Pagina 1 di 1

tavolo per fresatura

Inviato: 15 mar 2014, 20:56
da mastrovetraio
Nulla di complicato, anzi. È semplicemente un vetrocamera, mel'hanno regalato perchè con misure errate. Se andate in qualunque vetreria cen'è sempre, si paga pochissimo o nulla, come nel mio caso. Il mio ha vetri stratificati di spessore enorme, ed è molto pesante. Dato che ormai il vetro è sempre e solo "float" le facce sono assolutamente piane, è come avere un piano in ghisa rettificato, ottimo per lavorazioni di precisione come fresatura o come riscontro per fare misure precise. Si possono usare tranquillamente morsetti avendo cura di interporre legno.

Re: tavolo per fresatura

Inviato: 16 mar 2014, 18:21
da Ferrobattuto
Ma...... :eek: Mastro, se lo morsetti "in mezzo" non si spacca?..... :blink:

Re: tavolo per fresatura

Inviato: 16 mar 2014, 19:09
da mastrovetraio
Da un lato c'è uno stratificato da 7+7 mm, dall'altro c'è uno stratificato da 8+8 mm, in mezzo c'è il solito alluminio. Si spacca solo de lo prendi a mazzate, e la mazza da almeno 5 kg col manico da piccone. Oggi l'ho usato per piallare e fresare, ed ho morsettato stringendo come al solito, anche non sui bordi, basta mettere un pezzetto di legno in modo che non ci sia ferro su vetro. E se proprio volesse rompersi, al massimo tira una crepa ma non succede nulla di nulla. Ad avere tempo avrei dovuto togliere la cornice d'alluminio ed incollare tra di loro i due stratificati, 30 mm di vetro non li pieghi neanche se vuoi.

Re: tavolo per fresatura

Inviato: 16 mar 2014, 19:12
da Ferrobattuto
Azz..... 30mm! 4 strati..... Ma che era un vetro di una banca?. :lol:
Comunque si, sicuramente è un ottimo piano e molto robusto.
Con cosa li incolleresti i due vetri? Sai, mi stà venendo un'idea...... ;)

Re: tavolo per fresatura

Inviato: 16 mar 2014, 19:25
da mastrovetraio
Adesso la colla per vetro la fa sia la Arexons che la Loctite, da un buon ferramenta se non cel'ha la ordini. Ai miei tempi era un prodotto professionale, e ci voleva la lampada UV. Adesso è alla portata di tutti. Mi raccomando, dai una passata ai bordi con il flessibile, ma molto velocemente e senza spingere, basta dare una passata agli spigoli in modo da non tagliarsi.