Pagina 1 di 1
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 9:25
da rambonano
Salve ragazzi! Sono nuovo del forum, quindi un saluto a tutti quanti! Chiedo un suggerimento a chi è più esperto di me.Il lavandino di casa ha un problema da qualche giorno. Aprendo l'acqua per più di dieci secondi il pavimento sottostante inizia a trasudare acqua e in poco tempo si creano delle piccole pozze.Sembra che il tutto provenga dal punto di incontro di due mattonelle, ma non so davvero come risolvere la cosa (in più ho paura che possa causare un danno a quelli del piano di sotto).L'effetto è lo stesso con la doccia. Solo il water e la lavatrice e il lavello della cucina sembran comportarsi bene. Avevo pensato alla scatola sifonata, ma sinceramente nemmeno riesco a trovarla.Cosa ne pensate?
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 9:37
da eneo
se puoi fai un po' di foto, se il problema lo fa' anche con la doccia vuol dire che e' il raccordo del tubo che collega doccia -lavandino al tubo principale di scarico di solito del wc....comunque aspetta qualche consiglio di chi e' piu' pratico...se e' rotto bisogna togliere qualche mattonella e riaggiustare il tutto....il sifone sta' sotto al lavandino dietro la colonna se c'e' oppure dentro il mobiletto....se gocciola li puo' darsi che sia qualche raccordo non stretto bene o guarnizione usurata da sostituire...
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 14:36
da CB900RED
ciao rambonano benvenuto nel forummm fai da te

normalmente ( per legge ) le acque sono divise....il water ( acque nere ) vanno da sole...il resto cioe' tutto i lavandini bide' docce e lavatrici lavastoviglie vanno insiemequindi normalmente in cucina il lavandino e la lavastoviglie usano lo stesso tubo di scarico..in bagno tutti gli scarichi ( lavandino bide' doccia ed eventuale lavatrice ) sono tutti collegati in un unico scarico finalequindi da quello che ho capito il problema e' in bagno...nel collegamento sotto al pavimento!!!adesso c'e' da capire quanto tempo ha l'impianto!!!!poi siccome quando l'acqua va nel tubo di scarico non riempie tutto il tubo pero' nella parte orizzontale arriva circa a meta'...perche' il sifone del lavandino per esempio ha un diametro inferiore a quello del tubo di scarico ........quindi potrebbe essere che il tubo che collega il tuo tubo di scarico nella colonna di scarico della casa che abbia dei problemi ....

forese dovuti da diverse tipologie di residui ( residui di sapone capelli e residui di
detersivo della lavatrice )comunque se l'acqua esce dal tubo si scarico di sicuro c'e' o una rottura del tubo o una giunzione difettosa nella parte alta sotto al pavimento...di sicuro a lungo andare l'acqua che fuoriesce verra' assorbita dal cemento sottofondo e poi si sa l'acqua va sempre in basso e fra un po' il vicino si fara' sentire

comunque come dice Eneo con qualche foto si riesce meglio a dare consigli

ok spero che possa servire a darti un po l'idea di quello che ti e' successo

un saluto cb900red
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 16:08
da rambonano
Va bene, ho capito! La situazione è disperata

Assodato questo, grazie mille per l'aiuto, io non capisco proprio niente di queste cose e il vostro aiuto mi fa molto comodo!La casa è vecchiotta (diciamo che sarà un palazzo anni 20) , ma penso che i lavori siano stati fatti abbastanza recentemente.Effettivamente potrebbe esserci un tappo nello scarico delle acque chiare (con noi vive una ragazza con i capelli lunghi e in più abbiamo usato per mesi uno stupido detersivo liquido per la lavatrice che ha avuto l'unico risultato di impuzzolentirla per sempre). Potrei tentare la via dell'idraulico liquido prima di iniziare a spaccare le mattonelle? Potrebbe servire o rischio di peggiorare la faccenda?Potrei fare delle foto, ma ora come ora non c'è niente di particolare, non vedo spacchi nel pavimento, l'effetto finale è soltanto il pavimento bagnato (per intenderci, come se qualcuno avesse versato mezzo bicchiere d'acqua per terra).
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 18:05
da CB900RED
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 18:21
da titone78
ciao a tutti,come diceva cb900 una soluzione e il sondino per lavari i tubi di scarico.........pero secondo me piu che il tubo tappato,(in questo caso non andrebbe neanche giu acqua dalla scarico) mi viene a pensare piu ad una rottura,........bisogna capire inanzitutto quanti anni avra l'impianto per capire anche di che materiale sono i tubi.........guardando dietro al lavandino dove è collegato lo scarico al muro.....riesci a vedere il tubo che entra nel muro di che materiale e?se puoi fai un disegno di come sono posizionati gli scarichi rispetto alla stanza e segna quelli guasti.........
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 15 lug 2013, 20:31
da mastrovetraio
Buona sera, Rambonano. Mi sei immediatamente simpatico, uno che ha l'autoironia di adottare un nickname come il tuo non può che essere un bravo ragazzo. E oltretutto mi ricordi quando ho dovuto radiocomandare mio figlio per telefono, aveva un problema simile al tuo, lavandino otturato.E lui è violinista, non ha la minima idea di cosa sia un pappagallo e a cosa diavolo serva un sifone.Se hai una planimetria è meglio, disegna su una fotocopia le posizioni degli scarichi, magari prendendo delle misure. Ed anche la posizione di dove affiora il fiume sotterraneo. Intanto NON usate il lavandino incriminato e quant'altro sia sospetto, altrimenti poi ti trovi a dover pagare un mare di danni all'inquilino di sotto. Tieni duro, facciamo il tifo per te, vedrai che il sistema si trova. Ma fai foto, disegna, dipingi, fai meglio che puoi per farci capire dove e come va fatto l'esorcismo.
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 8:15
da mastrovetraio
Alcune domande. La casa è tua? Hai un trapano? Hai mattonelle di ricambio? Hai un amico che possieda un cercametalli? Il lavandino scarica libero oppure ad un certo punto non scarica più?
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 10:00
da rambonano
Per prima cosa ringrazio tutti per i consigli nel pomeriggio vedrò di procurarmi il sondino per fare un primissimo tentativo!@mastrovetraio: grazie mille, la simpatia è del tutto reciproca (tanto più che ha un figlio violinista e a me la musica piace tantissimo).

Vedrò di fare delle foto il prima possibile, o magari qualche disegno.Purtroppo come avrete capito uno dei motivi per cui mi sono iscritto in questo forum era proprio imparare a risolvere situazioni simili da solo senza infastidire il prossimo

La situazione a casa è questa: la casa è in affitto (e mi dispiace dire che la padrona di casa non è esattamente il massimo del collaborativo), un trapano non ce l'ho ma posso farmelo prestare dal vicino, ho fatto un'esplorazione in cantina ieri sera e, ahimè, ho scoperto che di mattonelle di ricambio non ce ne sono!Di che tipo di chiave ho bisogno per smontare il tubo del lavandino? purtroppo a casa ho a malapena un set dell'ikea, tocca comprare qualche attrezzo più serio.Grazie a tutti per l'aiuto che mi (ci) state dando!
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 11:08
da mastrovetraio
@ Rambonano Sarò sincero, ti consiglierò esattamente come farei con mio figlio. GAME OVERBisogna che chiamate un idraulico, e di corsa. L'intervento va fatto ora, subito,adesso,era meglio ieri, bisogna fare in modo che i danni all'inquilino di sotto siano i minori possibili. Il pavimento anzi la soletta è zuppa d'acqua, nel migliore dei casi apparirà sul soffitto dell'inquilino di sotto una bella macchia. Nel peggiore dei casi c'è il cedimento strutturale, mi dispiacerebbe leggere sui giornali che sei passato dal tuo bagno a quello dell'inquilino senza prendere l'ascensore. Così la vedo io, ma credo non ci siano miracoli possibili. Comunica al padrone di casa l'accaduto ed invitalo ad essere presente quando si scoprirà a cosa è dovuto il danno. Perchè se è causato da qualcosa che vi è caduto nel lavandino pagate voi, se invece è dovuto alla vetustà dell'impianto allora (dovrebbe) pagare lui. Questi sono ovviamente consigli, decidi tu. Buona fortuna.Se comunque decidi di metterci le mani, non c'è problema. Continueremo a radiocomandarti.
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 11:13
da rambonano
Mi sa che ha ragione... tocca chiamare un bravo idraulico, vedrò di muovermi subito. Non mi sembra il caso di danneggiare l'appartamento di sotto.Cercherò di seguire le mosse dell'idraulico e imparare qualcosa. Se per lei (e per gli altri utenti) va bene mi lascerò "radiocomandare" per qualche altro lavoretto casalingo meno urgente e meno rischioso per il vicino del piano di sotto

Grazie ancora per l'aiuto, vi farò sapere com'è finita (sperando che i tempi siano rapidi).
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 11:27
da mastrovetraio
Avevo ragione, sei un bravo ragazzo. Hai fatto la scelta giusta, il tuo problema è complicato per un professionista che abbia già tutti gli attrezzi necessari. Per te (per quanto tu possa essere in gamba) la vedo come un'impresa impossibile, con la probabilità di aggiungere danni al danno.Tornando al danno, secondo me c'è una scatola sifonata in metallo sepolta nella soletta che ha deciso di andare in pensione. In questo caso (credo) che il lavoro debba essere pagato dal propietario. Se invece l'idraulico trova un mazzo di chiavi, un collant o il telaio di una vespa, allora vi tocca alzare le mani e pagare. Fammi sapere, sono curioso.In bocca al lupo !!
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 16 lug 2013, 18:20
da titone78
ciao a tutti.......rambonano anche io dico che alla fine hai fatto la scelta giusta........sei in affitto quindi sopratutto bisogna che parli con il proprietario di casa,perche come dice mastrovetraio a te spettano solo i lavori di normale usura..........e da quel poco che mi hai fatto capire penso di piu ad una rottura dello scarico (pero solito discorso non vedendo......non si capisce)........e dato che non hai piu piastrelle per ripristinare quelle che devi rompere diventa un casino..............
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 17 lug 2013, 9:07
da rambonano
Grazie a tutti! Alla fine ho chiamato la signora che si è dimostrata molto gentile (vedi a pensar male della gente). Si è subito messa in contatto con l'idraulico che dovrebbe venire a "salvarci" venerdì!

Si tratta di resistere un po'. Pazienza ci si arrangerà per qualche giorno!
Problema Lavandino - Idraulica
Inviato: 17 lug 2013, 9:18
da mastrovetraio
Vedi? La correttezza viene ripagata. E proprio per essere corretti fino in fondo, mi raccomando non usate lavandino/doccia/bidè. Aggravereste il danno all'inquilino di sotto. Ciao, Rambotutt'altrochenano.