Noi che viviamo staccati dalla rete elettrica pubblica possiamo tirare un sospiro di sollievo in questi giorni. Da ora in poi le giornate si allungano... almeno in teoria il fondo è stato toccato.
Sono al secondo inverno offgrid, molto più gestibile da quando ho ingrandito l' impianto fotovoltaico da 450 a 1200 Wp. Veramente l'autunno - qui nel centro Italia - è stato clemente e ci ha regalato molto sole e pochissime giornate buie. Io ricordo solo due giorni nei quali abbiamo dovuto stringere la cinta per avere elettricità fino a sera. Forse il brutto deve ancora venire, con piogge e giornate molto nuvolose. E voi, come ve la cavate?
Solstizio invernale - punto di svolta per l'offgrid?
Moderatore: Ferrobattuto
Re: Solstizio invernale - punto di svolta per l'offgrid?
X ora il sole la fa' da padrone, non posso lamentarmi. Per le giornate buie dovresti diversificare la produzione con l'eolico se hai vento oppure prelevare da un accumulo secondario di emergenza o da un piccolo gruppo elettrogeno.
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Solstizio invernale - punto di svolta per l'offgrid?
Anche da me è stato un inverno splendido. Cmq ora tocca a gennaio e febbraio, e di solito fa parecchio nuvolo. Speriamo che ci sia anche il vento altrimenti bisogna andare di gasolio.
Purtroppo quest'anno non posso stringere i consumi perché lavoro in casa con vari computers e devono funzionare si o si.
Purtroppo quest'anno non posso stringere i consumi perché lavoro in casa con vari computers e devono funzionare si o si.
Cogito, ergo NO SUV !!
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Solstizio invernale - punto di svolta per l'offgrid?
Normalmente anche gennaio e parte di febbraio sono freddi ma con sole, poi arrivano le piogge primaverili e con loro anche le nuvole. Sperando che il tempo coperto non si protragga fin quasi all'inizio dell'estate, come l'anno scorso.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Solstizio invernale - punto di svolta per l'offgrid?
Qui non si vede il sole da un mese, e non c'è vento. In compenso, c'è tutta la nebbia che si possa desiderare, andare e tornare dal lavoro è una pacchia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti