Ferrobattuto ha scritto:..... E alla fine per fare pellet o legna da ardere vanno bene comunque, anzi, più sono ramificate e meglio è.
Penso anche io che in qualche vivaio si trovino, magari anche solo sotto il nome specifico della varietà, invece che della specie.
da maxlinux2000 » 23 ott 2014, 15:22
no, i cloni sono proprio selezionati per produrre tavole e travetti....
...che non c' è nulla di male, anzi!! solo che c' è molto più scarto nel fare legname. Se invece sui usa per pellet, allora va benissimo
Per fare pellet di qualità serve legno vergine privo di corteccia!!! Quindi? Meglio i cloni, io mi tengo il tronco e do i rami a Ferro che li usa sulla stufa e scalda la caserma

Tornando ad essere seri, se trovo delle piante normali piene di rami, beh faccio buono tutto ... o meglio tengo per il pellet i tronchi e lascio i rami per la stufa ... se invece faccio una piantagione con lo scopo di fare pellet, sarei "tonto" a non approfittare del fatto che i cloni fanno meno rami.
Ora la domanda è: è vero che i cloni fanno meno rami, oppure è come dice Ferro che dopo il primo taglio la pianta cresce con meno rami??
Questi cloni, come li fanno?
IO son rimasto che: https://www.youtube.com/watch?v=mQNMTKF9zsw

