contatore trifase

Moderatore: fede1984

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 22 feb 2014, 20:34

scusate se apro un nuova discussione fra le tante,ma credo che questo argomento possa essere utile come aggiornamento senza doversi rivolgere all'enel,o perlomeno per arrivare da loro già un po preparati.la domanda è:è conveniente installare un contatore trifase,per chi userebbe la trifase pochi giorni al mese,invece di usare un motore diesel ???cè qualcuno che ha già un contatore trifase..e ci possa delucidare sui costi ?? ovviamente il costo dell'installazione è una tantum , e non vorrei considerarlo,e se uno abita in cina,e vuole farsi portare la corrente dall'italia...và da sé che non gli conviene.quello che conta molto per i piccoli utenti,è il costo fisso,ammesso che esista ancora ,in quanto sarebbe una spesa che suddivisa per le poche ore di lavoro,inalzerebbe di molto il costo del consumo generale.un altra domanda che mi viene è:una potenza di 15-20 kw,si puo ottenere anche come privato ??oppure è necessaria una partita iva ?spero che l'argomento sia di utilità anche per altri...scusate le tante domande..ma non avendo mai avuto un contatore trifase..sono digiuno in materia
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: contatore trifase

Messaggio da eneo » 22 feb 2014, 21:39

ciao corvo io l'ho avuta per circa 10 anni durante gli anni della costruzione della mia casa potenza 6 kw......ho pagato prima 600 euro per l'inserimento del contatore e poi ogni bolletta mediamente stavo sui 110 euro a fronte dei 50 di adesso....i costi fissi sono esagerati....poi ho ripagato di nuovo per il contatore monofase stessa somma.....secondo me non conviene per poche ore al mese meglio un buon generatore che nel caso puoi sempre rivendere.....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: contatore trifase

Messaggio da d.d.l » 22 feb 2014, 21:45

Ben fatto corvo , questa e una discussione che mi interessa particolarmente perche e gia da un po di tempo che pensavo di farmi aumentare la potenza ma il pensiero dei costi elevati mi ha sempre fatto rinunciare all'idea , perdipiu se vi e la possibilita di farsi arrivare la trifase fino ad una potenza di 6kw la cosa mi diventa particolarmente interessante ;)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 22 feb 2014, 22:50

bene..allora diciamo che per uso pellettatrici..o anche altro..servirebbero..almeno 20kw...se il costo fisso ogni due mesi..è di 100eu..spero di no..suddivisi...su diciamo 10 gg lavorativi su due mesi..ne verrebbe un costo giornaliero solo di fisso di 10 eu.bene..se però se ne risparmiano 20 totali rispetto al consumo gasolio,che si aggira intorno ai 35-40 eu..per usufruire della stessa potenza..il discorso tornerebbe conveniente..?????occorre per fare questo discorso essere più precisi..molto più precisi..e per farlo è necessario che qualcuno che ha la trifase..prenda la bolletta e ci dica quali sono i costi fissi..e quale la potenza di cui dispone e quali sono i costi per kw..quindi noi a nostra volta dovremo essre più precisi..sul consumo gasolio..e sulla potenza resa..almeno in cv se non in kw
oppure ancora meglio i conti andrebbero fatti su base annua..visto che il fisso del contatore poi rimane tutto l'anno
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: contatore trifase

Messaggio da marcobr » 22 feb 2014, 23:32

La mia officina lavora con 6 kw trifase ed è sufficiente. Per la trafila c'è il diesel e per tutti gli altri accessori c'è la corrente La bolletta bimestrale fino a sei mesi fa valeva una spesa di € 120 +/-
nelle ultime tre bollette è variata la spesa di 30 € in più. Faccio provvista di pellet due ore ogni sabato otto ore al mese aggiungiamo ancora un paio di ore per varie prove Ci sto dentro con tre € a ora .
Aggiungo 4 lt di nafta a € 1,58 al lt per due ore. Quanto fa ? bo poco ,sicuro
Sto andando a nafta sia con la trafila che col mulino perchè aumentare i kw dai miei 6 ai 15 max con il mio contatore mi costa "solo" 169 € ma il fisso aumenta da 18 a 35 ma diminuisce di 2 cent il prezzo della corrente al kw consumato.Il mio problema principale è dovuto al fatto che l'impianto dell'officina non è adeguato all' eventuale assorbimento delle macchine,e un un impianto per quei carichi non si può creare con il fai da te.Allegherò quanto prima la mia bolletta con i prezzi dei vari balzelli "futti cumpagni" dell'indispensabile energia elettrica

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: contatore trifase

Messaggio da veloce99 » 23 feb 2014, 8:31

Ciao,nel mio capannone ho la trefasi con 15 kw di potenza,a bimestre spendo circa 400 euro,ricordo che pagai l'allacciamento quando c'erano ancora le lire piu' di duemilioni,ma in parte e una cauzione che poi un domani ti ritorna
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: contatore trifase

