Pagina 1 di 1

Scelta dell'autoclave

Inviato: 26 apr 2014, 17:42
da andre14
Salve a tutti,

vorrei installare una pompa per la mia casa al mare dove la pressione è davvero poca, mi hanno detto che devo prendere una pompa con alimentazione monofase con vaso a membrana... voi cosa mi consigliate ? una pompa con vaso premontato oppure l'autoclave e il vaso separato ? Non capisco c'è una differenza ? Ad esempio io ho visto questa:

http://www.fornid.com/gruppi-di-pressur ... 55-kw.html
(ma da o,55 kw va bene per una famiglia di 5 persone ?)
e poi ho visto questa:

http://www.ebay.it/itm/like/321316873030?lpid=96
però è da 0.37 kw non è troppo poco e non c'è il vaso !

grazie a tutti per il chiarimento

Re: Scelta dell'autoclave

Inviato: 26 apr 2014, 18:37
da eneo
ciao andre14, quello che ti consiglio e' quello che ti costa meno, prendi tutti i pezzi separati e te li monti tu come nel primo esempio che hai postato....risparmierai.
pompa, raccordo in ottone con varie uscite, manometro, press-control, vaso a membrana, valvola a sfera....
per la scelta della pompa ti faccio alcune domande, dove monti la pompa distanza tra questa e gli utilizzatori? l'acqua a quanti metri deve salire? hai sempre l'acqua a disposizione oppure alcune ore della giornata viene a mancare?

Re: Scelta dell'autoclave

Inviato: 26 apr 2014, 19:50
da Ferrobattuto
eneo ha scritto:........prendi tutti i pezzi separati e te li monti tu come nel primo esempio che hai postato....risparmierai.......

Ci vuole un po' di pratica, però, niente di trascendentale ma ci serve. Altrimenti si rischiano perdite e trafilaggi e ci si deve rimettere mano più volte.
Spero che tu ti sia già cimentato in qualche lavoretto di idraulica, Andre14.
Segui comunque i consigli di Eneo, che lavora nel ramo.

In genere sulla scatola delle pompe o in un foglio illustrativo allegato, ci sono descritte le caratteristiche della pompa, come portata il litri o metricubi al minuto, e la "prevalenza" in metri, ossia fino a che altezza riesce a pompare l'acqua. In qualche caso ti danno il grafico della portata in base all'altezza, che più in alto la deve spingere e meno ne porta per ogni minuto. C'è da considerare però che se deve salire al secondo piano e ne deve portare quanta ne serve per una doccia, con meno di 1 cavallo (0,75Kw) ci si fa ben poco.

Re: Scelta dell'autoclave

Inviato: 2 mag 2014, 17:36
da andre14
Grazie mille per i consiglio ! Ci proverò per la prevalenza e la distanza devo studiare meglio questi aspetti perchè ho diverse opzioni... Vi terrò aggiornati :D

Re: Scelta dell'autoclave

Inviato: 3 mag 2014, 11:06
da maxlinux2000
io mi osno costruito una autoclave riutilizzando una vecchia pompa per liquidi in acciaio inox da 0.75 HP.
È inclinata per poter tenere in piedi la membrana ed avere un apparato compatto, ma non è strettamente necessario.

[img=center]https://lh5.googleusercontent.com/-9oINI2lQR1Q/U2SwnrEuB7I/AAAAAAAACr0/lGWKbWkcsCo/s640/IMG_20140501_202150.jpg[/img]

[img=center]https://lh4.googleusercontent.com/-x-1WYJxPfYA/U2SwnuiRtLI/AAAAAAAACr4/k5165NmRWhA/s640/IMG_20140501_202202.jpg[/img]