Pagina 1 di 1
COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 14 dic 2014, 23:46
da CB900RED
salve come da titolo avendo necessita' di inserire un serpentino all'interno del mio boiler orizzontale di 280 litri
con diametro da 400 mm e lunghezza di 2460 mm
il boiler e' gia' provvisto di un serpentino posto all'interno in orizzontale
e viene usato normalmente per i pannelli solari cosi' in questo modo non c'e' bisogno della pompa
ma a circolazione naturale
poi montando il TC ho usato lo stesso serpèntino per utilizzare il liquido del TC per scaldare l'acqua sanitaria
e tramite una pompa e una valvola a tre vie motorizzata mi gestivo il flusso un estate dai pannelli a circolazione naturale
e in inverno tramite la valvola motorizzata e la pompa usavo il liquido del TC.....
il problema che ho riscontrato e' nei mesi di aprile --maggio e settembre e ottobre
in quei mesi il TC non e' acceso per il riscaldamento e non c'e' molto sole per scaldare l'acqua sanitaria
cosi' sono costretto a usare la caldaia a metano
per questo che ho deciso di fare questa modifica per ridurre i tempi di scarsa resa ed eventualmente accendere il TC a pellet e scaldare solo il boiler
questo e' un po' la descrizione
avendo recuperato un serpentino a spirale in acciaio inox da 22 mm per una circonferenza di 270 mm di diametro
ho fatto un foro nel fondo del boiler dello spessore di 3 mm di un diametro di 250 mm
poi ho inserito avvitando il serpentino

come da foto
inserisco le foto che rendono meglio l'idea del lavoro

Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 15 dic 2014, 10:14
da mastrovetraio
Ma il bidone/boiler lo hai fatto tu ? Inox ?
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 15 dic 2014, 14:12
da CB900RED
ciao mastrovetraio si il bidone come dici tu

e'eun tubo in acciaio inox da 400 mm di diametro...
inizialmente era lungo 1460 mm e il serpentino era fatto con un tubo inox da 14 mm pero' avevo solo un pannello solare
poi avendo fatto un'ampliamento ho trovato un metro di tubo e cosi' ho fatto il primo serpentino con del tuboinox da 3/4 con dei pezzi da 1 metro
cosi' sono riuscito a fare il serpentino in orizzontale con 12 pezzi da 1 m e con delle curve a 90° e degli spezzoni sono arrivato a circa 14 m di tubo
poi questa sera continuo

Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 15 dic 2014, 23:46
da CB900RED
per continuare la descrizione una volta inserito il serpentino all'interno del boiler
ho praticato i due fori per l'uscita dei due terminali con una differenza sull'asse di circa 5 cm
per agevolare per quello che e' possibile la circolazione naturale
nel raccordo iniziale superiore va collegata la pompa
che aspira nella parte superiore de TC
e l'altro terminale piu' in basso l'uscita e collegata alla parte bassa del termocamino
essendo il serpentino a spirale per eliminare l'aria all'interno ho montato all'uscita una valvola di sfogo automatica e una valvola a sfera da 1/2"
per far defluire tutta l'aria visto che il vaso d'espansione aperto e' piu' alto del boiler
il collegamento del tubo di ingresso alla pompa e' diretto e l'uscita e' collegata direttamente al serpentino
il collegamento al vaso d'espansione e' stato fatto tramite l'apertura nella pompa che serve a collegare la valvola di sfogo automatica
con u T ho potuto collegare anche il vaso d'espansione per mantenere pieno il circuito ed il TC
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 16 dic 2014, 6:15
da veloce99
Ueila' Cb hai fatto un lavorone,quanti litri tiene ?
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 16 dic 2014, 13:55
da CB900RED
ooo veloce ....ma sei mattutino
il boiler adesso contiene 280 litri
comunque anche io ho avuto dei problemi
la lamiera che chiude il foro che e' di 300 mm di diametro e dello spessore di 5 mm inizialmente avevo messo solo 8 bulloncini da 8 mm inox
e una guarnizione in carta grafitata da 2 mm con con il cadssico mastice PIC
pero' quando ho stretto i bulloni ed ho messo in pressione a 6 Kg di collaudo tendeva a fare una gocciolina a meta' tra i due bulloni
cosi' ho optato per raddoppiare i bulloni quindi da 8 a 16 e per evitare che con il calore l'acqua trasudasse dai bulloni
ho avvolto il bullone con del teflon cosi' stringendo il dado mette in compressione il teflon e si adatta al foro
e la guarnizione e' di gomma telata per alte temperature in piu' ho messo del silicone rosso per alte temperature
per sicurezza e riempire le eventuali imperfezioni che non copre con la gomma

Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 17 dic 2014, 8:15
da eneo
Ciao Cb mi associo anche io ai complimenti, bravo, volevo chiederti ma la ghiera del passaparete e' in pvc?
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 17 dic 2014, 13:50
da CB900RED
ciao eneo
per quanto riguarda la guarnizione nera che si vede e di gomma telata per alte temperature fino a 180°
e poi ho messo una lamiera inox da 5mm
ed ho messo il silicone rosso per alte temperature per sigillare meglio le imperfezioni delle superfici da accoppiare
e con 16 bulloncini da 8 mm non ho avuto piu' problemi di trasudazioni
adesso devo perfezionare l'impianto elettrico
che oltre che regolare la temperatura del boiler deve far far intervenire la pompa quando l'acqua del TC supera i 70°
per mantenere la temperatura del TC a livelli normali quando si usa anche la legna
ookkk un saluto cb900red
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 18 dic 2014, 12:28
da eneo
Cb parlo della ghiera, ovvero di quel dado a basso spessore che avvitato tiene premuto le due uscite della serpentina contro la parete circolare del boiler....sono in pvc?
Re: COME INSERIRE UN SERPENTINO ALL'INTERNO DI UN BOILER
Inviato: 18 dic 2014, 14:02
da CB900RED
ciao eneo
adesso ho capito a cosa ti riferivi
i due raccordi in uscita sono da 3/4
come si vede in foto all'interno della ghiera c'e' un OR che si adatta bene alla parete del boiler
dall'esterno ho usato la classica canapa per poter inserire anche all'interno dello spazio tra il foro e il raccordo dell'accomppiamento
del materiale che potesse aumentare la tenuta ......il tutto tenuto da due dadi pianta larga da 3/4 BSPT con la chiave da 42 mm
adesso sto' cercando un termostato che abbia due scale di regolazioni...una per la temperatura dell'acqua del boiler
e l'altra per mettere in funzione la pompa quando l'acqua del TC supera i 75°per poter recuperare e nello stesso tempo abbassare la temperatura dello stesso
un saluto cb900red