Pagina 1 di 1
smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 18 feb 2018, 16:29
da ginolatilla
Salve a tutti,
dovrei smontare il rubinetto d'arresto della cassetta geberit, ma non riesco a smuoverlo.
il rubinetto di cui parlo è questo:
Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire come poterlo rimuovere per sostituitlo?
Ho provato con varie Pinze, pinze a scatto e quant'altro, ma non si muove di 1 mm.
Ovviamente adesso lo vedete montato al tubo, ma per smontarlo avevo tolto tutto.

Grazie del vostro aiuto
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 19 feb 2018, 20:26
da CB900RED
ciao a vederlo cosi si nota il rubinetto in ottone e quello arrugginito e'una prolunga
per prima cosa sarebbe bene spruzzare dello svitol che aiuta ad ammorbidire la ruggine
poi con un buon giratubi ..... ( classica cagna da idraulico )
con le classiche pinze oppure anche pinze a bloc non penso che siano molto indicate
poi se vai nella sezione presentazioni cosi' sappiamo un po anche con chi parliamo
un saluto cb900red
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 19 feb 2018, 21:01
da ginolatilla
Ciao Cb. Stasera ho sparato il wd40.
Domani, se riesco passo a comprare il rubinetto e provo a smontare. Per ora grazie. Vi aggiorno...
P.s.
Ho seguito il tuo consiglio è mi sono presentato nell'apposita sezione.

Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 19 feb 2018, 21:20
da Ferrobattuto
Attenzione alla parte in porcellana intorno. Se puoi fai in modo di usare due pinze, una per reggere la parte che non deve girare e l'altra per svitare.
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 19 feb 2018, 21:37
da ginolatilla
Ciao ferrobattuto.
Quella intorno che vedi bianca è plastica. È una cassetta geberit da incasso. In realtà se viene via anche la prolunga sostituisco anche quella, tanto fa scgifo, come vedi è tutta arrugginita. Comunque grazie.
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 20 feb 2018, 7:19
da Madlux
Come ti hanno già detto due giratubi uno per mantenere la prolunga l altro per svitare il rubinetto, oppure pinza a scatto (quelle per bloccare le lamiere quando si saldano.. ) e giratubi.
Svitol sulla filettatura per una notte e come ti hanno detto.. Attenzione alla ceramica! Se hai spazio usa una giratubi più grande in maniera di fare più leva..
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 20 feb 2018, 21:06
da ginolatilla
Buonasera, con tanto svitol ed una giratubi, sono riuscito a smontare il rubinetto (ma non la prolunga che sembra saldata). Comunque a me interessava il rubinetto, che finalmente sono riuscito a sostituire. Una curiosità, ma con la giratubi, come fate a non fargli distruggere tutto quello che prende sotto i denti? Io ho usato uno straccio tra il rubinetto ed i denti della giratubi ma non è che con lo straccio in mezzo si lavori così bene...
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 20 feb 2018, 21:17
da Ferrobattuto
Purtroppo la giratubi "morde" il metallo, altrimenti non farebbe abbastanza attrito da far presa, infatti in gergo si chiama anche "cagna".

D'altra parte se si usa proprio per casi estremi come il tuo è normale che lasci dei segni profondi. Normalmente sui tubi di ferro non fa un gran danno.
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 20 feb 2018, 21:47
da ginolatilla
Re: smontare rubinetto d'arresto
Inviato: 21 feb 2018, 7:39
da Madlux
Dipende come é fatto.. Nella parte centrale potrebbe avere una sezione quadrata o due piani paralleli.. Usi una chiave a rullino.. Comunque una volta messo il teflon in rotolo e un goccio di teflon liquido non hai bisogno di fare molta forza..