Pagina 1 di 1
osmosi
Inviato: 22 mar 2017, 15:10
da maxdef
Re: osmosi
Inviato: 19 mag 2017, 19:45
da trattore
Ciao, posso dare il mio contributo dicendo che ne ho uno abbastanza simile ma senza alcuna parte elettronica, e senza risciacquo membrana, lo usavo per quando avevo l'acquario per creare l'acqua distillata è composto da tre stadi come il tuo i primi sono filtri a carbone è solo l'ultimo è ad osmosi con due uscite una per l'acqua pura è una per l'acqua di scarto, penso che nel tuo caso se vuoi bypassare i limiti imposti, basti rimuovere la elettrovalvola e collegare le tubazioni in modo da creare un percorso per mettere i filtri in serie uno all'altro, e creare di volta in volta un piccolo accumulo di acqua purificata, secondo me c'è minor spreco di acqua, e maggior durata del filtro, che in ogni caso va sostituito periodicamente, ora il mio non avendo più l'acquario, lo uso per creare scorta di acqua distillata per ferro da stiro e usi vari (batterie).
Re: osmosi
Inviato: 1 lug 2017, 7:49
da maxdef
...ho rimesso mano all'impiantino per l'osmosi, dal momento che non sono riuscito a modificare i collegamenti per ingannare il computerino di bordo, ho "estirpato" tutta l'elettronica, comprese elettrovalvole, pompa, alimentatore e ho semplicemente sfruttato la pressione dell'impianto di casa...funziona!... la portata è leggermente minore, dopo averla fatta scorrere un po' l'acqua si attesta intorno ai 25/30 ppm ...adesso devo solo ripristinare il lavaggio membrana manuale con un paio di rubinetti e magari capire se è possibile anche rigenerare la membrana osmotica.
Re: osmosi
Inviato: 3 lug 2017, 11:55
da maxdef
...è successa una cosa strana dopo aver riattivato ed effettuato il lavaggio membrana manuale, non riesce più a scendere sotto le 100ppm partendo da 230 ppm dell'acqua del rubinetto, premetto che i filtri sono vecchi così come la membrana, però fino al giorno prima arrivavo tranquillamente a 25/30ppm

Re: osmosi
Inviato: 4 lug 2017, 13:16
da maxdef
...problema risolto,per sbaglio avevo chiuso tutto lo scarico della membrana e di conseguenza non filtrava nulla

Re: osmosi
Inviato: 30 ago 2017, 17:25
da maxdef
...ritorno sull'argomento, da qualche giorno non riesco più a scendere sotto le 50ppm, probabilmente i filtri sono arrivati e li ho ordinati nuovi, anche la membrana qualche anno ce l'ha e volevo sostituire anche lei, stavo pensando che non essendoci più la pompa, con la conseguente diminuzione di portata, forse la membrana da 300 gpd è anche sprecata...magari una membrana da 50/100 gpd potrebbe essere più indicata oltre che molto più economica

Re: osmosi
Inviato: 6 giu 2024, 20:35
da maxdef2
... passavo di qui e mi sono riletto la mia vecchia discussione...dopo tanti anni l'acqua diretta è ancora un miraggio (comune di roma!) e continuo con i piccoli sistemi ad osmosi, adesso uso un semplicissimo filtro a tre stadi per acquario, filtri e le membrane sono le stesse, senza pompa e senza elettronica sfruttando solo la pressione dell'autoclave.
Re: osmosi
Inviato: 9 giu 2024, 7:44
da Arex
Ottimo! Buona domenica