Intanto sto ordinando il materiale per fare l'impianto di irrigazione a goccia. sto cercando di conciliare i costi con un impianto funzionale.
Passo 1 l'idraulica. Riuso la conduttura messa per innaffiare, debbo modificare il prelievo (già spiegato) e il punto di arrivo, trovare la raccorderia dallo stesso fornitore è un problema, usare un tubo da 14 a suo tempo non è stata una grande idea, si trova pochissimo di quella misura, comunque già tutto ordinato. La settimana prosssima vedo di assetare la famiglia e fare le modifiche.
Passo 2 il kit irrigatore a goccia, tubino, gocciolatori, T ecc. ecc. ho visto un kit a prezzi ragionevoli, su ebay, che comprende anche raccordi e regolatore di pressione, venti punti per ora dovrebbero bastare, non costa molto. Se nessuno ha indicazioni specifiche....
Passo 3 programmatore. Mi sto orientando su un programmatore Hunter a 4 stazioni, con la possibilità di installare un regolatore climatico (che per ora non compro, costa più del programmatore... spesa rimandata, ma credo che lo comprerò) con due elettrovalvole, per ora userò due canali dei quattro disponibili, su un canale va l'acqua, su l'altro va acqua + fertilizzante, in modo da separare le due erogazioni.
Il fertilizzante verrà erogato, in forma liquida, da un dosatore volumetrico (una pompa a pistone comandata dal flusso dell'acqua), permette di erogare fertilizzante dosato in volume fra lo 0,4% e il 4% dell'acqua che scorre, costa un botto, ma tutti gli altri dosatori mi sembrano un tentativo di strage di piante. Il programmatore lo installerò dentro casa per proteggerlo e risparmiare, quello da esterni costa il doppio... un buco nel muro lo so fare per far passare il cavo...
Passo 4 Far funzionare il tutto, irrigazione fertilizzante dosaggi programmazione...
Idee commenti esperienze? Ferro ti prego non essere troppo distruttivo...
