
loft /soppalco fatto in casa consigli
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
un ultimo suggerimento se posso: vedete quelle grate? ho saldato delle cornici in angolare h 150x 90 larghe in profilato a L da 30 mm, vorrei tapparle con pannelli trasparenti di policarbonato alveolare, basta siliconarle o occorre avvitarle al profilato? come dovrei metterlo in opera?


I'm What I'm
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
Il policarbonato richiede silicone neutro (quello acetico lo danneggia). Ma con i colpi di vento che, grazie ai cambiamenti climatici, spaccano ogni cosa, io ci metterei anche del profilato di ferro ad L fissato con rivetti. Del solo silicone non mi fiderei.
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
ti risulta che occorre avvitare viti autofilettanti ed opportune borchie'? mi hanno suggerito come materiale il " lexan policarbonato alveolare trasparente da 15 mm cosa ne dite, lo ritenete adeguato e sufficiente all'uso? grazie per l'attenzione ed i preziosi suggerimenti
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
ho realizzato il pianale con orsogrill con pannello 6 metri x 1 , mi manca un pannello da 130 lungo per 90 cm da un lato dall'altro 1 metro, è a sezione traversa come tappo il buco, non ho trovato ritagli di orsogril in giro solo pannelli per recinzioni, cosa consigliate? poi metterò mano a chiudere le finestre grazie




I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
allego foto
- Allegati
-
- DSCN3795.JPG (199.71 KiB) Visto 18844 volte
-
- DSCN3794.JPG (163.68 KiB) Visto 18844 volte
-
- DSCN3793.JPG (179.3 KiB) Visto 18844 volte
-
- DSCN3792.JPG (107.2 KiB) Visto 18844 volte
-
- pianale in orsogrill
- DSCN3791.JPG (185.32 KiB) Visto 18844 volte
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
ho unito le travi principali con dei travetti secondari, utilizzando profilati ad L ed a T da 50 mm, in modo da ottenere un telaio chiuso che sostenesse il peso del pianale,
dove ho sbagliato, come dovrei migliorare il manufatto? grazie per la cortese attenzione
dove ho sbagliato, come dovrei migliorare il manufatto? grazie per la cortese attenzione
- Allegati
-
- DSCN3796.JPG (185.67 KiB) Visto 18844 volte
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
Secondo me hai sbagliato a posizionare i pannelli in grigliato. I piatti portanti vanno messi sugli appoggi corti e non su quelli lunghi. Al massimo la distanza degli appoggi è 1 mt. Usavo grigliato pedonabile con piatto 25x3 a maglia 25x76 mm....
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
una domanda, un pannello da 6 metri x 1 costa circa 230€ , mentre uno da recinzione circa 40 € , come vedi non avendo trovato uno spezzona da 120cm ho messo temporaneamente un grigliato da recinzione, come posso sostituirlo con pannello adeguato? cosa ci metto? devo finirlo per renderlo fruibile( manca un pannello 90/100cm x 120/ 130 cm, non riesco a reperirlo)
- Allegati
-
- soppalco.jpg (167.66 KiB) Visto 18834 volte
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
Non credo che un pannello da recinzione sia adatto a reggere un peso in orizzontale. Anche se camminandoci sopra "sembra" che resista.
A me personalmente tutta la struttura sembra un po' precaria, e qua e la ho l'impressione che tu ti sia fidato troppo delle tue saldature.
Spero per te che su quel soppalco tu non debba metterci dei grossi pesi, accatastarci del materiale, al limite camminarci sopra o qualche po' di "collettame" leggero.
E comunque non hai dato nessuna spiegazione di cosa ci dovevi fare con quel soppalco......
A me personalmente tutta la struttura sembra un po' precaria, e qua e la ho l'impressione che tu ti sia fidato troppo delle tue saldature.
Spero per te che su quel soppalco tu non debba metterci dei grossi pesi, accatastarci del materiale, al limite camminarci sopra o qualche po' di "collettame" leggero.
E comunque non hai dato nessuna spiegazione di cosa ci dovevi fare con quel soppalco......
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
un semplice spogliatoio, un locale di sgombero niente di piu( niente carichi concentrati accatastati col muletto), come posso rimediare al pannello di recinzione, non sono riuscito a recuperare uno spezzone di anti tacco 1 metro x 1,30, cosa consigliate?
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
se posso vorrei fare una domanda, nell'altro soppalco fatto in travi ipe da 140 mm lungo 5 metri altezza circa 4,50 dal suolo , vorrei applicarci un carrello di traslazione per agganciarci un piccolo paranco per spostarci piccoli pesi max 300 kg, l'interasse fra le travi è un metro, pensate sia fattibile tipo un mini carroponte , come lo fareste voi, non un carrellino di traslazione x monorotaia ma un dispositivo che sia a cavallo dei 2 fianchi delle travi x avere il paranco piu funzionale


https://www.kijiji.it/annunci/altre-att ... o/96845786


https://www.kijiji.it/annunci/altre-att ... o/96845786
- Allegati
-
- carrello2.jpg (67.43 KiB) Visto 18713 volte
-
- carrello.jpg (56.55 KiB) Visto 18713 volte
-
- soppalco1.jpg (76.09 KiB) Visto 18713 volte
-
- soppalco 2.jpg (76.66 KiB) Visto 18713 volte
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
tipo un congegno simile
- Allegati
-
- traversa mobile
- traversa mobile.jpg (19.38 KiB) Visto 18707 volte
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
altre foto aggiuntive
- Allegati
-
- DSCN5326.JPG (111.5 KiB) Visto 12083 volte
-
- soppalco zoppo
- DSCN5334.JPG (94.11 KiB) Visto 12083 volte
-
- DSCN5338.JPG (103.73 KiB) Visto 12083 volte
-
- DSCN5335.JPG (157.49 KiB) Visto 12083 volte
-
- DSCN5335.JPG (157.49 KiB) Visto 12083 volte
I'm What I'm
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
salve scusate se riapro la discussione, vorrei affiancare a questa ipe 120 una ulteriore trave per maggiore sicurezza dato che sostiene e supporta la metà del peso della pedana del suddetto pianale soppalco.
mi domandavo che trave accostarci, sarebbe sufficiente uno scatolato da 120, o mi consigliate una putrella? ripeto la struttura sembra sana ma io per mia sicurezza e per scrupolo di coscienza vorrei irrobustirla con ulteriore travata ma quale? grazie saluti
mi domandavo che trave accostarci, sarebbe sufficiente uno scatolato da 120, o mi consigliate una putrella? ripeto la struttura sembra sana ma io per mia sicurezza e per scrupolo di coscienza vorrei irrobustirla con ulteriore travata ma quale? grazie saluti
- Allegati
-
- trave maestra appoggio soppalco
- trave maestra.png (433.63 KiB) Visto 9145 volte
-
- trave di sicurezza
- trave di sicurezza.png (401.6 KiB) Visto 9145 volte
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
Molto dipende da quanto è lunga la trave che c'è già, quella gialla e verde e da quale carico deve sopportare nel soppalco superiore.
Mica devi mettere tonnellate di roba sul soppalco, spero...... Se dalla parte opposta alla trave verde, contro il muro di fronte ce n'è un'altra uguale, al limite ne puoi aggiungere una uguale al centro.
Qualche foto in più sugli appoggi e sulle travi non guasterebbe.....
Mica devi mettere tonnellate di roba sul soppalco, spero...... Se dalla parte opposta alla trave verde, contro il muro di fronte ce n'è un'altra uguale, al limite ne puoi aggiungere una uguale al centro.
Qualche foto in più sugli appoggi e sulle travi non guasterebbe.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
la trave maestra che regge tutto , è lunga la parte "nel vuoto appoggiata agli estremi 5,80 metri. ad essa sono appoggiati n ° 4 travi ipe da 120 mm lunghe 4,70 metri distanti fra esse 1 metro per una distanza di 3 metri, poi sono saldate fra loro con profili a t da 30 mm e come pianale vi sono lastre di lamiera striata. dentro ci sono scaffali ai lati perimetrali con quasi niente come carico accidentale ripartito. ripeto la trave maestra non credo sia eccessivamente carica ma vorrei affiancarci una ulteriore trave, centrale no ma a circa 80-100cm max poi ci sarebbe la rampa di scale e non potrei accedere alla stanza attigua .mi domandavo non esiste un profilo 110 mm in modo tale da avere lo spazio per infilarla sotto e posizionarla, ci metto degli spessori da 10 mm e li saldo per compensare l'aria che rimane. mettere una 120 sotto la vedo farraginosa, cosa mi suggerite, grazie.
- Allegati
-
- schizzo vano scale soppalco
- disegno soppalco appoggiato al vano tromba scale.png (38.85 KiB) Visto 9110 volte
I'm What I'm
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
Non credo che esista un profilo da 110 mm, ma puoi sempre cercare.
Non vedo neanche eccessiva difficoltà a mettere una trave centrale da 120. La fai lunga come quella disegnata in verde, poi la infili sotto alle altre messa un po' di sbieco e infine la mandi a squadro con qualche colpo di mazzetta. Due punti di saldatura e blocchi tutto.
Però, se il peso sopra a quel soppalco non è eccessivo potresti anche lasciare tutto così come sta.
Non vedo neanche eccessiva difficoltà a mettere una trave centrale da 120. La fai lunga come quella disegnata in verde, poi la infili sotto alle altre messa un po' di sbieco e infine la mandi a squadro con qualche colpo di mazzetta. Due punti di saldatura e blocchi tutto.
Però, se il peso sopra a quel soppalco non è eccessivo potresti anche lasciare tutto così come sta.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: loft /soppalco fatto in casa consigli
grazie per il tuo intervento, ripeto la trave maestra non da segni di cedimento o di flessione io per scrupolo vorrei affiancare accostare una trave di sicurezza , magari uno scatolato o una trave ad U UPN messa di costa, se la manovra mi viene piu facile.


magari uno scatolato 120x 80. devo pensarci.110 mm credo ci sia a sezione quadra.
110 x 50 4,90 7,25 9,55 11,77 12,98 14,74

magari uno scatolato 120x 80. devo pensarci.110 mm credo ci sia a sezione quadra.
110 x 50 4,90 7,25 9,55 11,77 12,98 14,74

I'm What I'm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti