile.Non ho esigenze di pseudo programmi assurdi, tipo seta, iperdelicati,lavaggi a 90° ecc ecc la alimenterò con l'acqua sanitaria a 40°della caldaia a biomassa che comunque è accesa h24x365gg e prevedo che dopo averci preso la mano funzionerà benissimo, l'unica "chicca" che volevo introdurre è il cambio di rotazione del cestello, sempre manualmente con un pulsante, credo che servano solo 1 o 2 relè ma sono un po' titubante del come fare, mi servirebbe uno schemino 

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: lavatrice manuale
Te lo ricordi lo schemino dell'inversione di marcia della macchina elettrica di tuo figlio? Se ti serve te lo rimando, ma lo troverai ancora nella discussione di allora.
Comunque con un temporizzatore da quattro soldi e un relè da lampadario potresti risolvere. Vedi un po' tu.....
Ricordati che vanno invertiti i poli solo dello statore, non di tutto il motore.
Comunque con un temporizzatore da quattro soldi e un relè da lampadario potresti risolvere. Vedi un po' tu.....
Ricordati che vanno invertiti i poli solo dello statore, non di tutto il motore.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: lavatrice manuale
ahahaha te lo ricordi!?...adesso il "piccolo" a breve prenderà la patente!...la macchinetta invece ancora non l'ho demolita, mi dispiace anche se era un accrocco alla fine funzionava.
Come mi arriva il regolatore di giri rimetto mano alla lavatrice e cercherò lo schemino
Come mi arriva il regolatore di giri rimetto mano alla lavatrice e cercherò lo schemino

- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: lavatrice manuale
hanno fatto una centralina universale per lavatrici usando un arduino... magari ti interessa
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: lavatrice manuale
...arduino è troppo complicato per i miei gusti, preferisco interruttori che capisco cosa facciano 

Re: lavatrice manuale
...alla fine la lavatrice l'ho fatta, con un deviatore 1 0 2 inverto il senso di rotazione, ma il problema è pilotare il motore, bisogna continuamente aggiustare il regolatore per mantenere un'andatura costante del cestello, varia continuamente sia per la quantità d'acqua che per la disposizione dei panni all'interno...per fare una lavatrice bisogna dedicare una mezz'ora a... guardare l'oblò ...come i gatti! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti