consiglio fissaggio
Moderatore: Ferrobattuto
consiglio fissaggio
salve a tutti
devo costrure un cubo fatto di lamiere (sendwich)
come posso fare ......devo unirle fra loro e devo attaccarle
con che cosa posso attaccarle?
premetto che sono lamiere di rimasugli di una copertura di polli
devo costrure un cubo fatto di lamiere (sendwich)
come posso fare ......devo unirle fra loro e devo attaccarle
con che cosa posso attaccarle?
premetto che sono lamiere di rimasugli di una copertura di polli
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: consiglio fissaggio
maxlinux2000 ha scritto:rivetti?
SI
MA COME FACCIO IN ANGOLO?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: consiglio fissaggio
usa un angolare di ferro da da 30x30 in lamiera piegata da 2mm
praticamente prima fai l'intelaiatura e poi ci fissi su le lamiere con i rivetti.
L'ietelaiatura stessa puoi fissarla con rivetti
praticamente prima fai l'intelaiatura e poi ci fissi su le lamiere con i rivetti.
L'ietelaiatura stessa puoi fissarla con rivetti
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: consiglio fissaggio
maxlinux2000 ha scritto:usa un angolare di ferro da da 30x30 in lamiera piegata da 2mm
praticamente prima fai l'intelaiatura e poi ci fissi su le lamiere con i rivetti.
L'ietelaiatura stessa puoi fissarla con rivetti
tu sai qualche sito internet che li vende?
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio fissaggio
Se cerchi qualcosa di già fatto ti basta Google...... Se invece devi autocostruirtelo si può vedere di inventare qualcosa.
Innanzitutto spiegaci che materiali hai a disposizione. "Lamiere rimasuglio di copertura di polli" è un po' troppo generico...... Sono lamiere ondulate? Di quelle zincate? Oppure sono lisce? Che misura hanno? Quante ne hai? Che misura deve avere il "cubo" che devi fare? Deve essere robusto tanto da rimanere in piedi da solo o serve solo per coprire qualcosa? Con cosa lo tieni in piedi?
E in ultimo: ma che cacchio ci devi fare?
Se vuoi un aiuto devi darci qualche spiegazione, altrimenti come facciamo ad aiutarti?
Innanzitutto spiegaci che materiali hai a disposizione. "Lamiere rimasuglio di copertura di polli" è un po' troppo generico...... Sono lamiere ondulate? Di quelle zincate? Oppure sono lisce? Che misura hanno? Quante ne hai? Che misura deve avere il "cubo" che devi fare? Deve essere robusto tanto da rimanere in piedi da solo o serve solo per coprire qualcosa? Con cosa lo tieni in piedi?
E in ultimo: ma che cacchio ci devi fare?
Se vuoi un aiuto devi darci qualche spiegazione, altrimenti come facciamo ad aiutarti?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: consiglio fissaggio
Ferrobattuto ha scritto:Se cerchi qualcosa di già fatto ti basta Google...... Se invece devi autocostruirtelo si può vedere di inventare qualcosa.
Innanzitutto spiegaci che materiali hai a disposizione. "Lamiere rimasuglio di copertura di polli" è un po' troppo generico...... Sono lamiere ondulate? Di quelle zincate? Oppure sono lisce? Che misura hanno? Quante ne hai? Che misura deve avere il "cubo" che devi fare? Deve essere robusto tanto da rimanere in piedi da solo o serve solo per coprire qualcosa? Con cosa lo tieni in piedi?
E in ultimo: ma che cacchio ci devi fare?
Se vuoi un aiuto devi darci qualche spiegazione, altrimenti come facciamo ad aiutarti?
sono lamiere sandwic non sono lisce hanno delle piccole onde sono lastre da 2m x90cm
devo farci un cubo per ricovero attrezzi deve rimanere in piedi da solo
avevo pensato di prendere le prime due tenerle in squadra e poi puntarle con i rivetti ma come posso fare se non ho un punto di tenuta (in angolo)
i pannelli sono come quelli che usano per coprire i capannoni dei polli con poliuritano all'interno
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: consiglio fissaggio
Se devi farci una rimessa per gli attrezzi, allora devi fare prima un telaio su cui poi fissarle.
