PULIRE BLOCCHI DA MALTA
PULIRE BLOCCHI DA MALTA
Buongiorno ,avrei un piccolo problema , sto costruendo un muro con blocchi in cemento faccia a vista colorati con fuga di circa un centimetro in malta idrorepellente , c'è qualche sistema o prodotto per togliere le sbavature e le impronte di malta che sporcano i blocchi ? Grazie e ciao.
Re: PULIRE BLOCCHI DA MALTA
Ciao, attendevo qualche esperto prima di dire la mia. Visto che nel settore non sono per niente ferrato, credo sia utile prevenire le macchie durante la stuccatura. raccomandano di non tentare mai di ripulire la sbavatura appena fatta, ma di attendere un minimo di tempo per dar modo alla malta di rapprendersi.
Sperando sia utile, qui la fonte di questo teorema
https://www.geopietra.it/assistenza-riv ... -in-pietra
Sperando sia utile, qui la fonte di questo teorema
https://www.geopietra.it/assistenza-riv ... -in-pietra
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: PULIRE BLOCCHI DA MALTA
Se invece che blocchi di cemento fossero stati mattoni di cotto si sarebbero potuti pulire con un po' di acido muriatico, diluito a metà con acqua. La terracotta non viene intaccata perché sono silicati, mentre il cemento o la malta a base di cemento o calce vengono disciolti. Poi basta sciacquare con acqua abbondante. Ma su blocchi di cemento e per giunta colorati la vedo dura.....
Se non hai ancora terminato il lavoro nei prossimi ti conviene pulire con acqua e pennello la parte sporcata prima che indurisca l'impasto. Oppure (con santa pazienza) nastrare i bordi dei blocchi con nastro di carta da carrozziere.
A me è capitato di tirare dello stucco sul muro rasente delle finestre di legno e di ferro. Coperti i bordi con due strati di nastro è stato poi facile tirarli via e lasciare i bordi puliti.
Ma ascolta anche eventuali altri consigli, o anche cerca in rete che di sicuro puoi trovare dritte migliori.
Se non hai ancora terminato il lavoro nei prossimi ti conviene pulire con acqua e pennello la parte sporcata prima che indurisca l'impasto. Oppure (con santa pazienza) nastrare i bordi dei blocchi con nastro di carta da carrozziere.
A me è capitato di tirare dello stucco sul muro rasente delle finestre di legno e di ferro. Coperti i bordi con due strati di nastro è stato poi facile tirarli via e lasciare i bordi puliti.
Ma ascolta anche eventuali altri consigli, o anche cerca in rete che di sicuro puoi trovare dritte migliori.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: PULIRE BLOCCHI DA MALTA
Quello dell'acido muriatico la sapevo l'ho usato per ripulire delle piastre il lavato quasi diventate nere nel tempo ,sono tornate perfette , siccome ho del materiale di scarto potrei provare con varie diluizioni e vedere l'effetto , Altrimenti mi sa che dovrò usare la spazzola di ferro e olio di gomito!
Re: PULIRE BLOCCHI DA MALTA
Temo che l'ultima che hai proposto sia quella più veritiera. La stuccatura è un problema per tutti i professionisti. Se sporchi attorno sarà sempre un brutto lavoro.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti