Attrezzatura anti piccioni

Moderatore: Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Arex » 11 ago 2015, 21:46

Vabbè Max, lascia fare ... son curioso di vedere dove arriveremo stavolta ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 11 ago 2015, 22:23

Max, mica cel'ho con un povero giroscopio.:-) :-) :-) Se ci fosse modo di integrarlo in un aggegio supersemplice come quello che ho in mente senza dover acquistare tutto il resto, figurati se non sarei contento. Ma come giustamente dici, è integrato nella scheda di controllo. Finanche in un drone da 30€ c'è un giroscopio a sei assi. Se solo avessi la più pallida idea di come far funzionare sta benedetta scheda con un semplice interruttore che faccia andare il drone sù e giù, allora si, benvenuto il giroscopio.

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Ferrobattuto » 11 ago 2015, 23:07

MI torna in mente una cosa: mi sa che i piccioni sono molto "territoriali", e a meno che quello che invade il loro territorio non sia un rapace, e perciò più feroce di loro, credo che lo attacchino.
Controlla, che è meglio, sennò ti ci vuole un drone di quelli militari..... :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da maxlinux2000 » 12 ago 2015, 1:04

E per quello che mi riferito sulle paure ataviche.
Di un falco siamo sicuri che abbiano paura perché è nel loro DNA.
Ma di una macchina? A mio parere dopo i primi momenti si abituano.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 12 ago 2015, 9:41

Intorno al capannone ci sono almeno due famiglie di Gheppi che svolazzano. Il Gheppio è un pedatore, un pò più piccolo del falco. Ma non entrano nei capannoni neanche se li paghi. Il drone dovrebbe distruggere i nidi e le uova, o almeno spruzzare qualcosa che li renda inutilizzabili. Per i piccioni i capannoni rappresentano un luogo di riposo al sicuro dai predatori, dove possono nidificare e riprodursi. Distruggere i nidi significa eliminare uno dei motivi per cui entrano. Sotto ad ogni nido c'e sempre una bella montagnetta di guano che settimanalmente viene pulita. Tenete presente che in fabbrica ci sono la bellezza di tre piattaforme mobili semoventi, ma non vengono MAI usate per i piccioni perchè sempre impegnate, anzi spesso e volentieri ne affittano qualcuna in più. In quasi cinque anni siamo passati da 180 a 260 dipendenti, ed è stato costruito un intero capannone per ampliare quello dei trattamenti termici. Questo par farvi capire che razza di problemi di logistica e sicurezza vi siano. Tornando al capannone della forgiatura, il più colpito dai piccioni, a terra ci sono delle corsie delimitate da sensori elettronici che mandano in blocco il "muletto" robotizzato che corre su rotaie nel caso qualcuno entri nel perimetro di lavoro. Il "muletto" ovviamente è un mostro enorme e pieno di elettronica. Se potrò farò foto al ritorno dalle ferie (se mi scoprono mi licenziano). Come vedete, è una situazione difficile da immaginare.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da maxlinux2000 » 12 ago 2015, 10:12

... Allora non mi fsnno tanta pena. Se un qyesti anni non hanno avuto il tempo di usare i muletti per fare pulizia, significa che usano la logica del " minima spesa, massimo guadagno".... Il che non fa altro che generare: "Chi è causa dei suoi mali, pianga se stesso".
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 12 ago 2015, 13:27

Non ci capiamo. Bisognerebbe ispezionare l'intera fabbrica almeno una volta per settimana, con le piattaforme mobili semoventi. Ma Per girare con le piattaforme si dovrebbe ogni settimana spostare tutto ciò che è a terra, ovvero qualche migliaio di tonnellate di acciaio in lingotti e/o prodotti finiti. Non stiamo parlando del parcheggio di un centro commerciale, ma di una fabbrica operativa 24 ore su 24. Un posto rumoroso, pericoloso, dove i falconieri si sono rifiutati di far volare i falchi, dove sono state chiamate (e pagate) ditte specializzate. L'unica che aveva ottenuto qualcosa è stata una ditta che ha messo sei gabbioni sparsi sui tetti, con dentro dei piccioni vivi come esca. I primi mesi portavano via piccioni a centinaia, ma dopo un anno nulla. I piccioni sono piu furbi di noi. E 3000€ al mese per sedici mesi (tanto è durato l'esperimento) fanno 48000€. L'ho detto in apertura, è stato già provato TUTTO. Ci siamo ridotti ad avere due operai che girano con scopa e paletta a permanenza, per raccogliere il guano. Levatevi dalla testa che il problema sia di semplice soluzione.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Arex » 12 ago 2015, 13:57

Ma infatti, se il problema non è di semplice soluzione ... cos'è che ti fa credere di poterlo risolvere tu e di poterlo fare utilizzando "mezzi di fortuna" ? Mi spiego per non sembrare offensivo che non lo voglio essere... un po' ti conosco e mi rendo conto che non si possa spendere fortune per risolvere un problema ... il guaio è che volendo cercare una soluzione, trovandola, andrai a sottoporla a chi di dovere che se la accetta si accolla le spese ... non potrebbe essere che così ... fossi infestato a casa tua verrei di persona a darti una mano ... ma visto che il problema non è tuo, inventati qualcosa che usi sistemi commerciali sovvenzionati da coloro che hanno il problema.
(a meno che tu non ci abbia nascosto che la società è tua :P che allora capirei.)
Finora le proposte che hai fatto spero che nessuno te le sovvenzioni e sopratutto spero per te che non ti mettano poi a metterle in atto ... col caldo, il rumore, il pericolo di quei colossi che girano e stare a testa in su finisci male e non è il caso.
Ok, per un velivolo a scelta, robusto e attrezzato a dovere ... ma ci va un radiocomando con le palle. A costo che si facciano fare un radiocomando che lavora a frequenze non disturbate da qualsivoglia interferenza.
Poi non sarà facile volare li dentro e evitare incidenti ma almeno se dotato di visore non dovrai stare a testa in su...

Gli altri mezzi sono meccanici da terra ma non sono governabili a mano per via dell'altezza, della situazione di poco spazio per muoversi ecc ecc ...

Mi fa molto strano che i professionisti non abbiano soluzioni in merito ... molto strano. Secondo me Max non ha tutti i torti, da l'impressione proprio che non si voglia prendere decisioni costose ma che sia stato tentato un qualcosa di palesemente palliativo.
(non è che i piccioni catturati poi li liberavano un km più in la vero? :lol: )
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 12 ago 2015, 16:07

Innanzitutto, grazie Arex. Hai compreso ed analizzato tutto, e le tue conclusioni coerenti. Bene, dividiamo il problema in pezzi, spacchettiamolo. In primis ci sono io, con la mia eterna voglia di creare. E questo mi obbliga a pensare, indagare, capire. Non vedo in giro Athos, nè un altro giovanotto che voleva fondere alluminio. Peccato. Anche se questa discussione non avrà frutti tangibili, è comunque un albero. Obbliga a ricercare, ad inventare soluzioni mai viste. Per esempio, ho visto sul web motori brushless capaci di esprimere un chilovatt !!! Altro che i motori di radiatore. Ed ho scoperto che i droni vincolati sono considerati dalla legge come dei palloncini, quindi con molte meno restrizioni e burocrazia annessa. I droni sono uno dei tanti lavori del futuro prossimo. Gli americani fanno delle proiezioni impressionanti in termini di posti di lavoro. Torniamo in fabbrica. La fabbrica (qualunque essa sia) in Italia è l'impero della burocrazia. Non entra uno spillo che non sia marchiato CE e non abbia il certificato di collaudo. Un creativo, in una fabbrica, è come un cane in chiesa. Il gatto, bellissimo, che si aggirava nei capannoni della forgia ed ammazzava qualunque piccione che avesse avuto la malaugurata idea di posarsi a terra, è stato deportato. Passava in mezzo alle barriere elettroniche di sicurezza mandando in blocco il muletto/gigante/robotizzato. Non me ne frega niente se il "mio" drone sarà accettato o meno dalla direzione. È una sfida, come il capitano Achab e la balena., come Don Chisciotte ed i mulini. Vedete, siamo tutti contenti e felici della tecnologia e del progresso, tutti con il PC, lo smartphone e via dicendo. Ma nello stesso tempo la stessa tecnologia, a braccetto con la burocrazia, ha cancellato centinaia di migliaia di posti di lavoro. E sarà sempre peggio. Ma io non posso arrendermi. E se il "mio" drone non entrerà mai in quella fabbrica, pazienza. Farà i filmati per i matrimoni. O per i funerali. :-) :-) :-)

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 13 ago 2015, 11:36

Le mie scuse a maxlinux2000 ed Arex. Senza il controllo giroscopico non può funzionare. Confermato dal forum "Barone rosso". Bene, mi comprerò un drone da 30€ e farò esperienza, sopratutto smontandolo a pezzi. Immagino che un drone piccolo e poco potente, ma con l'elettronica necessaria a manenerlo in volo, possa essere trasformato in un drone grosso e con capacità di carico sfruttando la stessa elettronica. Vedremo.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Arex » 13 ago 2015, 12:01

Si, potrebbe funzionare ... ammesso di riuscire a rispettare in scala alla perfezione il modellino ...
Cavoli, impresa non di poco conto ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2015, 13:27

mastrovetraio ha scritto:.....possa essere trasformato in un drone grosso e con capacità di carico sfruttando la stessa elettronica......

Buon divertimento. :lol:
Probabilmente spenderai di più che ad acquistarne uno "grosso" nuovo a rate..... Un po' come se volssi farti la macchina da te prendendo tutti i pezzi dal ricambista e mettendoli insieme. :wacko:
La parte elettronica che riguarda la guida di volo probabilmente potrebbe essere riusata, ma la parte elettronica "di potenza", quella che aziona i motori ecc, quella sicuramente no. I giocattoli economici hanno motori minuscoli di potenza irrisoria, gli altri..... Tutt'altra cosa. ;)

Hè, lo so...... Sto facendo "l'avvocato del Diavolo"..... Ma prima di buttare dei soldi e prendere una grossa delusione, meglio pensarle tutte. :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 13 ago 2015, 15:40

Esattamente quello che pensavo anch'io. Ma per questo c'è Ferrobattuto ® che certamente mi dirà come interfacciare un motore strapotente con ua elettronica mignon. A proposito, un radio-comando tx privato della parte "radio" e connesso tramite cavetto schermato al radio-comando rx .......è possibile, o una castroneria ???

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2015, 20:57

mastrovetraio ha scritto:Esattamente quello che pensavo anch'io. Ma per questo c'è Ferrobattuto ® che certamente mi dirà come interfacciare un motore strapotente con una elettronica mignon.

Mi piacerebbe saperlo fare, ma, come si dice: "L'impossibile subito va bene, ma per i miracoli ci stiamo attrezzando....." :lol:
A proposito, un radio-comando tx privato della parte "radio" e connesso tramite cavetto schermato al radio-comando rx .......è possibile, o una castroneria ???

In teoria, ma molto "teoria", si dovrebbe poter fare, ma non puoi privarlo della parte rx altrimenti devi stravolgere completamente l'elettronica interna e inviare direttamente i "comandi" via cavo.
Pero: non conosco l'elettronica dei droni, in particolare, e neanche quella da modellismo in generale, perché non me ne sono mai dovuto occupare. Ho "giocato" con motori "veri" fin da ragazzo, sia a combustione interna che elettrici, quello più piccolo era sicuramente un 50cc da ciclomotore, e lì di elettronica ce n'era veramente poca..... La passione per l'elettronica già c'era, ma me ne sono potuto occupare seriamente solo molto più tardi. ;)
Immagino però che per limitare concretamente il peso, tutta l'elettronica di comando di un drone sia pesantemente integrata. Non dimentichiamo che il carico maggiore resta comunque la batteria, e quel po' di "carico utile" costituito da una mini (molto mini) telecamerina per fare foto o riprese dall'alto. Per cui tutto il resto deve per forza essere ridotto ai minimi termini. Penso (ma credo che troverai più roba tu in rete) che la parte elettronica sia al massimo in uno o due blocchi, in cui entrano i cavi della batteria ed escono i terminali per i motori. Dubito che si possa intervenire lì dentro, o aggiungere altra "roba" fuori per potenziare il resto. Non dimentichiamo che si servono di microprocessori, probabilmente con tanto di software dedicato.
Per questo stesso motivo Il ricevitore del telecomando credo che sia molto "ricettivo" e scarso di schermature. Deve "ricevere" il meglio possibile..... Se poi come dici là dentro è pieno di interferenze di tutti i tipi per schermarle bene ci vorrebbero delle "corazze" degne della Bismarck. :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 13 ago 2015, 21:25

Andrebbe tolta/bypassata solo la parte radioricevente, sia in TX che in RX. Ma il problema maggiore è che da quanto so i voltaggi di alimentzione dei motori sono bassi. Non è semplice. Gli americani usano droni al guinzaglio nei convogli militari, non è possibile interferire nei comandi (via cavo) ed in questo modo è come essere scortati da un elicottero microscopico, che vede lontanissimo e magari anche di notte.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Arex » 13 ago 2015, 21:29

Ciao ragazzi!
Mi sto incuriosendo pure io ... (la passione per il volo non mi è mai mancata ...)
QUI spiega come costruire un drone utilizzando pc e arduino

QUI un drone capace di sollevare alcuni kg

Leggendo qua e la ho letto che la maggior stabilità la si ha dagli esacotteri (6 motori), sono più lenti ma più precisi e probabilmente anche più potenti ...
Ma poi a te serve una telecamera che ti mostri in tempo reale ovvero che diventi i tuoi occhi attraverso un monitor, giusto? E poi cos'altro ci devi mettere a bordo?

Ah p.s: che sia il caso di fare una discussione sui velivoli?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2015, 22:43

mastrovetraio ha scritto:Andrebbe tolta/bypassata solo la parte radioricevente.....

Se ricordo qualcosa letto quà e là sulle riviste di elettronica, visto che il radiocomando è "canalizzato" e perciò riceve e trasmette su una singola frequenza (fissa.....), i "comandi" sono codificati, probabilmente in modo digitale visto che usa un microprocessore. Se usi un cavo coassiale e mandi su radiofrequenza direttamente tra il trasmettitore che hai in mano e il ricevitore che è su, puoi usare l'elettronica così com'è, altrimenti devi rifarla completamente.

Intendiamoci: io stò seguendo l'argomento per puro e semplice interesse alla discussione, per chiacchierare, insomma, non mi cimenterei mai in un progetto del genere...... Intanto non sono mai stato un modellista e non ne ho le conoscenze necessarie, non ne ho la passione, poi lo trovo un po' complicato e macchinoso.
Per quanto mi riguarda spero che i piccioni arrivino a cagare in testa al direttore responsabile della fabbrica, oppure nella sua decappottabile parcheggiata fuori d'estate. Scommetto che in quel caso sparirebbero in un batter d'occhio.....
O.K. Capo, se la frase è troppo forte censurala..... :lol:

Pensa che ho una tale simpatia per i droni che quando ne vedo volare uno la prima cosa che mi viene in mente è che mi piacerebbe usarlo come bersaglio.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Arex » 13 ago 2015, 22:55

:lol: :lol: :lol: :lol: a dire la verità non modero proprio niente che a dire il vero in tal caso aiuterei i piccioni e defecherei io sulla cabriolet!
Ok .... quando mi vieni a trovare il drone lo lascio in vetrina ... si sa mai che preso da un'attacco d'ira magari me lo fracassi ... :cry:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da Ferrobattuto » 13 ago 2015, 23:21

Che ti sembro il tipo da "attacchi d'ira"? Specie alla mia età poi..... No no, in genere le mie azioni sono "meditate". :lol:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Attrezzatura anti piccioni

Messaggio da mastrovetraio » 14 ago 2015, 11:34

Per capirci qualcosa. Un pdf in italiano molto ben scritto. Bisognerebbe proprio aprire una discussione apposita, semprechè interessi e siate d'accordo.
Allegati
Multirotori 101.pdf
(1.74 MiB) Scaricato 960 volte

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti