Come si vede anche da questo video si può fare molto e senza spese milionarie.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=2IExLHtjUcw[/youtube]
Sicuramente già negli anni 60 si poteva diversificare il arco auto,figuriamoci oggi.
Ho letto su wikipedia che già all'inizio del secolo si sono battuti molti record con le auto elettriche,ma non avevano l'elettronica di gestione.
Anche oggi se ci si pensa bene le batterie sono usate con la filosofia del "più piccola possibile" in modo che la gente continui a pensare che le batterie durano poco.
Questo è anche uno dei motivi perchè non si vuole affrontare il nodo dell'accumulo sul fotovoltaico,se si trova un sistama veloce ed economico,si sfonda un ostacolo che spalanca le porte al ridimensionamento del potere del petrolio.
Ovunque si passerebbe all'elettrico,già stanno facendosi strada elettroseghe,rasaerba,e utensili a batteria in ambiti che erano di solo appannaggio di apparecchi a scopio o a cavo.
Hai mai osservato che le auto elettriche più blasonate tipo golf elettrica o simili,che fanno 160km con una carica hanno una pila da 17kw circa??
Se ci pensi anche facendolo con le piombo avresti un peso di circa....480kg (16 elementi t 125) oppure usando le l 16 il peso aumenta ma anche l'autonomia,e poi eliminando il motore la cosa si ribilancia.
Insomma non sono pesi mostuosi,e con le moderne lifepo il peso lo riduci a 1/3.
Le pile a ioni di alluminio sono già in fase di sperimentazione,e questo significa ulteriore leggerezza,3 volte la capacità delle litio,e abbondanza di alluminio che cè fate 2 conti.
Ma da lì in poi il crollo di consumo di petrolio è solo questione di tempo.
Ci hanno vessato con ogni tipo di fregatura possibile per venderci sempre lo stesso prodotto in confezioni sempre diverse,laggasi pacchi batteria,sono tutte tensioni standard,ma i pacchi sono tutti incompatibili fra loro.
Si fregano tutti con una batteria esterna standard....