Scalinata esterna in pietra grezza
Inviato: 9 nov 2014, 10:47
Lavorazione pietra, scala, scalinata, fai da te, cemento, roccia,
Si potrebbe cominciare scrivendo "In Principio era il Caos".......
Ma immagino che la storia diventerebbe troppo lunga. 
Comunque un po' di casino c'era veramente, come si può vedere nella prima foto.
Ho fatto il lavoro nel cortiletto posteriore che si vede in questa discussione quì: http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... &t=40#p600 nella settima foto del post, anche se purtroppo non si vede dove cominciava la discesa.
All'inizio si scendeva camminando sui sassi e sulle pietre incastrate nel terreno, probabile residuo di una sorta di scalinata preesistente di almeno un paio di secoli fa, rovinata dal passaggio di asini carichi e mucche condotte al pascolo. Negli ultimi tempi con appena due gocce di pioggia si rischiava di scivolare e finire sui sassi, cosa che mi è successa un paio di volte e per cui mi sono deciso a fare il lavoro.
Mi spiace non aver fatto la prima foto prima di cominciare, ma me lo ha ricordato mia figlia (che ci tiene a mantenere una sorta resoconto cronologico dei lavori fatti alla casa) che avevo già cominciato a scavare.
Comunque a sinistra si vede ugualmente su che cosa si scendesse prima del lavoro, mentre a destra c'è il vuoto formato dallo scasso fatto per rabberciare il muro preesistente. Il muro in origine era un muro a secco, fatto con grosse pietre grezze, con lo spigolo ormai demolito dal tempo. Parte del muro durante gli anni era stato rifatto con petre e malta di calce, e sopra era stata posata una sorta di trave orizzontale in cemento armato (roba di molti decenni fa.....) per reggere una ringhiera. Se ne intravede la fine sullo spigolo del muro rimasto.
Il primo lavoro da fare appena finiti di togliere i sassi e le pietre fino a trovare la roccia sottostante, è stato quello di lavare bene il tutto dalla terra, in modo che il cemento ci attasse bene sopra.
Si potrebbe cominciare scrivendo "In Principio era il Caos".......


Comunque un po' di casino c'era veramente, come si può vedere nella prima foto.
Ho fatto il lavoro nel cortiletto posteriore che si vede in questa discussione quì: http://faidateoffgrid.org/forum/viewtop ... &t=40#p600 nella settima foto del post, anche se purtroppo non si vede dove cominciava la discesa.
All'inizio si scendeva camminando sui sassi e sulle pietre incastrate nel terreno, probabile residuo di una sorta di scalinata preesistente di almeno un paio di secoli fa, rovinata dal passaggio di asini carichi e mucche condotte al pascolo. Negli ultimi tempi con appena due gocce di pioggia si rischiava di scivolare e finire sui sassi, cosa che mi è successa un paio di volte e per cui mi sono deciso a fare il lavoro.
Mi spiace non aver fatto la prima foto prima di cominciare, ma me lo ha ricordato mia figlia (che ci tiene a mantenere una sorta resoconto cronologico dei lavori fatti alla casa) che avevo già cominciato a scavare.
Comunque a sinistra si vede ugualmente su che cosa si scendesse prima del lavoro, mentre a destra c'è il vuoto formato dallo scasso fatto per rabberciare il muro preesistente. Il muro in origine era un muro a secco, fatto con grosse pietre grezze, con lo spigolo ormai demolito dal tempo. Parte del muro durante gli anni era stato rifatto con petre e malta di calce, e sopra era stata posata una sorta di trave orizzontale in cemento armato (roba di molti decenni fa.....) per reggere una ringhiera. Se ne intravede la fine sullo spigolo del muro rimasto.
Il primo lavoro da fare appena finiti di togliere i sassi e le pietre fino a trovare la roccia sottostante, è stato quello di lavare bene il tutto dalla terra, in modo che il cemento ci attasse bene sopra.