Pagina 1 di 1

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 20 feb 2013, 21:05
da rinaldocamper
salve a tutti, qualcuno mi sa dire se una stufa a pellet viene montata una valvola deviatrice termostatica a tre vie la stufa cosuma meno e riscalda meglio l'acqua dei termosifoni.

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 20 feb 2013, 21:08
da itsservice
Valvola Miscelatrice a 3 vie termostatica!!!Andrebbe montata specialmente se la stufa e sottodimensionata e/o si verifica condensa nella camera di combustione della stufa

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 20 feb 2013, 21:10
da rinaldocamper
come si fa' a vedere la condensa nella camere della stufa

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 20 feb 2013, 21:25
da itsservice
Quando accendi la stufa per i primi 10/15 minuti vedi gocciolare acqua alle pareti della stufa

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 20 feb 2013, 21:55
da rinaldocamper
Ogni giorno che l'accendo non o mai notato gocciolare acqua, pero' il mio amico mi ha spiegato che serve per mantenere l'acqua del circuito sempre alla stessa temperatura, quando la pompa incomincia a circolare l'acqua non scende di temperatura per poi farla arrivavare di nuovo a temperatura io non ne so niente di valvole.

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 31 mar 2013, 11:47
da rinaldocamper
salve itsservice auguri di buona pasqua, volevo sapere da un esperto come te la differenza tra una valvola anticondensa e una miscelatrice a tre vie, questa che allego è la mia valvola che mi hanno regalatohttp://tinypic.com?ref=fdcdmwImmaginehttp://tinypic.com?ref=3aqkmImmagine

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 31 mar 2013, 12:02
da itsservice
Ricambio gli auguri, questo nella foto e una valvola miscelatrice termostatica che si usa sull'acqua calda sanitaria esempio all'uscita di un boilernon so se sono stato chiaro, a te servirebbe una valvola esbeLa Esbe mantiene il ritorno nella stufa sempre a 55 gradi.Con l'impianto freddo l'acqua si scalda nella stufa,poi parte la pompa e l'acqua calda va fuori,pero nella stufa calda entra acqua fredda.Cosi si puo creare la condensa che e acida e non va d'accordo con lo scambiatore,e inoltre lo scambiatore ha dei sforzi dovuti alla dilatazione.Va montata sull tubo di ritorno della stufa con un pezzo che collega anche la mandataVa bene la VTC511 tarata a 55 gradi ( qualsiasi valvola termostaticha a tre vie da 1" che si puo tarare a 55 )

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 31 mar 2013, 12:21
da rinaldocamper
grazie itsservice , allora la vado a comprare però sono indeciso tra esbe o la caleffi quale

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 31 mar 2013, 12:22
da itsservice
per me ESBE e specifica

valvola deviatrice termostatica a tre vie - Idraulica

Inviato: 31 mar 2013, 12:24
da rinaldocamper
grazie dei tuoi consigli