la spagna come tutti gli stati del mondo ha avuto e ha i suoi problemi... tuttavia ha le tasse più basse (la benzina 95 a 1.219€/litro). Purtroppo anche qui siamo sotto il diritto romano, e quindi significa protezionismo, limitazioni e che la legge non pe uguale per tutti... ti suona? Nonostante questo si sta molto meglio che in italia.
sono venuto in spagna perché ne ho avuto l'occasione... apple stava cercando un esperto in linux italiano, per lo sviluppo del suo nuovo sistema operativo anche in quella lingua.... e poi mi sono fermato perché è buona gente, e la legislazione pur ricordando quella italiana, non è cosí asfissiante.
Inoltre poco prima un certo Prodi mi aveva fatto un prelievo forzato nel CC in italia (a me come a tutti gli italiani) il che mi aveva dimostrato quanto fosse debole il sistema in cui vivevamo.... tutto ciò mi ha spinto a guardarmi attorno e la prima cosa che ho visto è stata la spagna.
Stavo pensando agli stati uniti non perché siano meno corrotti... ma per il fatto che lo stato è meno presente, quindi il cittadino vive meglio.
Poi chiaro che è il problema della sanità che è a pagamento.... ma li paghi anche un 60% meno di tasse, quindi ti puoi permettere di farti una assicurazione sanitaria.
CMQ gli stati uniti non sono la meta preferenziale... quello che mi interessa è che sia decentemente sicuro, rispetto per la proprietà privata, e che sia una democrazia a pieno titolo.... non mi tirare fuori il venezuela o cuba come esempio di democrazia

cmq non è che ci voglio andare domani... ci vorranno un po' di anni ancora, ma intanto mi sto preparando con l' inglese e lo spagnolo.... (negli stati uniti moltissima gente parla anche lo spagnolo... il che aiuta parecchio)
Avevo anche proposto qui nel forum, di fare una "cooperativa di migrazione". Cercala nel forum con il motore di ricerca.