vi copio qui un largo post che sto mettendo su thingiverse.com riguardo all'aggiornamente del firmware per la nostre schede gt2560 rev.a
Non l'ho iniziato qui, perché questo non è un forum internazionale, ne è specializzato in stampanti 3d, tuttavia penso che possa essere intessante averne una copia qui...in italiano.... o giú di li

Per scaricare i files, meglio andare sul sito originale in quanto è l'unico posto dove andró a fare aggiornamenti
https://www.thingiverse.com/thing:2790744
ITALIANO
MARLIN 1.1.9 nella CTC Prusa i3 DYI
Ciao a tutti,
in questo periodo di ferie sto giocando con la nuova versione stabile di Marlin 1.1.9.
Qui trovi la prima versione e spero che ti serva.
ATTENZIONE!!
La mia stampante usa pulegge da 16 denti, mentre quella originale usa pulegge da 20 denti.
Se la tua stampante ha pulegge da 20 denti, devi modificare il file Configuration.h come qui sotto
// ctc prusa i3 with pulleys 20 theet
#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {80.10, 80.10, 2580.64, 105.0}
// ctc prusa i3 with pulleys 16 theet
//#define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {100.07, 100.07, 2580.64, 105.0}
Per il resto non ho avuto un altri problemi, ma ancora non ho testato a fondo questo firmware, quindi provalo a tuo rischio
ciao
MaX
Nota: questo tutorial funziona con qualsiasi stampante 3D, con scheda GT2650
--------------------------
qui sotto la versione anteriore, ma con informazioni importanti circa l'installazione con ArduinoIDE del firmware
Ciao a tutti
per Natale il bambino Gesù mi ha portato una stampante 3D CTC DIY PRUSA

È una stampante economica e di fascia bassa, ma è sufficiente per entrare in contatto con il mondo della stampa 3D.
Sono un programmatore e mi piace il fai-da-te, quindi la stampante 3D è l'ideale per me ... ma proprio per deformazione professionale ho immediatamente voluto aggiornare il firmware... e lì il primo problema. Apparentemente non si può!
Altre persone hanno trovato un modo per aggiornare il firmware usando un altro arduino come programmer collegato alla scheda GT2560, ma non mi piaceva affatto. Troppo complicato ed inoltre non ho un'altra scheda Arduino da usare.
Così ho provato anche io con l'IDE di Arduino, ad aggiornare il firmware via USB, e in effetti non è possibile farlo.
Ma l'errore è un "timeout", cioè il computer si connette al gt2560 e la riconosce, ma quando invia i dati, non riceve una risposta.
L'errore è: "stk500v2_receivemessage timeouts"
indagando sul messaggio di errore, alla fine ho scoperto che il problema è nella velocità di trasmissione, che di default è troppo alta per il nostro gt2560 rev.A.
Per ridurre la velocità di trasmissione è necessario modificare un file di testo "boards.txt" nel nostro IDE di Arduino, riavviare l'IDE, ricaricare il firmware e inviarlo alla stampante tramite USB.
Ecco un video che spiega perfettamente come modificare il file "boards.txt" dell'IDE di arduino per funzionare con il nostro gt2560
EDIT: Più in basso ho aggiunto come fare
https://www.youtube.com/watch?v=HIu8_wYG0Y4
Il video è per OSX, ma funziona anche per linux e windows, dal momento che l'IDE di Arduino è multipiattaforma.
Il percorso del file può variare un po', ma il file "boards.txt" è uguale per tutti.
Lascio la mia versione di Marlin 1.1.8 (l'ultima stabile al momento in cui scrivo queste note), quindi non occorre litigare con la configurazione del display LCD, le misure in mm, l'estrusore e molte altre cose.
In questa versione di Marlin:
Salvare e leggere la configurazione dalla EEPROM
regolato gli STEPS per mm, in modo che quando stampi un pezzo da per esempio 100mm, ti esce da 100mm senza dover modificare il disegno o aumentare le proporzione al 102% in CURA
Cambio Automatico del filamento, cosí puoi forzare un cambio di colore direttamente dal gcode (M600), oppure dal pannello di controllo
Barra di progresso
nome del file scorrevole, quando è troppo lungo
Non ho un misuratore di rumore decete, ma a orecchio mi sembra che la stampate faccia meno rumore con questo ultimo marlin 1.1.8 rispetto al vecchio 1.1.6
ciao
MaX
Aggiunto da un commento
Come installare questo firmware sulla nostra stampante 3D:
vai a scaricare l'IDE Arduino piú reciente da qui: https://www.arduino.cc/en/Main/Software
Una volta installato o decompresso, modifica questo file con un semplice editor di testo:
ArduinoIDE / hardware / arduino / avr / boards.txt
Il percorso può variare leggermente a seconda del sistema operativo. In ogni caso, cerca il file "boards.txt"
modifica il file boards.txt in questa riga da:
mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 115200
a
mega.menu.cpu.atmega2560.upload.speed = 57600
Collega la stampante alla porta USB e accendila
Avvia l'IDE Arduino e imposta nel menu Tools, selezionando
Scheda: Arduino / Mega Genuino o Mega 2560
Processore: ATMega 2560
Quindi carica il firmware 1.1.8 dal menu File / Apri e cerca nella cartella appena decompressa (è un tar.gz che è decompresso come .zip), il file "Marlin.ino"
Manca poco!
Fare clic sull'icona "Freccia" (proprio sotto il menu Modifica) e se tutto è andato bene in un minuto, il nuovo firmware verrà eseguito sulla tua stampante 3D.
note:
In Windows sarà necessario anche selezionare quale porta USB usare e possibilmente installare alcuni driver. Cerca su internet come risolvere questo tipico problema di Windows.