Brevetti internazionali.

Moderatore: Ferrobattuto

Rispondi
Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 12 dic 2014, 21:29

Ciao a tutti.
Posto quanto segue per pura soddisfazione,visto che ormai me lo hanno copiato,e con qualche aggiunta lo hanno messo in commercio da anni....
Indirizzate l'attenzione alle date di deposito....così se qualc'uno avesse velleità come le mie... impara....e risparmia un sacco di euro.
Perchè in Italia ai privati non è concesso assolutamente creare nulla...Hanno diritto SOLO quelli che i soldi già li Hanno!!
Immagine
Immagine Priorità maggio ......Guardate.

E questo è SOLO UNO dei brevetti internazionali che attualmente sono in commercio ,..e che mi hanno spudoratamente fregato....
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 12 dic 2014, 23:21

pensa che a mio padre gli hanno fregato il brevetto sulle prese elettriche con la sicura (quella lamella verde che impedisce ai bambini di farsi male). L' inventanta mio padre nel 1966 e rotti, depositato il brevetto, e ovviamente rubato poco dopo.
Se gli avessero concesso anche solo 1centesimo per ogni presa venduta..... a quest' ora sarebbe piu ricco di bill gates.

Mio cugino ha inventato negli anni 70 il barbecue a gas... ovviamente rubato
mio nonno il sistema di distillazione della grappa tipo nardini....
mio bisnonno lo zainetto per solfatare le viti.

Fino al prima della seconda guerra mondiale, i brevetti funzionavano e ti venivano riconosciuti... ma poi con l'arrivo della democrazia cristiana, el del pci... gli italiani sono diventati più furbi.

No, proprio per questo qualsiasi cosa io faccia, la pubblico subito, perché il mondo è dei furbi, ma visto che non lo voglio essere per vivere bene, mi tolgo subito il prurito, lo rendo pubblico, e risparmio un sacco di soldi, e di ulcere.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 13 dic 2014, 14:02

Forse adesso con internet puoi toglierti la soddisfazione.....Ma non ritengo sia giusto nei confronti di chi ha delle idee innovative e intelligenti.
Non credo che all'estero sia applicato lo stesso sistema "dei furbi" come da noi.
Ho depositato un brevetto in Europa e negli Stati Uniti e credimi che per avere il giusto riconoscimento ho dovuto lottare....Ma alla fine mi è stato concesso
integralmente. Dato in gestione ad una s.p.a lo hanno tenuto fermo per 14 anni pagando 30.000.000 milioni annui (vecchie lire),alla scadenza del contratto
dato in gestione ,sono stato costretto ad abbandonarlo perchè non potevo permettermi di pagare le tasse di" mantenimento in vita" del brevetto.Tasse
che in italia sono esponenziali...come se ti stesse rendendo utili.....
Poi dicono che non si fa innovazione e ricerca....L'intuito e l'intelligenza non sono cose che si imparano a scuola come l'istruzione....Ma non fanno nulla
per aiutare chi ,fortunatamente,ha un colpo di genio e potrebbe dare lavoro. Viviamo in un paese di cacca....purtroppo.
ciao
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 13 dic 2014, 15:21

perché credi che mi ne sia andato anni fa dall' italia? :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 13 dic 2014, 20:14

E dove sei scappato o rifugiato? Nel tuo profilo non è menzionato.
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 13 dic 2014, 23:23

sono in spagna, ma se mi fanno girare un po' troppo le balle in europa, me ne vado negli stati uniti.... li almeno lo Stato è molto piccolo e le leggi non sono soggette ad interpretazione.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 14 dic 2014, 0:40

Ma per il momento è meglio di quì?,la Spagna ha avuto dei problemi anche lei.---Molti anni che ti sei trasferito?
Scusa se mi impiccio troppo.....ma era una "voglia" che era venuta anche a me.Andarmene e godermi la pensione...Volevo andare a Malaga,non perchè la conosca,ma solo perchè è
il posto dove piove di meno e fa sempre caldo.Qui in provincia di Torino ,sicuramente crepo prima per il clima che per l'età..... :cry: :cry: :angry: ciao
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 14 dic 2014, 10:08

la spagna come tutti gli stati del mondo ha avuto e ha i suoi problemi... tuttavia ha le tasse più basse (la benzina 95 a 1.219€/litro). Purtroppo anche qui siamo sotto il diritto romano, e quindi significa protezionismo, limitazioni e che la legge non pe uguale per tutti... ti suona? Nonostante questo si sta molto meglio che in italia.

sono venuto in spagna perché ne ho avuto l'occasione... apple stava cercando un esperto in linux italiano, per lo sviluppo del suo nuovo sistema operativo anche in quella lingua.... e poi mi sono fermato perché è buona gente, e la legislazione pur ricordando quella italiana, non è cosí asfissiante.
Inoltre poco prima un certo Prodi mi aveva fatto un prelievo forzato nel CC in italia (a me come a tutti gli italiani) il che mi aveva dimostrato quanto fosse debole il sistema in cui vivevamo.... tutto ciò mi ha spinto a guardarmi attorno e la prima cosa che ho visto è stata la spagna.

Stavo pensando agli stati uniti non perché siano meno corrotti... ma per il fatto che lo stato è meno presente, quindi il cittadino vive meglio.

Poi chiaro che è il problema della sanità che è a pagamento.... ma li paghi anche un 60% meno di tasse, quindi ti puoi permettere di farti una assicurazione sanitaria.
CMQ gli stati uniti non sono la meta preferenziale... quello che mi interessa è che sia decentemente sicuro, rispetto per la proprietà privata, e che sia una democrazia a pieno titolo.... non mi tirare fuori il venezuela o cuba come esempio di democrazia :D :D :D

cmq non è che ci voglio andare domani... ci vorranno un po' di anni ancora, ma intanto mi sto preparando con l' inglese e lo spagnolo.... (negli stati uniti moltissima gente parla anche lo spagnolo... il che aiuta parecchio)

Avevo anche proposto qui nel forum, di fare una "cooperativa di migrazione". Cercala nel forum con il motore di ricerca.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 15 dic 2014, 16:03

Ciao,
evidentemente l'età ti permette di fare previsioni a lunga scadenza....Quelli come me è meglio che ponderino mooolto bene le scelte da fare.
Potrebbero non avere il tempo per i ripensamenti....Al momento quello che più mi rompe le p.... è il clima.Che influisce anche sull'umore....Al nord sono
sempre tutti incaz....,costretti a stare rintanati....Come si fa ad essere allegri e a socializzare???Con un clima temperato si ha subito voglia di stare all'aperto
in compagnia,ecc.Sicuramente si apprezza di più la vita. (almeno nella mia situazione,non condizionata da orari di lavoro).
Ti auguro di fare le scelte giuste....La spagna è vicina...l 'America un po' meno...e di casini ce ne sono tanti, quanto è grande.... ;) ;)
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da marcobr » 15 dic 2014, 22:32

Ho messo sotto i piedi 1200 km tanti anni fa da un posto freddo e nebbioso per un clima caldo e a malapena freddino
senza uscire dall ' Italia.La gente è anche qui incazzata ma è questo il momento .Forse in qualche posto meno "civilizzato" si potrebbe sentire la differenza. Max,dov'è che si parla di cooperativa di migrazione ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 16 dic 2014, 1:54

ne avevamo parlato qui:
viewtopic.php?f=8&t=413

ma all'epoca gli italiani non erano abbastanza "rosolati".... ma non c' è problema.... il fuoco è sempre acceso :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 16 dic 2014, 16:35

:woot: Dai .....fate una cooperativa migrazione,che mi iscrivo subito :woot:Un posto dove si possa girare in moto...
ne devo muovere 12.
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da maxlinux2000 » 16 dic 2014, 18:37

etabeta47 ha scritto::woot: Dai .....fate una cooperativa migrazione,che mi iscrivo subito :woot:Un posto dove si possa girare in moto...
ne devo muovere 12.



In realtà non è una brutta idea..
Praticamente si tratta di creare una carovana di coloni :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da marcobr » 16 dic 2014, 23:10

12 moto ??? Ma per caso le tieni parcheggiate a Poirino ?

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 17 dic 2014, 19:25

Ho perso l'uso del garage....ma sono tutte da me.Sono a Chivasso. A gennaio mi dissanguo....
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
marcobr
Messaggi: 681
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: Sud Puglia

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da marcobr » 17 dic 2014, 23:06

Conoscevo una persona con una bella raccolta a Poirino.Per caso tra le tue "amiche" hai una Scrambler nera ? :o:

Avatar utente
etabeta47
Messaggi: 239
Iscritto il: 27 nov 2014, 22:06
Località: torino
Contatta:

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da etabeta47 » 20 dic 2014, 11:56

No solo roba grossa da 900 a 1700 cc.... Ma per parlarne spostiamoci sul blog libretti Kawasaki-Motoveicoli,
è più indicato per parlare di moto.O.K.?
Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione (Goethe)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7651
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Brevetti internazionali.

Messaggio da Arex » 20 dic 2014, 13:31

Se sono solo chiacchiere abbiamo pure la sezione "zona bar" ... li potete chiacchierare liberamente di tutto quel che vi pare (a parte prendervi a parolacce :lol: e qualsiasi altra cosa vietata per legge)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti