Pagina 1 di 1
Cucina in cartongesso
Inviato: 17 apr 2018, 19:54
da eneo
Ho iniziato a completare una tavernetta, dopo aver rivestito camino, pareti e tetto, sono passato a fare la cucina in cartongesso rivestito in piastrelle da 10x10. Prima di iniziare ho comprato le due ante del sotto lavello, forno, lavello, i fuochi per cucin e tre cassetti. Questo per sapere esattamente le misure. Li ho presi tutti all'ikea scontati del 50%, c'e' il reparto scontato dove mettono i prodotti che hanno dei piccoli difetti di estetica o di riparazione. Per prima cosa devo dire che ho fatto una piccola cazzata, potevo prendere tutto il blocco del sotto lavello e quello dei cassetti completo di struttura in legno, una volta fatta la struttura zincata era piu' facile il montaggio.

- 20180412_110838.jpg (80.57 KiB) Visto 16854 volte
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 17 apr 2018, 20:25
da Arex
E bravo il ns Eneo!
Tranquillo, se prendevi il mobile intero da inserire era più facile ...ma così c'è più gusto!
Complimenti, tienici aggiornati!
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 17 apr 2018, 20:44
da Ferrobattuto
Concordo con Arex, alla fine c'è più soddisfazione, poi magari col mobile trovavi qualche altro inghippo.
Aspettiamo il seguito.
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 17 apr 2018, 21:00
da unimatrixzero
strano tu nn l'abbia fatta tutta d'acciaio saldata a TIG !
ovviamente scherzo , buon lavoro

Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 19 apr 2018, 19:17
da eneo
Fatto il buco nel muro portante antisismico e posato tubo in alluminio per aspiratore, tubazione di scarico del lavandino e del bagno, ora sto montando tutti gli elettrodomestici e il lavello per vedere come vanno, mi rimane da inserire i portelli e i cassetti.
![20180419_103452[1].jpg](./download/file.php?id=8667)
- 20180419_103452[1].jpg (83.05 KiB) Visto 16815 volte

- cucina.png (728.08 KiB) Visto 16815 volte
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 19 apr 2018, 20:37
da Arex
Dai che stai procedendo bene! Sembra quasi il tuo lavoro! Bravo
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 13 mag 2018, 0:20
da eneo
Rieccomi con il lavoro quasi ultimato. Premesso che tutti i miei lavori sono fatti in completa solitaria.
Avevo delle mattonelle avanzate da 30x30 cm e con il disco diamantato gli ho fatto le scanalature ogni 10 cm da sembrare mattonelle da 10 cm.
Particolare alloggio forno

- 20180420_190839.png (770.7 KiB) Visto 16736 volte
Lavorazione di un montante zincato per paretina caldaia.

- 20180420_191019.png (365.55 KiB) Visto 16736 volte
Posa mattonelle e stuccatura giunti

- 20180510_113356.png (640.22 KiB) Visto 16736 volte
Lavoro ultimato

- 20180511_153002.png (551.02 KiB) Visto 16736 volte

- 20180511_153105.png (615.05 KiB) Visto 16736 volte
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 13 mag 2018, 22:52
da Ferrobattuto
Bello, bel lavoretto. Manca il frigo, se non sbaglio, e una mano di vernice, penso.
Poi me la fai una lista delle spese? Non tanto per gli elettrodomestici, che sono "a scelta", quanto per il resto del materiale usato.
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 14 mag 2018, 11:30
da eneo
Materiale usato: tubo da 90, braga da 90, tubo estensibile da 40 per scarico lavello, tubo da 2 mt pieghevole per gas gpl per attacco cucina, raccordi vari per tubo rame da 12 e 14 per acqua calda e fredda con valvole di chiusura, montanti zincati da 50x50mm, C zincati da 50x40, cartongesso semplice, viti per cartongesso, rubinetto per lavello, colla per piastrelle e fondo, (puoi anche non metterlo ho notato che la colla basta e avanza) stucco per cartongesso e fuga per piastrelle, tutto il resto e' roba che gia' avevo e ho recuperato in casa, compreso cavi elettrici scatolette, prese, interruttori, tubi corrugati, piastrelle, tubo rame ecc...Spesa circa 220/250 euro a seconda del materiale che prendi.
Re: Cucina in cartongesso
Inviato: 14 mag 2018, 12:37
da Ferrobattuto
Che dire: con meno di 250€ hai messo su una cucina, ed è venuto un bel lavoro, meglio di così......
