Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Incomincio con questo, poi inserirò altri link http://coltivazioneindoor.info/articoli ... ponica.php
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Altro link di base, insegna a costruire una micro serra idroponica. Come vedrete, ci vuole una pompetta, un aereatore ( cannibalizzato da un inalatore per aereosol) un timer e, volendo, illuminazione e ventilazione artificiali. http://www.greenme.it/abitare/orto-e-gi ... -fai-da-te
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
In quest'altro link è scritto a chiare lettere che le coltivazioni aeroponiche sono economicamente convenienti, non ostante l'uso di energia elettrica. Se poi ci si aiuta con il fotovoltaico......http://www.coltivazioneindoor.org/colti ... agole.html
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Sicuramente interessante è il fatto che le coltivazioni aeroponiche possono anche essere biologiche !!
Nel pdf trovate 4 pagine molto interessanti, e foto. Come non detto, non riesco a caricarlo, è 4,5 Mb. Ma basta che cercate "bioponie" e lo trovate subito.
Nel pdf trovate 4 pagine molto interessanti, e foto. Come non detto, non riesco a caricarlo, è 4,5 Mb. Ma basta che cercate "bioponie" e lo trovate subito.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Qui invece trovate una rapida ed efficace descrizione dell'Aeroponica, una tecnica ancora più "pulita" rispetto alla Idroponica. http://www.lavorincasa.it/coltivazione-aeroponica/
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Rispolvero questo vecchio (ma non troppo) thread perchè interessantissimo.
Questo è il sistema che sto implementando:
1) Nella prima cisterna ibc da 1000 litri ospito carpe e carassi dorati e sopra vari ortaggi (pomodori, angurie, lattughe, ecc.)
2) Nella seconda cisterna ho le trote iridee e sopra gli stessi ortaggi del punto 1
Ci sono altre due cisterne sempre da 1000 litri in allestimento +un serbatoio acqua da 1500 litri
Il tutto funziona con pompe 12v da 5w, pompe 230v da 10w e aeratori 230v 5w
L'impianto è composto così:
- Pannello FV 60 celle 250w
- Regolatore Epsolar Tracer MPPT 20A 2215BN 150Voc
- 2 batterie autotrazione da 100Ah collegate in parallelo
- Inverter onda sinusoidale modificata 600w (1200 di picco)
Lunedi dovrebbe arrivarmi un altro pannello da 250w che collegherò in serie al primo
Sto cercando come un matto anguille, tinche, pesci gatto ma non riesco a trovarli. A qualche decina di km da me invece potrei reperire i black bass.
Alleverò pure il gambero della Louisiana.
Questo è il sistema che sto implementando:
1) Nella prima cisterna ibc da 1000 litri ospito carpe e carassi dorati e sopra vari ortaggi (pomodori, angurie, lattughe, ecc.)
2) Nella seconda cisterna ho le trote iridee e sopra gli stessi ortaggi del punto 1
Ci sono altre due cisterne sempre da 1000 litri in allestimento +un serbatoio acqua da 1500 litri
Il tutto funziona con pompe 12v da 5w, pompe 230v da 10w e aeratori 230v 5w
L'impianto è composto così:
- Pannello FV 60 celle 250w
- Regolatore Epsolar Tracer MPPT 20A 2215BN 150Voc
- 2 batterie autotrazione da 100Ah collegate in parallelo
- Inverter onda sinusoidale modificata 600w (1200 di picco)
Lunedi dovrebbe arrivarmi un altro pannello da 250w che collegherò in serie al primo
Sto cercando come un matto anguille, tinche, pesci gatto ma non riesco a trovarli. A qualche decina di km da me invece potrei reperire i black bass.
Alleverò pure il gambero della Louisiana.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Bellissimo. Stai (quasi ) trasformando energia solare in proteine nobili per l'inverno. Molto meglio che le pallo-osissime batterie, trovo molto più piacevole vedere un pesce che nuota piuttosto che una batteria su uno scaffale. Per favore, foto a volontà. Io il gambero della Louisiana cel'ho nel fosso, ma li ho trovati anche nel giardino davanti casa. Ottimo con gli spaghetti..
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Si, mastro.... in molte zone d'Italia è diventato davvero invasivo... io invece devo pagarli 2 euro (da cm 2) 
Ne avevo presi 10 e in buona parte si sono divorati tra loro (da giovani soffrono di sindrome da cannibalismo acuta). Adesso mi sono rimasti 3 maschi (credo siano tali) e dovrò procurarmi delle femmine per farli riprodurre.
Attento però a consumarlo se non sai in che acqua ha vissuto... in acque inquinate assorbe metalli pesanti.

Ne avevo presi 10 e in buona parte si sono divorati tra loro (da giovani soffrono di sindrome da cannibalismo acuta). Adesso mi sono rimasti 3 maschi (credo siano tali) e dovrò procurarmi delle femmine per farli riprodurre.
Attento però a consumarlo se non sai in che acqua ha vissuto... in acque inquinate assorbe metalli pesanti.
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Per la gioia degli occhi di mastrovetraio:
download/file.php?mode=view&id=6595
download/file.php?mode=view&id=6596
download/file.php?mode=view&id=6597
download/file.php?mode=view&id=6598
download/file.php?mode=view&id=6599
download/file.php?mode=view&id=6595
download/file.php?mode=view&id=6596
download/file.php?mode=view&id=6597
download/file.php?mode=view&id=6598
download/file.php?mode=view&id=6599
- Allegati
-
- Vasca con le trote
- 005.jpg (283.74 KiB) Visto 12835 volte
-
- Laghetto con filtro biologico e letto di semina per pomodori
- 004.jpg (649.64 KiB) Visto 12835 volte
-
- Cisterne in allestimento
- 003.jpg (605.19 KiB) Visto 12835 volte
-
- Vasca provvisoria per le carpe Koi
- 002.jpg (473.38 KiB) Visto 12835 volte
-
- Vasca con le trote
- 001.jpg (290.06 KiB) Visto 12835 volte
Re: Coltivazioni idroponiche-aeroponiche
Altre foto
- Allegati
-
- Filtro biologico per il laghetto con letto di semina per pomodori
- 009.jpg (707.1 KiB) Visto 12835 volte
-
- Serbatoio da 1500 litri per trote o black bass
- 008.jpg (406.06 KiB) Visto 12835 volte
-
- Vasca con le carpe e i carassi dorati
- 007.jpg (269.06 KiB) Visto 12835 volte
-
- Vasca con le carpe e i carassi dorati
- 006.jpg (284.59 KiB) Visto 12835 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti