Consiglio sistema autoclave

Moderatore: eneo

Rispondi
Avatar utente
JOBV
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 giu 2024, 18:37

Consiglio sistema autoclave

Messaggio da JOBV » 23 giu 2024, 19:15

Salve a tutti,

ho acquistato un piccolo rustico in montagna (su un solo livello) dove vorrei installare uno scaldabagno ibrido elettrico/legna. Fino ad ora l'acqua viene raccolta da una sorgente e attraverso un paio di pozzetti finisce in un serbatoio in polietilene ed entra in casa con un piccolo salto 1,5/2m.

L'acqua si immette costantemente nel serbatoio (che è dotato di un tubo per il troppo pieno) e la pressione è appena sufficiente per lavarsi le mani o cose simili...non per riuscire a riempire lo scaldabagno (la cui predisposizione è stata fatta all'esterno e nel punto più alto rispetto a qualsiasi rubinetto presente in casa...più alto anche del serbatoio...non so come mai).

Per permettere il riempimento dello scaldabagno e per riuscire ad aumentare la pressione in casa volevo installare un autoclave ma ho le idee più confuse che altro :D

L'ide che mi ero fatto era: pompa + idrosfera + press control.

Visto che verrà installata all'esterno (al riparo, ma comunque all'esterno) pensavo di prendere un qualcosa in acciaio INOX (con magari anche girante in acciaio INOX) e alla fine ho trovato questa WORTEX JX INOX 130 o questa Ebara JEXM/E 80 che è più piccola e ha meno prevalenza ma...33m credo bastino (ma ditemi pure la vostra opinione!).

Altra cosa da tenere in considerazione è che la casa è utilizzata solo per 4/5 settimane l'anno e che d'inverno non è agevole da raggiungere e quindi è praticamente inutilizzata (infatti svuoto l'impianto prima dell'inverno per evitare le gelate).

Ditemi pure la vostra, grazie!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Consiglio sistema autoclave

Messaggio da Ferrobattuto » 24 giu 2024, 13:03

Le due pompe che hai postato sono praticamente l'una la fotocopia dell'altra. Direi che vanno bene entrambe per cui prendi quella che costa meno.... Tanto poi la userai pochissimo per cui dovrebbero durarti parecchio.
Controlla che abbiano "davvero" la girante inox, che alcune ce l'hanno di plastica rigida e prima o poi schiavettano (a me è successo) e rimani a piedi.
Le danno come autoadescanti, ma in realtà sono pompe centrifughe, per cui dovrai installarla nel punto più basso dell'impianto, al livello inferiore del serbatoio. 30m di prevalenza sono più che sufficienti.
Io ne ho una uguale, senza sfera di pressione, solo con pressostato all'uscita, parte quando apri i rubinetti, anche io la uso molto saltuariamente quando in estate a volte non c'è pressione dall'acquedotto.
Puoi vedere qui: viewtopic.php?f=79&t=1271#p21033 com'è combinato il mio impianto, ormai funzionante da parecchi anni.
Provvedi a vuotare BENE l'impianto in inverno quando non ci sei, che basta anche solo l'acqua rimasta in un rubinetto a sfera chiuso per spaccarlo come una noce in uno schiaccianoci. Tra l'altro vendono rubinetti a sfera antigelo, in genere con la manopola verde, che non costano molto di più degli altri.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Idraulica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti