malta : sabbia,argilla, paglia

Moderatori: eneo, corvo50

Rispondi
Avatar utente
athos18
Messaggi: 579
Iscritto il: 23 set 2013, 20:24

malta : sabbia,argilla, paglia

Messaggio da athos18 » 11 giu 2024, 15:50

salve in un programma di costruzioni ho visto un antico sistema di costruzione, struttura in legno , mattoni crudi e malta fatta con sabbia fine paglia argilla idratata con acqua e mescolata, cosa potete dirmi su questo sistema grazie. :D
I'm What I'm

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: malta : sabbia,argilla, paglia

Messaggio da Ferrobattuto » 21 giu 2024, 17:27

I "mattoni crudi" sono in genere fatti con argilla e paglia mescolati e pressati insieme, asciugati al sole e senza cottura, il resto dell'impasto forse serve per fissarli insieme. Renditi conto però che questo sistema veniva usato in climi aridi e desertici, dove la poggia era rara e scarsissima, dubito che reggerebbero assai in un clima come il nostro. Alla prima pioggia torrenziale si squaglierebbe tutto.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
athos18
Messaggi: 579
Iscritto il: 23 set 2013, 20:24

Re: malta : sabbia,argilla, paglia

Messaggio da athos18 » 21 giu 2024, 18:53

:( grazie per il chiarimento, se dovessi fare un cordoletto a costo 0 per evitare che l'acqua si incanali nel mio terreno durante i temporali come dovrei fare. in buona sostanza nel nostro podere per delimitare la strada dallo stesso c'è un cordolo in terra che ha realizzato mio zio con terra di riporto e una pala meccanica. mi sono accorto che qualche scriteriato per riparare la strada ed evitare di portare terreno di riporto col camion, con un escavatorino di quelli piccoli, ha grattato la spalletta in terra ed indebolito il pendio della scarpata, ho messo sassi pietre mattoni vecchi e terra x tamponare ma sopra vorrei ripristinare tutto prima di un temporale altrimenti finisce come la volta scorsa che è franata la strada x 30 metri e sono rimasti senza x 5 anni senza spendere soldi magari con legno pietre e terra , messa con criterio logico per fortificare la scarpata e il declivio.avevo pensato di metterci creta argilla o una terra nera denominata mato

ho visto che magari scaricando due viaggi con un camioncino tipo dayli magari riesco a rinforzare la scarpata magari faccio portare un po di misto terra e pietre. grazie
I'm What I'm

Avatar utente
Barabba
Messaggi: 180
Iscritto il: 23 ott 2019, 20:48
Località: Istria

Re: malta : sabbia,argilla, paglia

Messaggio da Barabba » 18 lug 2024, 22:47

la tecnica dei mattoni in argilla detti anche adobe e la malta descritta detta anche cob, è tecnica antichissima usata si in zone aride come ha detto Ferrobattuto, ma anche in altre zone ben più umide
ci sono antichissimi templi, colombaie, palazzi in Medioriente, ma anche case contadine nl nord della Serbia (Vojvodina) tutt'altro che arida... molti palazzi del centro di Lyon in Francia sono fatti con quella tecnica, così come molte "case" in Amazonia (caldo si, ma pioggia sempre)
un qualche migliaio di chilometri della Muraglia Cinese, è fatto in terra pressata, e il mio modestissimo bagno pure, doccia compresa
Ma no, non va bene per fare un cordolo mezzo interrato.. che sia duraturo intendo.
però se lo fai e lo isoli dalla terra e dalla pioggia con vecchi coppi. allora potrebbe durare anche una decina d'anni
quest'autunno ho in programma di costruire una sauna finlandese, in COB... e anche il mio forno a legna è costruito così...
Meglio una torta in tanti che una m-rda da soli

Avatar utente
athos18
Messaggi: 579
Iscritto il: 23 set 2013, 20:24

Re: malta : sabbia,argilla, paglia

Messaggio da athos18 » 20 lug 2024, 12:34

non conosco la tecnica i materiali e la posa in opera dovrei approfondire l'argomento grazie
I'm What I'm

Rispondi

Torna a “Intonaci”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti