
cingoli in gomma o in ferro si applicano in sostituzione delle ruote su motocoltivatori con differenziale e freni o su motozappe con disinnesti. Sono molto utili nei casi in cui occorre avere una grande aderenza al terreno, in sostituzione delle ruote gommate o a gabbie in ferro.
Sono ideali quando si utilizzano attrezzi per motocoltivatore come: aratro, fresa, trinciaerba, barra falciante e turbine da neve.
Diventano fondamentali quando si deve operare in zone impervie o con pendenze tali del terreno che altrimenti non consentirebbero al motocoltivatore / motozappa di lavorare. Le dimensioni (lunghezza, altezza e larghezza del nastro), sono in funzione del tipo di macchina a cui sono applicati, così anche il dispositivo di attacco alla stessa per l’antiribaltamento.
Alcune considerazioni importanti:
– Il motocoltivatore per montare i cingoli deve avere il differenziale e i freni indipendenti altrimenti diventa impossibile sterzare.
– L’utilizzo dei cingoli (rispetto alle ruote e anche alle gabbie in ferro) migliora notevolmente le prestazioni del motocoltivatore / motozappa in termini di aderenza, stabilità e forza di traino.
Gli aspetti negativi sono: la perdita di velocità e di maneggevolezza del mezzo.
Lunghezza totale: 680 mm
Altezza totale: 430 mm
Impronta a terra: 180 mm x 550 mm
Centro perno – terra 270 mm
Peso: 80 Kg la coppia
[http://www.collinasrl.com/wp-content/up ... .14.15.jpg][/img]