TETTO VENTILATO - Murature
Inviato: 3 mag 2013, 23:54
SALVEavendo una casa costruita in due periodi la parte vecchia per cosi' dire negli anni 50 e la parte nuova negli anni 60infatti i materiali lo dimostrano ...la prima parte e' fatta con i mattoni pieni e la seconda con i bimattoni e forati ...il tetto della prima parte lo ripassai circa 10 anni fa i travi sono in legno e sopra cerano i travetti e sopra le tegole !!!!!!
lo smontai tutto e cambiai tutti i travetti poi feci uno strato di compensato marino di 12 mm poi sopra feci uno strato di 6cm di pannelli in poliuretano con la parte superiore catramata ( in quel periodo andava cosi' ) poi uno strato di guaina catramata ardesiata saldata a fiamma e sopra tutte le tegole ...diciamo che gia' con questo intervento ho ridotto un po i consumi per il riscaldamentol'anno scorso decisi di migliorare l'isolamento del tetto di casa..nella parte nuova dove ho posizionato i pannelli solari e i pannelli fotovoltaici http://tinypic.com?ref=309n2gh
qui i travi sono in cemento e sono coperti con uno strato di tavelloni ...quindi hi fatto uno strato di polistirolo da 7 cm -poi uno strato di compensato marino http://tinypic.com?ref=x3gxzc
il tutto ricoperto con uno strato di guaina catramatapoi per creare uno spazio per creare l'intercapedine di isolamentohttp://tinypic.com?ref=dde2w9
dopo aver effettuato questo reticolato con dei listelli di legno da 20 x 40 ho posizionato le tegolehttp://tinypic.com?ref=33mqz3s
gia' con questo intervento l'estate scorsa si sentiva gia' la differenza di calore in agosto di solito la temperatura in soffitta arrivava circa 38°---40° e dopo a 30°---32° con questa temperatura bastava solo un po' di deumidificatore..............adesso tavendo preparato il materiale per l'altro lato ve rendero' partecipi dello svolgimentopensando che possa dare spunto per migliorare sia i consumi che il confort delle nostre case
un saluto cb900red







