Pagina 1 di 1

fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 17:26
da ik7qpb
http://www.ipcmuro.it/index.php?option= ... d=174Salve, inizio dei lavori con poca esperienza ma sicuramente molta voglia di fai da te, posto delle foto dove si vede più o meno cuello che vorrei fare visto che il vecchio pozzo nero, (ormai lo chiamo cosi) e andato per vari motivi che qui' non elenco, vorrei installare una fossa biologica come si vede dalle caratteristiche.
ora la mia domanda è se la poso sopra il terreno e magari dopo gli creo un muro di tufo da 10 cm per nasconderla dalla brutta vista cuale problema avrei non so per esempio perdite anche se mi anno assicurato che viene incollata a norma visto che sono 5 anelli poi sicuramente un secondo pozzo di decantazione, il tutto va poi sotto alberi di pino mediterraneo.
Ok la discussione è aperta

DSCF2611.JPG
nuovo muro
DSCF2611.JPG (238.86 KiB) Visto 10132 volte

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 17:57
da maxlinux2000
ciao

non so se in italia si puó fare, ne quando costa una fossa biologica adesso... cmq dai una occhiata a questa discussione
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... 891#p32478

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 18:14
da ik7qpb
non ho capito cosa non si puo' fare in italia e logico che il tutto va in una fitodepurazione da costruire o si chiama lo spurgo la pineta era solo per scherzare,e comunque la vasca Imhoff che ho mandato il file è omologata a norma R.R.26/11 Puglia per 30 utenti meno non ne costruiscono ancora e tutto da fare quello che non si puo' non si fa.

Il costo della vasca Imhoff è di € 580+iva vedi copia spero di poter avere molte informazioni da voi tutti che ne sapete sicuramente piu' di me.
iao

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 20:27
da maxlinux2000
già... immagino che in italia, che la vasca deve essere omologata, mentre i bidoni in polieitilene usati per fare una fossa biologica a 3-4 stadi non lo sia.
tieni conto che io vivo in spagna e le leggi sono un pelino differenti.
CMQ a quello che vedo la vasca Imhoff è praticametne a 3 stadi se si usa anche il pozzo di decantazione.

Preferisco il sistema spagnolo

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 21:20
da Arex
Complimenti per i lavori che stai facendo ... scusa la domanda, di che zona sei? mi sembra poco lo spazio tra muro esistente e il muro che faresti tu ... sai, dovessero per caso o per sfortuna esserci delle perdite :sick: .....

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 18 nov 2014, 22:29
da shizentai
ciao ik7,io in passato ne ho fatto a centinaia di vasche imof, perché da noi c'erano i controlli sanitari e io lavorando con un privato facendo l'escavatorista ti posso spiegare bene come vanno montate :la vasca viene composta da anelli che vengono calcolati per famiglie, la imof viene incollata con la malta o cemento senza sabbia o per lo meno con sabbia passata nella griglia per evitare sassolini più grossi che fanno spessore e quindi significa trafilazione.
Se ti entra in quello spazio va bene, però dovrai fare si il muro per chiudere poi con materiale attorno e anche sopra, lasciando a vista solo i due pozzetti che servono per il tiraggio del liquame quando sarà piena, tutto il resto devi coprire con terreno per e vitare anche fuoriuscita di cattivi odore.
La vasca ha un entrata e un uscita, fai attenzione a non sbagliare , l'uscita è leggermente più bassa, la dovrai aggiungere un pezzo di tubo dove collegarlo alla seconda vasca che da noi la facciamo perdente. Nel tuo caso che la farai non incassata nel terreno ti tocca sigillare anche quella perché se no non funzionerà , significa che l'acqua che arriva dalla imof subito si filtra sotto e esce fuori nemmeno decandandosi.
Quindi se la sigilli in direzione dell'entrata nella parte opposta, un pò più sotto farai un foro dove metterai 2 curve a 45°in modo da fare 90° e scenderai in verticale alla vasca con un tubo sempre in pvc resistente e collegarlo in uno scavo che sarà riempito almeno per 50 cm di pietrisco pulito dove l'acqua ancora sporca si finirà di pulire e comunque deve avere uno sbocco. (si mettono 2 curve a 45°per non spezzare subito il gomito in modo che difficilmente si ottura)
PS. i tubi in pvc non devono essere non inferiore a 125, se è 160 va ancora meglio, i 140 non sono a norma (non so il perché), devono essere resistenti e sopra e preferibile metterci un po' di sabbia o terreno fine senza pietre.
Le vasche di acqua si riempiranno subito , ma la imof di liquame passeranno degl'anni per poi aspirarla.
compatta bene la terra sotto i tubi tra scavo e sigillo delle vasche, perché se metti molto materiale sopra quando piove si appesandisce e ti si piega il tubo tale da chiudersi (mi è successo già 3 volte) .
Quando farai gli scavi anche se l'escavatore ha la benna piccola i tubi posali sempre al lato mai al centro sempre per l'antischiacciamento .
Prima della imof farai un pozzetto dove metterai il sifone per evitare cattivi odori dentro casa.
Per il momento penso di essere stato abbastanza chiaro, ma poi se hai problemi noi siamo qui......buon lavoro :)

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 21 nov 2014, 15:52
da ik7qpb
DSCF2613.JPG
DSCF2613.JPG (245.62 KiB) Visto 10102 volte
DSCF2616.JPG
contando i tufi si anno i metri
DSCF2616.JPG (153.26 KiB) Visto 10102 volte
Ciao a tutti, innanzi tutto grazie per avermi risposto, allora vivo nel basso salento vicino santa maria di leuca,rispondo a schizentai grazie per tutti i congligli ho navigato molto anche su internet, allora la fossa e larga 2,16 mt alta 2,65 con il coperchio dalle foto si evince un piccolo cerchio nero li ho fatto un buco c'iò infilato un ferro per prendere meglio le misure dunque sul cerchio sono esattamente 2,35 dove entra lo scarico,diciamo che questi sono dettagli dalle foto si vede che è stata tolta la terra e sono arrivato alla roccia + 0 - gli andranno delle pietre da in modo che abbiano un letto (non di terra ) poi con della breccia si arriva ad un livello dove si poserà la fossa.
Quindi da una parte e dall'altra rimarranno rispettivamente 30 cm e dall'altr quasi 45 cm calcolando che i tufi che noi usiamo sono lunghi 50cm e larghi 20cm alti alti 25 cm dunque se conti sul muro quanti ve ne sono il calcolo è fatto.

Ultima cosa ogni anello come dice schizentai olte ad essere cementato sarà coperto di una guaina catramata di 4 mm per adesso il programma e queto intanto che i lavori procedono vi farò partecipe

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 22 nov 2014, 0:06
da shizentai
Ciao, io ti consiglio di non alzare con il piano, metti solo la breccia giusto quando fai il piano sulla roccia.
Il tubo di entrata con una curva a 45° ci scendi se sei obbligato a quella altezza, sai meglio che sopra riporterai un po' di materiale così come ti ho già detto prima, evitando fuori uscita di cattivi odori, e uscirai fuori solo con 2 pozzetti da 50x50 o 40x40 in direzione ai chiusini dell'espirazione e poi non si vedrà nemmeno il coperchio grande di 2,16 m. di circonferenza ;)

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 17 mar 2015, 13:24
da Niko91
ciao
avrei una sola perplessità nel posizionamento della vasca nel posto da te indicato,...forse a dire il vero qualcosa in più di una perplessità;
a quanto vedo dalle foto ti trovi in una zona scoscesa della tua proprietà e li vorresti ubicare una vasca del volume complessivo di poco superiore a 8000 kg...
al di la di se sia o meno possibile da un punto di vista legale dovresti prima assicurarti che il piano di posa sia in grado di sorreggere il peso della vasca piena...insomma a naso un cedimento del terrazzamento non sembra tanto inverosimile...
a mio avviso un consiglio di un tecnico non farebbe male anche perché 8 tonnellate che si muovono non sono una bella cosa...
saluti
Niko

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 8 mag 2015, 11:11
da ik7qpb
;) salve ho ricominciato i lavori, aspetto l'arrivo della fossa, la pendenza dello scarico mi ha portato a scendere ancora di 40cm nella roccia (olio di gomito) quindi giustamente dallle prime foto sembrava terra e niko 91 aveva dei dubbi giustamente ma sapevo che li era tutta roccia, sarà piu' chiara la situazione quando poserò la fossa.

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 8 mag 2015, 23:35
da maxlinux2000
bello, tienici aggiornati con i tuoi lavori.
non avevo mai visto i tubi di scarico blu :P
azz.. mi fa una invidia quella ruspetta rossa...

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 10 mag 2015, 10:00
da ik7qpb
si in effetti quel miniescavatore farebbe la gioia di tanti specialmente chi ha come me molto terreno scosceso con alberi che urge aggiustamenti,
i tubi di colore blu sono ultima generazione materiale più resitente

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 13 mag 2015, 18:20
da ik7qpb
finalmente è rrivata e montata
:rolleyes:

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 13 mag 2015, 23:08
da Arex
Bravi, bel lavoro!

Re: fossa biologica inizio lavori

Inviato: 21 mag 2015, 7:02
da ik7qpb
il mio idraulico mi diceva che qualcuno riempie la fossa appena montata di acqua non ho capito perchè voi avete notizie in merito?