Trattamento e finitura cassette frutta usate
Inviato: 28 feb 2018, 0:00
Niente a che fare con cose belle viste in questa sezione; in effetti mi vergogno un po'....
Ho bisogno del 3° armadio per caschi e scarpe bicicletta, pattini (li uso ancora grazie a Carolina....), teli e coperte chihuahua, ecc. Girando un po' in rete ed avendo tante cassette del latte usate per il trasloco e tenute ormai per collezione ho pensato subito di imitare questo:

Penso di fermare le cassette di plastica all'interno, tagliarne alcune in modo da avere spazi interni più alti, le 4 interne estraibili.
Il bello è che è anche modulare! Se serve posso ampliarlo o alzarlo appena ho altre cassette.
Solo che non mi piace spolverare, dovrò fare dei lavori e questo inverno la stanza dove voglio metterlo si è riempita di farfallini per cui penso di farci gli sportelli e tappare tutti i fori lato interno, anche con il cartone. Avendo dei materiali recuperati da tempo che non uso vorrei sfruttare l'occasione: Non so come trattare i pezzi di abete (credo) delle cassette frutta per mantenere le scritte e i loghi. Impregnante e poi finitura entrambi trasparenti?


Penso di fermare le cassette di plastica all'interno, tagliarne alcune in modo da avere spazi interni più alti, le 4 interne estraibili.
Il bello è che è anche modulare! Se serve posso ampliarlo o alzarlo appena ho altre cassette.
Solo che non mi piace spolverare, dovrò fare dei lavori e questo inverno la stanza dove voglio metterlo si è riempita di farfallini per cui penso di farci gli sportelli e tappare tutti i fori lato interno, anche con il cartone. Avendo dei materiali recuperati da tempo che non uso vorrei sfruttare l'occasione: Non so come trattare i pezzi di abete (credo) delle cassette frutta per mantenere le scritte e i loghi. Impregnante e poi finitura entrambi trasparenti?