nuovo problema stella triangolo
Moderatore: fede1984
nuovo problema stella triangolo
Ora quello che mi da pensieri sono i due motori della mi "nuova" tensquadra scm st4 (classe 1982)
i motori sono gli originali AEG e in etichetta riportano solo i 380 volt, mentre io ho sempre lavorato con la trifase 220 in uscita da inverter.
però è vero anche che sulla macchina gli interruttori, sempre originali sono perdisposti per la partenza a triangolo, per poi passare a stella... ne deduco che possano lavorare in 220
quindi la domanda è:
senza che cambio niente nei collegamenti dei motori, posso lavorare tramite inverter (220 trifase) semplicemente lasciando il selettore sul triangolo? per partire e lavorare lavorano... non mi sembra scaldino... Ma potrei friggerli?
mi seccherebbe cambiare i motori o usare un trasformatore...
grazie di commenti e opinioni
i motori sono gli originali AEG e in etichetta riportano solo i 380 volt, mentre io ho sempre lavorato con la trifase 220 in uscita da inverter.
però è vero anche che sulla macchina gli interruttori, sempre originali sono perdisposti per la partenza a triangolo, per poi passare a stella... ne deduco che possano lavorare in 220
quindi la domanda è:
senza che cambio niente nei collegamenti dei motori, posso lavorare tramite inverter (220 trifase) semplicemente lasciando il selettore sul triangolo? per partire e lavorare lavorano... non mi sembra scaldino... Ma potrei friggerli?
mi seccherebbe cambiare i motori o usare un trasformatore...
grazie di commenti e opinioni
- Allegati
-
- IMG_20230523_152656.jpg (86.92 KiB) Visto 22945 volte
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Re: nuovo problema stella triangolo
mi correggo... intendevo dire che gli interruttori sono predisposti per avviamento a stella e poi triangolo, non il contrario
ho pure lo schema elettrico della macchina e domani lo posto
ho pure lo schema elettrico della macchina e domani lo posto
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Re: nuovo problema stella triangolo
ecco, questo lo schma di collegamento dei 2 motori principali
- Allegati
-
- IMG_20230608_215643.jpg (74.65 KiB) Visto 22933 volte
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Re: nuovo problema stella triangolo
Ciao, quei motori fanno avviamento in 660V (Y) poi si passa a regime a 380V (Δ) per cui dubito che la tua idea sia fattibile. Servirebbero inverter a 380 trifase, anzichè a 220 trifase.
Qui spiegano qualcosa al riguardo
https://lumaimpianti.it/spiegazione-per ... superiori/
Qui spiegano qualcosa al riguardo
https://lumaimpianti.it/spiegazione-per ... superiori/
Re: nuovo problema stella triangolo
grazie, me lo son letto e qualcosa ho pure capito..
a mi rimane il dubbio allora, se posso almeno far funzionare i motori usando inverter 220 mono - 220 tri e poi un autotrasformatore 220 - 380, lasciando sempre l'interruttore sul triangolo e avviando la macchina tramite l'inverter...
a mi rimane il dubbio allora, se posso almeno far funzionare i motori usando inverter 220 mono - 220 tri e poi un autotrasformatore 220 - 380, lasciando sempre l'interruttore sul triangolo e avviando la macchina tramite l'inverter...
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Re: nuovo problema stella triangolo
Con un trasformatore di potenza adeguata tramite inverter trifase a 220 direi di sì! Unico dbbio se hai disponibile tale potenza dal impianto.
L'avviamento 660/380 ha lo scopo di ridurre lo spunto sulla linea. Come dovresti aver potuto leggere nell'articolo, avviare a 660, poi dopo qualche secondo passare a 380, riduce la corrente assorbita dovuta all'inerzia dei motori, nel raggiungere la velocità di marcia. Per cui se hai difficoltà con gli spunti, puoi fare quella mossa anche Tu, senza problemi.
L'avviamento 660/380 ha lo scopo di ridurre lo spunto sulla linea. Come dovresti aver potuto leggere nell'articolo, avviare a 660, poi dopo qualche secondo passare a 380, riduce la corrente assorbita dovuta all'inerzia dei motori, nel raggiungere la velocità di marcia. Per cui se hai difficoltà con gli spunti, puoi fare quella mossa anche Tu, senza problemi.

Re: nuovo problema stella triangolo
bene... domani collego tutto al trasfo (12kva),
comunque l'inverter 220-220 mi riduce tantissimo la necessità dello spunto, avviando i motori in una 15cina di secondi... così per tutte le altre macchine in laboratorio..
altrimenti avrei fritto le batterie dell'impianto già da parecchio
comunque l'inverter 220-220 mi riduce tantissimo la necessità dello spunto, avviando i motori in una 15cina di secondi... così per tutte le altre macchine in laboratorio..
altrimenti avrei fritto le batterie dell'impianto già da parecchio
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti