Muro in blocchi di granito
Muro in blocchi di granito
Salve come da titolo quest'estate mi sono dedicato alla costruzione di un muro a blocchi di granito.
I blocchi che vengono da una cava della mia zona sono del tipo a spacco con una misura variabile tra i 50 e gli 80 cm di lunghezza 20/25 cm di altezza e profondità,peso meglio non parlarne.
Per prima cosa ho fatto un cordolo di contenimento con staffe da 40x20 ogni due metri ho inserito dei picchetti 80cm (che entravano per 60cm nel terreno)per ancorare il gabbione.
Dopo la gettata la prima fila di blocchi (contoni) sono stati fissati con delle barre filettate e resina al piano in cemento mentre le file successive sono bloccate con malta cementizia premiscelata; il tutto è stato fatto in modo di sembrare fronte strada a secco, mentre verso il terreno ho dato una scazzottata di malta,sabbia-cemento-grassello,che aggiunge stabilità al tutto.
I blocchi che vengono da una cava della mia zona sono del tipo a spacco con una misura variabile tra i 50 e gli 80 cm di lunghezza 20/25 cm di altezza e profondità,peso meglio non parlarne.
Per prima cosa ho fatto un cordolo di contenimento con staffe da 40x20 ogni due metri ho inserito dei picchetti 80cm (che entravano per 60cm nel terreno)per ancorare il gabbione.
Dopo la gettata la prima fila di blocchi (contoni) sono stati fissati con delle barre filettate e resina al piano in cemento mentre le file successive sono bloccate con malta cementizia premiscelata; il tutto è stato fatto in modo di sembrare fronte strada a secco, mentre verso il terreno ho dato una scazzottata di malta,sabbia-cemento-grassello,che aggiunge stabilità al tutto.
- Allegati
-
- muro2.jpg (132.02 KiB) Visto 12126 volte
-
- muro1.jpg (469.21 KiB) Visto 12126 volte
[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
Re: Muro in blocchi di granito
quanto sono duri quei blocchi!! spero di non dover avere piu a che fare con quel granito
, sos contonese de granitu suni maloso a istampare 


Re: Muro in blocchi di granito
Ciao "Paesà" hai ragione ma io sono malato per questa pietra.L'ho usata sia all'interno che all'esterno,archi,pilastri e muro a rivestimento e scale.Come dici tu resistenza e peso non rendono il lavoro facile. 

[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
Re: Muro in blocchi di granito
Complimenti per il lavoro, so bene quanto pesano quei blocchi !!
Sto facendo qualche cosa di simile, però con dei blocchetti prefabbricati (sono cavi e vanno poi riempiti di terra), per "guadagnare" una fascia di terreno: sono in collina, terreno in scarpata.
Al piede della scarpata ho gettato una fondazione di cemento sulla quale posare e cementare la prima fila. Le fila sovrastanti vengono messe a secco (hanno dei denti di incastro) e riempite di terra. Alzandosi con il muro si riporta la terra anche dietro sino a livellarsi con la testa della scarpata (circa 1,60 m + fondazione).
Sto andando a rilento perchè l'accesso è fattibile solo con una carretta... portare tutto a mano richiede tempo e fatica.. usare il granito sarebbe stato troppo per la mia schiena :-\
Sto facendo qualche cosa di simile, però con dei blocchetti prefabbricati (sono cavi e vanno poi riempiti di terra), per "guadagnare" una fascia di terreno: sono in collina, terreno in scarpata.
Al piede della scarpata ho gettato una fondazione di cemento sulla quale posare e cementare la prima fila. Le fila sovrastanti vengono messe a secco (hanno dei denti di incastro) e riempite di terra. Alzandosi con il muro si riporta la terra anche dietro sino a livellarsi con la testa della scarpata (circa 1,60 m + fondazione).
Sto andando a rilento perchè l'accesso è fattibile solo con una carretta... portare tutto a mano richiede tempo e fatica.. usare il granito sarebbe stato troppo per la mia schiena :-\
Re: Muro in blocchi di granito
Ciao, un lavorone anche il tuo! Non nego che mi preoccupa non poco la spinta del terreno contro il muro ... Hai previsto dei drenaggi con scarico?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Muro in blocchi di granito
assolutamente si!
Dietro la prima fila (quindi lato monte) ho messo un tubo drenante: corre per tutta la lunghezza del muro (in pendenza) per poi girare e convogliarsi in canale di raccolta.
Il tubo poggia su un letto di sabbia ed è ricoperto di ghiaia.
Non voglio però invadere questo topic... quando ho un attimo ne apro un altro e metto 2 foto di quello che sto facendo
Dietro la prima fila (quindi lato monte) ho messo un tubo drenante: corre per tutta la lunghezza del muro (in pendenza) per poi girare e convogliarsi in canale di raccolta.
Il tubo poggia su un letto di sabbia ed è ricoperto di ghiaia.
Non voglio però invadere questo topic... quando ho un attimo ne apro un altro e metto 2 foto di quello che sto facendo
Re: Muro in blocchi di granito
Apri apri che interessa anche a me.
Ciao e buon lavoro
Ciao e buon lavoro
[hidden]Soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano.[/hidden]
Re: Muro in blocchi di granito
Avevo iniziato qui:
viewtopic.php?f=81&t=2901
appena posso aggiorno un pò
(P.S. Dorgali, sono venuto due volte in vacanza da quelle parti: che bei posti !!! )
viewtopic.php?f=81&t=2901
appena posso aggiorno un pò

(P.S. Dorgali, sono venuto due volte in vacanza da quelle parti: che bei posti !!! )
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti