Messaggio
da athos18 » 8 ott 2016, 17:18
ho fatto come a scuola, ho copiato, ho preso una vecchia scala di mio nonno di legno, ho segnato la quota giusta, ho messo la scala di costa su 2 cavalletti, ho accostato accanto la stanga di ferro 6ox39x 2 mm e ho riportato le misure e segnate col gesso, ho tagliato una barra 50x30x3 mm 10 pezzi per ricavare i gradini, li ho appuntati sulla stanga segnata, il problema è stato accoppiare l'altra stanga e imbastire i gradini, ho dovuto fare delle legature col filo di ferro x metterla in trazione tra loro, dopo diverse misurazioni e martellate x fare collimare tutti i pezzi ho saldato ho messo mano alle 7 alle 12 era pronta, tieni conto che non ho la troncatrice tutti i pezzi sono stati tagliati con una piccola smerigliatrice angolare , ho speso 47 € di ferro, 2 barre di scatolato 60x30x2 mm e 5030x2 mm gli elettrodi li avevo dentro, allego foto manufatto realizzato per critica costruttiva, grazie per i giusti consigli e la collaborazione virtuale
ps la scala non l'ho saldata alla trave , ma ho saldato delle staffette in angolare x imbullonarla a cerniera, ps ora dovrei realizzare il pianale, mi hanno chiesto 25 € a tavolone , ne dovrei acquistare 8/10, circa 250€ di spesa avreste alternative da suggerire, magari mi conviene lamiera striata, cosa ne dite, dovrei collegare le travi del soppalco con dei traversi metallici x saldarci sopra le lamiere , cosa ne dite? cosa mi consigliate, il locale è un po angusto era un cortile con lavatoio che ho coperto con una tettoia da come si evince dalle immagini illustrative.
-
Allegati
-

- DSCN3110.JPG (284.39 KiB) Visto 20155 volte
-

- DSCN3109.JPG (478.85 KiB) Visto 20155 volte
-

- prova scale su traversa soppalco
- DSCN3108.JPG (390.14 KiB) Visto 20155 volte
-

- scala agganciata a traverso soppalco
- DSCN3107.JPG (368.37 KiB) Visto 20155 volte
-

- comparazione 2 scale
- DSCN3106.JPG (644.01 KiB) Visto 20155 volte
I'm What I'm