Pagina 1 di 2
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 22:18
da corvo50
vi mostro alcune foto di una cassapanca che ho fatto io (e si vede,i lavori di intarsio non sono molto precisi)ma forse la poca precisione dei lavori,è un pregio che dimostra che i lavori sono stati fatti a mano,e non è un prodotto fatto in serie
Immagine Allegata: 100_0712
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 22:22
da corvo50
l'avevo anche messa in vendita,ma nessuno l'ha comprata.forse per le misure eccessive.200x50x50 cm.altra foto da altra angolazione
Immagine Allegata: 100_0711
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 22:24
da corvo50
la struttura è in abete,mentre i pannelli sono in legno di tiglio,ribassati col pantografo e poi rifiniti a mano con sgorbia
Immagine Allegata: 100_0715
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 22:26
da corvo50
particola dell'intarsio,tondelli di legno di vario tipo sovrapposti.il lavoro và eseguito in varie successioni.è necessario che i tondelli della prima passata abbiano fatto presa per poter effettuare il carteggio e la seconda passata
Immagine Allegata: 100_0716
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 23:29
da titone78
cavolo complimenti corvo,e bellissima.......ma quanto tempo ci hai messo e che attrezzi hai usato?sono un profano della falegnameria
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 23:49
da corvo50
beh..ci sono 3 settimane di lavoro per farla con i miei attrezzi.i pannelli sono stati realizzati facendo dei disegni e delle dime per poterli ricopiare uguali,dopodichè lac parte ribassata è stata svuotata col pantografo ed un carrello a guida manuale che ho realizzato.per i tondi dell'intarsio ho realizzato una fresa da montare sul trapano a colonna,in modo di poterli fare tutti uguali e precisi,le nicchie per incassarli sono fatte con una fresa da legno montata sul pantografo.è necessaria una divisione prima di procedere, in modo di terminare il decoro a fine riga senza avere mezzi tondelli,
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 10 gen 2013, 23:53
da titone78
ancora i complimenti......che legno hai usato?hai detto di aver impiegato 3 settimane,intendevi lavorative,cioe 8 ore al giorno oppure a perditempo?
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 0:01
da corvo50
il telaio è di abete,mentre i pannelli tiglio (piu facile da lavorare a scalpello)i tondi ad intarsio sono di vari legni larice-faggio-noce.le ore lavorative sono 3 settimane a tempo pieno 8ore giornaliere.la struttura è stata realizzata con incastri sagoma-controsagoma,senza tenone.posterò in seguito gli utensili per farlecmq:grazie per i complimenti..è stata realizzata seguendo i miei gusti personali,puo darsi che a qualcuno non piacciano
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 0:17
da Arex

io rimango senza parole! Complimenti! Molto bella!
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 0:26
da corvo50
grazie arex..come dicevo è di un gusto molto particolare,richiama un po i modelli che si vedono nelle chiese,per questo puo anche non piacere
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 0:30
da Arex
Mah, qui in casa mia siamo rimasti senza parole, è bella! Certo che una cassapanca così è invendibile, non è prezzabile ... no no tienila Corvo ...So bene quanto lavoro ci sia a fare una cosa del genere e parlo solo degli inserti circolari perché non son capace e non ho mai provato a far intarsio ...
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 11:09
da eneo
sei un professionista.....ottimo lavoro, non c'e' che dire...
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 11 gen 2013, 15:04
da forma
Veramente bella...anche il colore!
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 12 gen 2013, 13:43
da corvo50
grazie ragazzi..appena sono in forma migliore vi mostro gli attrezzi che servono per fare questo lavoro,per ora sono tappato in casa per l'influenzaqui particolare di cerniera ad incasso e giunzione d'angoloModificato da corvo50 - 12/1/2013, 13:01
Immagine Allegata: 100_0721
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 12 gen 2013, 14:03
da corvo50
coperchio con traverse per evitare che si storti
Immagine Allegata: 100_0723
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 12 gen 2013, 14:17
da Arex
Io son sempre curioso di particolari: Ma che vernice hai dato? Trasparente nitro?
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 12 gen 2013, 14:46
da corvo50
la vernice è impregnante cerato neutro,a pennello per restare sul grezzo e non troppo civile,altrimenti poi sembra un mobile acquistatomobile firmato hahahaha
Immagine Allegata: 100_0727
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 12 gen 2013, 14:50
da corvo50
particolare finitura dei piani (toroidale)
Immagine Allegata: 100_0726
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 15 gen 2013, 20:15
da corvo50
il telaio è realizzato con queste frese .qui in posizione di sagoma o profilo
Immagine Allegata: 100_0732
cassapanca bassorilievo e intarsio - Legno e sue lavorazioni
Inviato: 15 gen 2013, 20:20
da corvo50
e qui in posizione di controsagoma,va da sè che la traversa si inesta sul montante,senza dover realizzare un tenone(mensola di innesto).queste frese eseguono lavorazioni di estrema precisione,ma costano troppo per uso privato,si puo ottenere lo stesso risultato con una testa rotante a coltelli intercambiabili,risparmiando un sacco di soldi
Immagine Allegata: 100_0731