Messaggio da veloce99 » 23 feb 2014, 8:34

A dimenticavo,serve la p.iva,oranon so'se e' cambiato
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 23 feb 2014, 12:37

dal sito enel..non riesco a reperire le info necessarie..o almeno non so dove guardare eattamente.se è sicuro che serve la p.iva allora casca l'asino..a noi serve ad uso privato.non facciamo confusione,il costo della corrente è legato al consumo..quindi la spesa totale non fa testo,perchè se consumi produci anche ,quello che fa saltare i conti è il costo fisso,ammesso che esista ancora.ho sentito parlare di contratti ad un costo x kw più alto,ma senza il costo fisso...ma per ora stiamo vagando nell'incerto.......non esiste un buon cristiano dell'enel che voglia illuminarci ??? scusate l'allusivo..sembra una battuta.
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: contatore trifase

Messaggio da fede1984 » 23 feb 2014, 17:19

Io ho la trifase e pago un fisso di 180 eurini a bimestre e dai 16 ai 22 centesimi al kw a seconda della fascia oraria... io però ho la partita iva... un mio ex collega a cui avevano chiesto un botto per allacciare il gas ha messo la trifase per il piano cottura ad induzione... 8 kw e non ha la partita iva
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 23 feb 2014, 19:08

và bene fede..ma 180 eu di fisso...dovresti avere una bella potenza impegnata..oppure si paga quasi questa cifra anche con soli 20kw disponibili ?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
fede1984
Moderatore
Messaggi: 624
Iscritto il: 7 lug 2013, 1:43
Località: CUNEO (Provincia)

Re: contatore trifase

Messaggio da fede1984 » 23 feb 2014, 21:30

Io li pago per 30 kw disponibili, ma non so con i nuovi contratti come funziona, potrebbe anche essere che sia possibile fare un contratto con fisso basso e costo kw un pochino più alto... il mio è in vigore da 20 anni...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 24 feb 2014, 21:04

ad esempio qui si comincia a vedere qualcosa.ma si tratta di contratti per allacciamenti temporanei
http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_s ... .aspx?it=1
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 24 feb 2014, 21:18

qui si capisce meglio..ma i conti non tornano..31 e qualcosa euro di quota fissa annuale non mi quadra
http://www.enel.it/it-IT/doc/clienti/en ... s_2014.pdf
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7651
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: contatore trifase

Messaggio da Arex » 24 feb 2014, 23:33

Se qualcuno ha voglia QUI c'è un po' di materiale ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 25 feb 2014, 0:13

bravo arex..avevo guardato pure io sul sito enel,ma questa pagina non l'avevo trovata.dunque..facendo quattro conti risulta che :il fisso per una potenza impegnata di 20kw è di 650eu annui. ho calcolato che consumando 20kw per 8 ore..si spendono circa 10 eu contro i 50 che ci vorrebbero per avere la stessa potenza con il diesel.si risparmierebbero dunque 40eu al giorno,ma serve lavorare almeno 16 giorni per ammortizzare il costo fisso,e andare pari pari al costo del gasolio.quindi se si intende lavorare per soli 16 gg all'anno non conviene..si spende uguale col gasolio..ogni giorno in più che si lavora rispetto ai 16gg....si inizia a risparmiare,il costo dell'installazione però allunga di molto i tempi di ammortamento spesa..se i giorni lavorativi rimangono bassi.conclusione..se si intende utilizzare la corrente trifase per almeno 60gg lavorativi allora l'installazione del contatore trifase conviene,e il costo dell'installazione verrebbe ammortizzato in più anni però...fate voi i vostri conti..a seconda di cosa volete farci con la trifase.un ultima considerazione non da poco:in caso di mancanza di lavoro,il diesel non mangia pane..in quanto è fermo,il fisso enel và pagato comunque
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: contatore trifase

Messaggio da veloce99 » 25 feb 2014, 0:42

Sono i costi che sostengo io,ma l'allacciamento contatore e installazione ha un costo che mi pare non avete calcolato
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: contatore trifase

Messaggio da veloce99 » 25 feb 2014, 0:49

Mio suocero che era agricoltore aveva un contratto enel estivo di soli cinque mesi x utilizzo inriguo,il costo 'decisamente piu'basso.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

Re: contatore trifase

Messaggio da eneo » 25 feb 2014, 8:24

ora che veloce me l'ha fatto ricordare anche gli oleifici fanno un contratto di un mese max 2 mesi....per i costi di installazione dipende dalla vicinanza della cabina elettrica al nuovo contatore, anche se c'e' una linea esistente loro te la contano sempre partendo dalla cabina....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: contatore trifase

Messaggio da corvo50 » 25 feb 2014, 18:18

si veloce..il costo dell'installazione si ammortizza su più anni ,si presume che chi intende utilizzare la trifase..lo faccia per alcuni anni...con un utilizzo di tipo temporaneo si risparmia ancora..ma non si puo più lavorare a piacimento..occorre fare scorta di lavoro..e poi utilizzare il tutto nell'arco di poco tempo
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: contatore trifase

Messaggio da veloce99 » 25 feb 2014, 20:30

:wacko: Be' Corvo,puo' essere un idea utilizzare l'energia in estate,dedichi luglio e agosto a far pellet a costo ridotto e in piu'hai il sole che ti da' il resto dell'energia gratis,ma l'installazione ha un costo,vogliono addirittura unagabina idonea alle loro esigenze,poi avvolte le beghe non finiscono solo con il contatore montato
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Rispondi

Torna a “Impianti elettrici civili e industriali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti