Pagina 1 di 1

Doppia accensione

Inviato: 22 giu 2014, 18:20
da sergran
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio... ho delle luci faretti su un pensile da sala e attualmente sono colelgati ad una spina timer che li accende/spegne ad un orario prestabilito. ora vorrei avere una doppia funzione. farsì che glis tessi si accendano/spengano mell'orario prestabilito ma allo stesso tempo poterli accendere tramite un interruttore anche un orario non compreso nell'intervallo predefinito
In pratica avrei bisogno che i faretti rimanessero accesi dalle 21.00 alle 22.00 ma se alle 18.00 ho bisogno che vengano accesi, vorrei poterli accendere manualmente. Secondo voi è possibile?
Lo so che il timer può essere disabilitato tramite una levetta laterale ma è collegato alla presa di corrente a muro la quale è nascosta dietro il mobile, per cui impossibile accedervi.
Grazie molte
Ciao

Re: Doppia accensione

Inviato: 22 giu 2014, 21:31
da fede1984
Purtroppo per fare questa modifica è necessario arrivare al timer per poter fare un "by-pass" e far si di poter accendere i faretti anche manualmente...

Re: Doppia accensione

Inviato: 23 giu 2014, 13:58
da sergran
Ciao e innanzittutto grazie per la risposta... potresti spiegarmi meglio cosa dovrei fare? Tieni conto che sono alle prime armi.... :) Grazie Ciao

Re: Doppia accensione

Inviato: 23 giu 2014, 14:07
da sergran
Ciao innanzittutto grazie per la risposta.... in pratica se ho capito bene dovrei far partire dal fino che arriva al timer una diramazione che andrà a collegarsi al faretto?!
Ed in effetti avevo pensato pure io a questa soluzione ma m'è sorto un dubbio che probabilmente sarà una stupidaggine: se il faretto viene alimentato manualmente e in contemporanea dal filo collegato al timer ( nel caso in cui il timer alimenti il faretto perchè è stata raggiunta l'ora di accensione ) non ci sono problemi? lo so che è una domanda stupida ma preferisco chiedere prima di combinare disastri.....
grazie
Ciao

Re: Doppia accensione

Inviato: 24 giu 2014, 13:29
da HowTo
Ciao, lui intendeva andare a fare modifiche proprio sul timer, credo che ti riferisci a un timer da presa quindi ti sconsiglio di farlo, potresti comunque far arrivare una seconda alimentazione al faretto per farlo accendere non comporta nessun problema visto che l' alimentazione è sempre della stessa linea, l' unico problema è che dovresti fare attenzione a differenziare la fase dal neutro nel caso hai dato alimentazione manualmente e successivamente il timer si attiva potresti avere la fase e il neutro che si incrociano.
L' unica soluzione è quella di usare un unico neutro che va diretto alla lampada e portare 2 fili di fase alla lampada, uno comandato da un interruttore e l' altro dal timer, in questo modo anche se dovessero essere attivi entrambi non comporterà nessun problema.
Se sei interessato a capire meglio come effettuare bene i collegamenti facci sapere.