Pagina 1 di 1

UPS in parallelo?

Inviato: 25 ago 2012, 13:19
da Marko
Guardavo qualche ups su ebay, e ho visto questo APC SMART UPS http://www.ebay.it/itm/GRUPPO-DI-CONTIN ... 35bf169aae
Ma secondo voi è possibile collegarli in parallelo o si arriverebbe alla loro distruzione?

Re: UPS in parallelo?

Inviato: 25 ago 2012, 13:36
da maxlinux2000
La seconda direi... prova a fare un giro su APC e controlla i manuali, ma non ho mai sentito dire che si possa collegare in parallelo gli ups.

In ogni caso nessuno ti vieta di comprarne anche 3, collegarli tutti allo stesso banco batterie, e poi nel lato220V gli colleghi due sezioni differenti dell'impianto elettrico di casa. per esempio:

UPS 1 Luci + computers di casa
UPS 2 Lavatrice + lavastovoviglie (previa modifica alla resistenza ovviamente)
UPS 3 TV+DVD+SATELLITARE+amencoli vari.

Ovviamente bisogna modificare leggermente l'impianto elettrico di casa, ma si tratta di cose di poco conto.

Re: UPS in parallelo?

Inviato: 27 ago 2012, 15:39
da Marko
Immaginavo. Però la soluzione di suddividere i carichi non è male. Ma un ups di quel tipo è affidabile? è robusto? non ho mai avuto esperienza con un ups per alimentare elettrodomestici con carichi induttivi e capacitivi.
Grazie. Ciao

Re: UPS in parallelo?

Inviato: 27 ago 2012, 15:57
da maxlinux2000
so che gli apc sono buoni e robusti, ma non so dirti altro. Ne sa un po' di più ermete, ma non credo che ne abbia mai provato uno da 3000VA.

Secondo me sono abbastanza buoni, se non li usi oltre il 70% della potenza, e se ti assicuri che i trasistors finali abbiano una buona dissipazione termica. Ma le mie sono solo impressioni, Non ho esperienza a riguardo.

Re: UPS in parallelo?

Inviato: 31 ago 2012, 10:44
da Hal9000
Mah... in genere gli ups sono progettati per lavorare pochi minuti, non a caso le piccole batterie interne a pieno carico si scaricherebbero in men che non si dica, quindi è lecito supporre che le dissipazioni di calore per uso prolungato possano essere sottodimensionate, inoltre vengono costruiti per alimentare circuiti elettronici come gli alimentatori switching dei pc, dei server, dei monotor ecc ecc... quini è sempre lecito pensare che non vengano previsti gli accorgimenti circuitali per gestire gli sfasamenti dei carichi induttivi, inoltre concordo con Offgrid che non ho mai sentito parlare di ups parallelabili per sommare la potenza anche perchè in genere se hai più dispositivi da mettere sotto ups ne metti uno per ongi cosa e per lo scopo per cui sono costruiti non sussiste una ragione di renderli parallelabili, anche perchè per collegare più uscite di corrente alternata a 220V in parallelo i circuiti devono prevedere dei componenti e funzioni aggiuntive di sincronia che su un ups sarebbero solo un inutile costo aggiuntivo.