Puoi farlo in ferro, oppure in legno. Dipende da quello che hai a disposizione. Dipende anche da quanto deve essere robusto. Se deve contenere mensole o pannelli su cui appendere l'attrezzatura.
Se hai quattro tavole è facile fare un telaio su cui chiodarle. Se ho capito bene sono lamierine sottili di pochi decimi con poliuretano in mezzo, per cui si chiodano tranquillamente con chiodi e martello.
Poi dipende anche su cosa stai poggiato, se su terra o su lastricato. Se su terra quattro pali di legno piantati risolvono la situazione.
L'alternativa è angolare in ferro, da saldare, bullonare o rivettare. Puoi anche giostrare sulle dimensioni dei pannelli, in modo da non fare ritagli.
Puoi farlo in ferro, oppure in legno. Dipende da quello che hai a disposizione. Dipende anche da quanto deve essere robusto. Se deve contenere mensole o pannelli su cui appendere l'attrezzatura.
Se hai quattro tavole è facile fare un telaio su cui chiodarle. Se ho capito bene sono lamierine sottili di pochi decimi con poliuretano in mezzo, per cui si chiodano tranquillamente con chiodi e martello.
Poi dipende anche su cosa stai poggiato, se su terra o su lastricato. Se su terra quattro pali di legno piantati risolvono la situazione.
L'alternativa è angolare in ferro, da saldare, bullonare o rivettare. Puoi anche giostrare sulle dimensioni dei pannelli, in modo da non fare ritagli.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: consiglio fissaggio
volevo fissarle tra loro senza un teloio non tiene secondo te?
l'angolare lo userei 10x10 "bello largo"!!
questi pannelli son spessi 6cm lunghi 2mx90
l'angolare lo userei 10x10 "bello largo"!!
questi pannelli son spessi 6cm lunghi 2mx90
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: consiglio fissaggio
no, al primo colpo di vento devi andare a cercare i pezzi di lamiera, sperando che non abbiano fatto danni.
compra il ferro in barre da 6mt e te le fai tagliare a misura dal fabbro. Poi, se puoi saldare meglio, altrimenti fai dei buchi e ti arrangi con viti e bulloni zincati da 8-10mm di diametro.
la base meglio farla in cemento, quindi fai la struttura in ferro, la vernici con smalto antiossidante, o un buon convertotore per ruggine, e poi anneghi il fondo in un 10-15 cm di cemento.
Dopo un paio di giorni disarmi la base in cemento, e cominci a fissare le lamiere con rivetti e/o bulloni.
Okkoi che i rivetti vogliono un foro da 0.2mm superiore. uindi compra la punta adatta ai rivetti.
la base in cemento dopo un paio di ore che l'hai gettata, coprila con un nylon e il giono dopo torna a bagnare per bene il cemento.
Si asciuga perfettamente dopo 21 giorni
Se la base è più grande di 2x2, mettici anche una maglia di ferro.
compra il ferro in barre da 6mt e te le fai tagliare a misura dal fabbro. Poi, se puoi saldare meglio, altrimenti fai dei buchi e ti arrangi con viti e bulloni zincati da 8-10mm di diametro.
la base meglio farla in cemento, quindi fai la struttura in ferro, la vernici con smalto antiossidante, o un buon convertotore per ruggine, e poi anneghi il fondo in un 10-15 cm di cemento.
Dopo un paio di giorni disarmi la base in cemento, e cominci a fissare le lamiere con rivetti e/o bulloni.
Okkoi che i rivetti vogliono un foro da 0.2mm superiore. uindi compra la punta adatta ai rivetti.
la base in cemento dopo un paio di ore che l'hai gettata, coprila con un nylon e il giono dopo torna a bagnare per bene il cemento.
Si asciuga perfettamente dopo 21 giorni
Se la base è più grande di 2x2, mettici anche una maglia di ferro.
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: consiglio fissaggio
Se ho capito bene hai pannelli sandwich acciaio/poliuretano/acciaio. Le dimensioni totali della tua costruzione ? Te lo chiedo perchè se i lati dei pannelli sono perfetti e le dimensioni lo consentono puoi incollare con lo schiumofix.
Re: consiglio fissaggio
si posso renderli perfetti volendo..... cosa è schiumofix??
le dimensioni saranno 3mx2 x2di altezza
le dimensioni saranno 3mx2 x2di altezza
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: consiglio fissaggio
Lo trovi dal ferramenta, devi chiedere una bomboletta di poliuretano autoespandente. Una bomboletta da 750 ml tira fuori
50 litri di prodotto. Si usa in edilizia per bloccare i controtelai di porte e finestre nella muratura. È lo stesso materiale di riempimento dei tuoi pannelli. Bisogna iniziare con due elementi in angolo, messi in piedi. Dato che sono spessi 6 cm ti munisci di viti a legno da almeno 12 cm , prepari i buchi per le viti, applichi la schiuma e poi avviti. Dovrebbero bastare 4~5 viti. Dopo 24 ore levi le viti (se vuoi) e vai avanti. Ovviamente devi avere il piano in cemento, il bello è che con la schiuma puoi ancorare i pannelli anche al cemento. Se hai bisogno di un disegno dimmelo, ma spero di essere stato chiaro.
50 litri di prodotto. Si usa in edilizia per bloccare i controtelai di porte e finestre nella muratura. È lo stesso materiale di riempimento dei tuoi pannelli. Bisogna iniziare con due elementi in angolo, messi in piedi. Dato che sono spessi 6 cm ti munisci di viti a legno da almeno 12 cm , prepari i buchi per le viti, applichi la schiuma e poi avviti. Dovrebbero bastare 4~5 viti. Dopo 24 ore levi le viti (se vuoi) e vai avanti. Ovviamente devi avere il piano in cemento, il bello è che con la schiuma puoi ancorare i pannelli anche al cemento. Se hai bisogno di un disegno dimmelo, ma spero di essere stato chiaro.
Re: consiglio fissaggio
cioa mastrovetraio.... se mi fai vedere il disegno te sarei molto grato
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: consiglio fissaggio
Domani. A quest'ora ho l'acufene al massimo della potenza, e poca lucidità. Il disegno è semplice, ma va accompagnato da istruzioni passo-passo delle operazioni da fare. Di sicuro è il sistema più economico in assoluto, una o due bombolette, una quarantina di viti (includendo quelle necessarie per il tetto). A domani
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: consiglio fissaggio
questo è il primo passo. preparare i 4 elementi d'angolo. le foto sono chiarissime. se non hai una squadra per metterle a 90° usa due piastrelle. le viti vanno avvitate rigorosamente a mano, senza esagerare, più lunghe sono meglio sarà. Non ti preoccupare se ti sembra un castello di carte, quando ti dirò come e dove mettere lo schiumofix vedrai che il tutto sarà rigidissimo. Per adesso dimmi se ti quadra questo primo passo, poi continuo.
- Allegati
-
- tmp_IMG_20140219_091620-1-1139624803.jpg (97.84 KiB) Visto 11046 volte
-
- tmp_IMG_20140219_091647-1-1397300780.jpg (85.25 KiB) Visto 11046 volte
-
- tmp_IMG_20140219_092041-1-1818409522.jpg (108.21 KiB) Visto 11046 volte
Re: consiglio fissaggio
ciao mastrovetrario innanzitutto grazie!
si le foto si vedono bene ed è chiaro....
ma la schiuma dove la metto?
si le foto si vedono bene ed è chiaro....
ma la schiuma dove la metto?
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: consiglio fissaggio
La schiuma la metti alla base del primo angolo, tra il cemento e i due pannelli che avrai preventivamente avvitato tra di loro ad angolo, appunto. Devi metterci un peso sopra ( all'angolo) perchè la schiuma spinge, ti solleverebbe il tutto. Dopo 24 ore è fissato al cemento. Poi continui nello stesso modo con i pannelli e con gli angoli. In verticale metti pochissima schiuma. Alla fine ci dovrai mettere i pannelli di tetto, che bloccherai con viti/rondelle e schiuma. Più facile di così è impossibile. Certo che se dall'esterno vorrai mettere striscie di lamiera zincata rivettata ti aiuterà nel lavoro, ma strutturalmente non serve, dato che tutti i pannelli sono ancorati a terra sul cemento, ed in alto al tetto. Spero di essere stato chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti