Pagina 1 di 1
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 apr 2013, 21:16
da valtersecondo
Vi presento alcuni dei miei lavori in legno, fatti durante il mio tempo libero.Una parte di questi sono mobili in stile che hanno avuto un restauro ed una parte sono copie.Le essenze lignee usate sono: noce nazionale, ciliegio e tiglio.La verniciatura degli stessi è stata fatta esclusivamente con gommalacca.Ecco alcuni esempi:
http://imageshack.us/photo/my-images/547/angoliera.jpg/[img]http://img547.imageshack.us/img547/3523/angoliera.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/687/armadiettopart.jpg/[img]http://img687.imageshack.us/img687/7416/armadiettopart.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/94/cassettiera.jpg/[img]http://img94.imageshack.us/img94/4208/cassettiera.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/24/consolle.jpg/[img]http://img24.imageshack.us/img24/7559/consolle.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/203/credenza.jpg/[img]http://img203.imageshack.us/img203/5156/credenza.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/560/intarsiotavolo.jpg/[img]http://img560.imageshack.us/img560/3943/intarsiotavolo.jpg[/img]Uploaded with
http://imageshack.usImageShack.usNon ho commentato le singole immagini, ma se interessano dettagli sono a disposizione.Valter.
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 apr 2013, 21:25
da titone78
ciao valter,complimenti molto belli i lavori........
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 apr 2013, 21:45
da Arex
Ciao Valter,io in quei lavori vedo la mano di chi li ha fatti .... Bravo, tanto di cappello, sei uno in gamba e hai manualità a 360°! Complimenti!
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 apr 2013, 22:54
da valtersecondo
Grazie a Titone e ad Arex per i complimenti, semplice manualità e tanta voglia di fare..........
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 apr 2013, 15:01
da Canaletto68
Complimenti, il lavoro di intarsio dell'ultima foto l'hai fatto tu?Bei lavori bravo bravo..
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 apr 2013, 21:19
da valtersecondo
Ciao Canaletto l'intarsio è stato fatto da me ed ho usato le seguenti essenze: noce, rovere, betulla, robinia , il tipo di colla usata è quella a caldo o comunemente di pesce, ed è collocato al centro di un tavolo.
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 13 apr 2013, 6:52
da Canaletto68
Complimenti per l'intarsio, non mi somo mai cimentato, penso che ci voglia molta, molta esperienza e molta pazienza.Son curioso, hai macchine separate o una combinata per fare i mobili?
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 13 apr 2013, 20:38
da valtersecondo
Ciao Canaletto,possiedo una sega nastro diametro 70, pialla filo larghezza 40, pialla spessore larghezza 40, cavatrice a mortasa, tupie con albero forato.Valter
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 14 apr 2013, 0:56
da Canaletto68
Ciao Valter, i macchinari separati sono la cosa migliore, io ho una combinata da 30 di pialla e una sega a nastro da 60.Buon fine settimana
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 14 apr 2013, 13:53
da valtersecondo
Ciao Canaletto,concordo in toto che i macchianari separati sono il massimo. Peccato che occupino tanto posto, però al riguardo ti potrei dire che applicando delle ruote ai basamenti si possono facilmente spostare all'esigenza.Anche con le macchine che hai tu si possono fare mobili ed altro..........non fermarti!!!! metti in cantiere qualche progettino, poi se avrai bisogno di consigli, sai dove trovarmi

Valter
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 14 apr 2013, 15:10
da Canaletto68
Ciao Valter, si con la mia combinata ho fatto bei lavoretti, avessi tempo dovrei farmi un po di mobili che ho sempre rimandato, mannaggia al tempo non basta mai come i soldi..Le piattebande della prima e seconda foto, quindi i mobili li hai fatti tu, se la risposta è si li hai fatti con la fresa a mano con le dime o hai un pantografo, mi piacciono belle..Ciao buona domenica e grazie per la disponibilità.
Restauro Mobili e copie in stile - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 14 apr 2013, 23:23
da valtersecondo
Ciao Canaletto, sono state fatte con dima e fresatrice a mano ed aggiungo una dose di meticolosità nell' esecuzione tutto quì. Valter