la fitodepurazione non è ammessa qui in spagna, per lo meno nella zona in cui vivo, in quanto i liquami inquinerebbero velocemente le falde.
il sistema che vedete in foto, non è ancora finito. Ora devo costruire intorno, un muretto in blocchi di cemento bianco, e coibimentare con politerolo ad alta densità, in modo da mantenere una certa temperatura durante l' inverno.
Nei coperchi ho fatto un piccolo forellino per permettere l' uscita dei gas... copiando il sistema della fossa biologica precente.
edit:
dimenticavo.... l'uscita delle acque ossidate, va ad irrigare 3 alberi di fico. Sono piante che si adattano a qualsiasi terreno e qualsiasi tipo di irrigazione, per cui ottimi per assorbire eventuali agenti inquinanti delle falde.
altra cosa...oramai sono 20 giorni che è in funzione.... non si sente il minimo odore.

Per attivare la prima volta la fossa, ho versato un po' di farina nel lavandino di casa, in modo che arrivasse velocemente alla fossa e alimentasse i batteri provenienti dalle nostre feci.
Ultima cosa:
con le fosse biologiche, bisogna evitare tutti i detersivi agressivi, quindi usare solo derivati del sapone di marsiglia, candeggina e perborato.
Nella lavatrice scegliete lavaggi con prelavaggio e nessun risparmio di acqua, in modo da poter usare detersivo liquido basato sul sapone di marsiglia. NON usate detersivi in polvere, altrimenti nel primo stadio della fossa con il tempo si forma una crosta che galleggia e infine blocca lo stadio.
Uno dei vantaggi nell' usare questi bidoni è che in caso di manutenzione, diventa facile operare anche con un semplice bastone, senza paura di fare danni

a parte un po' di puzza

edit 2:
il silicone usato per sigillare le giunture e i buchi, non è quello comune. Si tratta di un silicone ad altissima resistenza agli acidi, basici, e attacchi batterici. molto ma molto più resistente alle azioni meccaniche e attacca perfettamente dappertutto anche sotto acqua.
Costa 6 volte più caro, ma con 2 tubi me la sono cavata.... andare a sigillare una pertita di liquami sarebbe stato molto peggio.
I bulloni avrei voluto metterli in nylon o teflon, ma non ne ho trovati del diametro che mi serviva, a meno di non comprarne uno stock, per cui mi sono orientato su comuni bulloni zincati a caldo, da 14mm... prima che si corrorano del tutto passeranno molti, molti anni.