il calo del prezzo del petrolio..

Moderatore: Ferrobattuto

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 3 gen 2015, 13:40

E' senza dubbio un'argomento delicato,io ho trovato quest'articolo che dice addirittura l'impensabile:
http://www.qualenergia.it/articoli/2014 ... innovabili
Probabilmente è vero che le rinnovabili stanno creando una valida alternativa.
Sia le auto a basso consumo,che i vari sistemi per il riscaldamento nella massa aiutano a ridurre i consumi.
E secondo me è pure plausibile che ormai si è arrivati alla massa critica dove le rinnovabili camminano da sole.
Che il prezzo rimanga basso è un punto di domanda,per nulla garantito,oggi è conveniente..ma domani?
Io non cambierei politica energetica,anzi,se cala la richieta di pannelli potrebbe essere che i prezzi di questi ultimi crollino ancora rendendoli convenienti.
Proprio ieri un mio conoscente architetto mi diceva che loro devono installare il fototovoltaico sulle nuove case,mi sembra minimo 1kw,e che ormai i prezzi sono talmente bassi che con 6/7000€ hai un'impianto da 3kw,il costo di un piccola auto,ditemi chi è che non lo farebbe.
Una cosa è buona,se questo prolunga l'era del petrolio non è un dramma,co sono molte cose ancora che necessitano di questo,dalle plastiche al carburante per aerei e auto.
La tecnologia non è ancora pronta,e ancora qualche anno concesso alla ricerca potrebbe andare più che bene.
Secondo me gli sceicchi si sono accorti che si sono dati la zappa sui piedi,mentre vendevano a peso d'oro il loro prodotto non si sono accorti che hanno messo in moto il circo delle rinnovabili,che adesso ha preso quota,e si sono accorti che nell'arco di tot anni avrebbero cominciato a perdere terreno.
Per questo hanno fatto crollare i prezzi,oltre per eliminare un pò di concorrenza,ma la battaglia è dura,bisogna vedere quanto possono permettersi prezzi cosi bassi e se il mondo ricomincia a consumare.....

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da maxlinux2000 » 3 gen 2015, 15:55

all'arabia l' estrazione del petrolio costa solo 2$ il barile..... il resto è guadagno :)
Negli stati uniti usando il fracking come mezzo di estrazione, il petrolio costa 54$ il barile, ma stanno studiando come fare a diminuire ancora il prezzo.

L'arabia ha abbastanza petrolio e riserve non utilizzate per mantenere il prezzo per il prossimi 30 anni.... almeno, questo è quello che dicono loro :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 3 gen 2015, 18:01

Si,ma lo dicono e non voglionoto+ +f+er+m+i +le+ rihe nessuno vada a controllare se è vero.
Cmq sia sarà curioso valutare gli eventi,anche in Russia hanno trovato un giacimento enorme a ridosso del polo nord,insomma ce nè ancora molto.
Ma non credo che nuocerà alle rinnovabili,se per esempio tanti ritornassero a usare il gasolio allora il pellet crollerà di prezzo.
Un conto è se non cè un mercato che è tutto da fare,ma un conto è quando la filiera è già in funzione,se la domanda cala,calano i prezzi,se la domanda cresce crescono i prezzi.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da maxlinux2000 » 3 gen 2015, 18:30

sono appena passato dal benzinaio.... la benzina 95 a 1.149€/l :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 3 gen 2015, 20:21

Dolomitico ha scritto:Si,ma lo dicono e non voglionoto+ +f+er+m+i +le+ rihe ....


Questo succede a lasciare per un secondo il pc incostudito con poppanti che girano per casa..... :D

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 3 gen 2015, 20:22

maxlinux2000 ha scritto:sono appena passato dal benzinaio.... la benzina 95 a 1.149€/l :)


Beato te..... :o: :o: :lol: :lol:

Avatar utente
giuseppe
Messaggi: 408
Iscritto il: 5 ago 2013, 1:15
Località: arsie belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da giuseppe » 3 gen 2015, 23:19

Dolomitico ha scritto:
maxlinux2000 ha scritto:sono appena passato dal benzinaio.... la benzina 95 a 1.149€/l :)


Beato te..... :o: :o: :lol: :lol:
Andiamo tutti in Spagna + sole e meno tasse :B):

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 4 gen 2015, 13:44

giuseppe ha scritto:Beato te..... :o: :o: :lol: :lol:
Andiamo tutti in Spagna + sole e meno tasse :B):[/quote]

O ne consumiamo meno.
Mi sembra che sia calato anche qui un pò,era da parecchio che non mi bastavano 50€ per un pieno.
Se si vive al confine si possono fare delle escursioni oltre confine... ^_^

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da maxlinux2000 » 4 gen 2015, 14:42

oggi il prezzo è sceso a 1.149€/l ma io essendo membro della cooperativa agricola del mio paese, mi fanno uno sconto di 6cent e quindi la pago 1.089€/l :)

è che la spagna pur avendo anche lei una legislazione simile a quella italiana, ha le tasse più basse.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da mac-giver » 6 gen 2015, 12:36

È la tecnica estrattiva a cui si deve il miracolo del gas non convenzionale più noto come shale gas ossia gas di scisto che ha permesso agli Stati Uniti di affrancarsi dalla dipendenza delle materie prime altrui e anzi di diventare paese esportatore. Ma andiamo in ordine. Il fracking sta per getti d’acqua e solventi che separano petrolio e gas da rocce e sabbie. Rendendo di fatto accessibili riserve di materie prime pressoché ILLIMITATE

http://www.panorama.it/economia/parole- ... -fracking/

e meno male che stava finendo..
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 6 gen 2015, 13:41

mac-giver ha scritto:.....e meno male che stava finendo..


Già,però è cosi che lo spaccciavano,è difficile capire la verità senza avere dati precisi.
Possiamo dire che ci sono petrolii per tutti i prezzi.
Ma allora la domanda è....perchè nel 2007/8 il prezzo è salito così tanto se di materia prima ce n'era tanta?
Pura speculazione o decisioni occulte?
Cmq si legge di tutto in giro,addirittura che prezzi cosi bassi possano reinescare una seconda penuria,causata di nuovo dalla mancata ricerca di nuovi giacimenti.
A me suona molto come speculazione.
Una cosa è chiara,per cambiare gli equilibri mondiali nulla è più potente delle risorse,se si vuole cambiare i pesi in gioco basta intervenire lì.

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da mac-giver » 6 gen 2015, 14:40

Dolomitico ha scritto:Ma allora la domanda è....perchè nel 2007/8 il prezzo è salito così tanto se di materia prima ce n'era tanta?
Pura speculazione o decisioni occulte?


pura speculazione.. <_<
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da mac-giver » 9 gen 2015, 17:23

siamo andati sotto i 50$ al barile per il brent e 48$ il wti

crollo anche del prezzo del rame

http://bloomberg.finanza.repubblica.it/ ... ol=COA:COM

poi..mi sa che la speculazione prenderà un colpo molto duro...

perchè alla fine, se io compro milioni di barili ad un determinato prezzo, poi dove lo metto tutto sto petrolio in attesa di rivenderlo a prezzo più alto?

qui:

http://mondoelettrico.blogspot.it/2014/ ... nelle.html

e questo articolo è di settembre.. ora penso che la situazione sia molto peggiore..

ossia che c'è una marea di petrolio "galleggiante" fermo li.. :blink:
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Dolomitico
Moderatore
Messaggi: 2249
Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
Località: Belluno

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Dolomitico » 9 gen 2015, 23:07

Ma scusa,se cè tutto quel petrolio che hanno comprato a settembre,quindi a 100 dollari al barile,e adesso è alla metà...a casa mia significa una fregatura collosale.
Hanno perso il 50% del valore,e non credo possa stare lì all'infinito,oltretutto se la richiesta è debole la speculazione è un pò monca.
Se tutto quel petrolio va in commercio cè un'altro crollo del prezzo allora,non è che magari fosse in tentativo per limitare il crollo del prezzo limitando la distribuzione che poi non ha funzionato più di tanto?

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Ferrobattuto » 9 gen 2015, 23:56

Potrebbe succedere che tenendo fermo il trasporto si aumenti la richiesta rispetto all'offerta, in questo caso chi ha il "coltello dalla parte del manico", ossia il petrolio immagazzinato, alla fine possa dettare i prezzi...... In questo caso si avrebbe un'impennata del valore del petrolio stoccato, con conseguenti guadagni spropositati.
Anche perché, almeno secondo me, il prezzo NON potrà scendere molto di più, e soprattutto per non molto tempo ancora.
E comunque io a tutta questa "abbondanza futura" di petrolio, NON ci credo..... Staremo a vedere.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da mac-giver » 10 gen 2015, 11:45

Ferrobattuto ha scritto:Potrebbe succedere che tenendo fermo il trasporto si aumenti la richiesta rispetto all'offerta,


ehm no..quello è solo un modo di comprare una materia senza utilizzarla ( cosa assurda e dannosa, ) per poi rivenderla quando il prezzo sale, come se fosse un qualsiasi investimento per far fruttare denaro.. come l 'oro, come la valuta .. compro 10 kg di oro a 35eur al gr e lo rivendo a 37 eur al gr ecco il guadagno..compro 100 mil di dollari quando il dollaro è basso, e li cambio quando si alza ...stessa cosa il petrolio..cosi il prezzo, non è mai deciso dalla vera domanda, perchè la domanda è finta, è solo a fini speculativi, a sto punto non si sa mai quale è la vera fame di petrolio..ma ora i nodi vengono al pettine.. e visto che la domanda è realmente moolto bassa.. il prezzo era troooppo sovrastimanto.. e ora si sta cercando di capire quale è il vero prezzo attraverso la domanda (reale) e l offerta.

ma per l'offerta, si apre un altro capitolo, molto recente..che ha destabilizzato ogni "equilibrio" che gli stati uniti, dal giorno alla notte diventano indipendenti dalle importazioni e diventano addirittura esportatori di petrolio!!

a questo punto nel giro di due anni, risulta un offerta fuori da ogni previsione..

gli arabi si chiedono a questo punto, " ma quanto gli costa agli americani estrarre il loro petrolio?" gli americani "dicono" che 70$ è il prezzo minimo per rendere conveniente la loro estrazione, e quindi i sauditi decidono di rendergli non conveniente prodursi il loro petrolio, lasciando aperti i loro rubinetti il prezzo cala.. e cala di parecchio sotto i 70$ ( ora è 50) e dicendo una cosa che non avevano mai detto prima.. ORA IL PREZZO DEL PETROLIO VERRA DECISO DAL MERCATO DELLA DOMANDA E OFFERTA ...ah ah.. vedremo come andrà a finire..

per quanto riguarda la quantità di petrolio disponibile a livello globale... la tecnica della perforazione orizzontale tanto dibattuta per un certo tipo di territori ha di fatto reso queste quantità ILLIMITATE.. :ph34r:

http://www.panorama.it/economia/parole- ... -fracking/

"È la tecnica estrattiva a cui si deve il miracolo del gas non convenzionale più noto come shale gas ossia gas di scisto che ha permesso agli Stati Uniti di affrancarsi dalla dipendenza delle materie prime altrui e anzi di diventare paese esportatore. Ma andiamo in ordine. Il fracking sta per getti d’acqua e solventi che separano petrolio e gas da rocce e sabbie. Rendendo di fatto accessibili riserve di materie prime pressoché ILLIMITATE " :sick: :huh:
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da maxlinux2000 » 10 gen 2015, 12:41

ma è grave che adesso sembra che sia petrolio illimitato?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Ferrobattuto » 10 gen 2015, 13:59

Già, peccato che sembra che il fracking alla lunga produca danni molto rilevanti al sottosuolo delle zone di estrazione.

maxlinux2000 ha scritto:ma è grave che adesso sembra che sia petrolio illimitato?


Bhè, se è vero, con gli aumenti continui attuali del consumo come combutibile per approvviggionamento di energia, o per trazione, con qualche secolo restituiremo all'atmosfere tutto quello che in milioni di anni è stato sottratto, ossia composti del carbonio, dello zolfo, composti azotati e altre schifezze del genere che la renderanno irrespirabile per gli animali (anche noi) e deleteria per il mondo vegetale attuale.
È poco credibile (almeno per me) che nel frattempo gli Uomini cerchino una fonte alternativa rinnovabile e non inquinante con cui sostituirlo, e soprattutto smettano di farsi la guerra per accaparrarsi le ultime risorse rimaste.
Ma non c'è problema: alla fine sarà l'equilibrio ecologico a rimettere ordine sul pianeta. Dopotutto l'Umanità, per quanta importanza si dia, è solo uno dei tanti "incidenti di passaggio" nella storia del Mondo......

Mi spiace, ma a me non riesce di vedere il problema del calo del prezzo del petrolio solo dal punto di vista economico e politico. È un problema ecologico e planetario. Inutile "nascondersi dietro al dito". Avete mai visto le foto dello smog in alcune grandi città dell'India? O della Cina? O di altri cosiddetti "paesi in via di industrializzazione"? Sono orrende. In passato ho visto coltri simili gravare anche su Roma..... E tutt'ora nelle grandi città molto spesso le centraline di controllo dell'aria vanno in "rosso".
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mac-giver
Messaggi: 549
Iscritto il: 26 lug 2011, 19:23

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da mac-giver » 10 gen 2015, 14:36

ma la colpa dell inquinamento in città, è la concentrazione.. basta fare veicoli elettrici e lasciare l endotermico fuori, e le centrali termiche a distanza e fare il teleriscaldamento ..

nell atmosfera a livello globale, non ci sono concentrazioni di inquinanti, la co2 come abbiamo ben capito, è tutto meno che un gas pericoloso.. anzi

il problema è solo e sempre nelle città.. magari ripensarle sarebbe la soluzione..
Chi sa fare, sa capire.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: il calo del prezzo del petrolio..

Messaggio da Arex » 10 gen 2015, 18:27

Eliminarle no? :lol:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti