I tubolari pneumatici
Moderatore: Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: I tubolari pneumatici
Ma SE è magico per davvero.......per Ferrobattuto sarebbe una manna, con i terremoti che lui ha un giorno sì ed uno pure, hai voglia ad intonacare.......comunque (da quanto ho capito io) il prodotto NON va fatto circolare, infatti dicono di mettere la pompa in bypass. Immagino che per avere il risultato migliore bisogna semmai tenere l'acqua "agitata" per esempio con un'elica montata su un decespugliatore...
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: I tubolari pneumatici
Non so.... Anche a me sembra una soluzione tipo quella del "turafalle" per i radiatori delle auto..... Che poi alla fine devi portarlo comunque dal radiatorista.
Lì dice di far circolare il liquido per 48 ore, ma far "circolare" 40 o 50.000 litri d'acqua è un bel dilemma. Un decespugliatore defunge molto prima, e poi fa casino.
È da prendere in considerazione sicuramente, ma prima mi piacerebbe parlare con qualcuno che lo ha già usato.
Ultimamente ho visto altri prodotti simili, che però si danno a spatola, anche con muro bagnato o addirittura con ristagni d'acqua. Costano un po' ma potrebbero andare. Comunque al momento sono impegnato con un tetto.....
Alla "piscina" penseremo la prossima estate. 
Lì dice di far circolare il liquido per 48 ore, ma far "circolare" 40 o 50.000 litri d'acqua è un bel dilemma. Un decespugliatore defunge molto prima, e poi fa casino.

È da prendere in considerazione sicuramente, ma prima mi piacerebbe parlare con qualcuno che lo ha già usato.

Ultimamente ho visto altri prodotti simili, che però si danno a spatola, anche con muro bagnato o addirittura con ristagni d'acqua. Costano un po' ma potrebbero andare. Comunque al momento sono impegnato con un tetto.....


Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: I tubolari pneumatici
Ho riletto le istruzioni, dicono giustamente di non filtrare l'acqua durante il trattamento, sennò i filtri si intasano. Ma puoi (anzi devi) usare una pompa che nel tuo caso può benissimo essere una "mercatone" da 40 euro, buttata dentro al serbatoio
Re: I tubolari pneumatici
Ma tu quell'acqua la usi per innaffiare? allora vacci piano con prodotti chimici... che poi i pomodori li mangi tu!
Paolo
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: I tubolari pneumatici
I prodotti che si danno a spatola di solito dopo polimerizzati sono inerti e atossici. Comunque si, ci dovrei innaffiare il giardino e l'orto, per questo ci stò pensando bene prima di fare qualcosa.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti