Pagina 1 di 1

Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 11:14
da ShareMind
Salve a tutti,

Mi chiamo Pietro Meloni, e - oltre ad essere un appassionato del fai-da-te, in particolare della meccanica ed elettronica, mi occupo nella vita di soluzioni HW/SW professionali per la modellazione 3D, prototipazione rapida e reverse engineering.
Ultimamente ho lavorato molto, effettuando svariate ricerche, per approfondire quanto c'è di mito e quanto di realtà nel dilagante fenomeno della stampa 3D. Ho prodotto diversi articoli in merito, di taglio non commerciale ma divulgativo, che consentano di farsi un'idea della situazione attuale e delle prospettive di sviluppo di questa interessante tecnologia.

Tutto sulla stampa 3D

Guida alle stampanti 3D (>160 modelli)

Guida all'acquisto delle stampanti 3D

30 cose che si possono fare con una stampante 3D

Convinto che questi dispositivi trovino negli amanti del fai-da-te gli utilizzatori ideali, vorrei contare sul contributo di chiunque abbia avuto esperienze concrete o abbia in mente progetti di stampa 3D per ampliare le mie ricerche. Qualora venisse aperta una sezione specifica nel forum, sarei ben lieto di collaborarvi.

Cordiali saluti,

Pietro Meloni

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 11:33
da maxlinux2000
Benvenuto al forum!

cosa sai della stampa in cemento?

ciao
MaX

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 12:20
da ShareMind
Tendenzialmente, tutte le stampanti con tecnologia Delta possono venire modificate con estrusori in grado di lavorare con materie plastiche a freddo (es. silicone, artgilla, ceramica e nella fattispecie cemento). Queste macchine, utilizzando un piano di lavoro fisso creano meno problemi con modelli non completamente solidificati che non sopporterebbero spostamenti. Tuttavia, mentre per argilla e ceramica il modello dopo la creazione può essere messo in forno e solidificato rapidamente, per quanto riguarda il cemento, i tempi di presa possono essere lunghi, quindi personalmente non vedo molte applicazioni.

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 12:32
da mastrovetraio
A parte le realizzazioni in campo medico, per tutto il resto spero arrivi una tempesta elettromagnetica di dimensioni tali da squagliare tutti i microchip del pianeta. I posti di lavoro decuplicherebbero, dovrebbero buttar via tutte le automobili, potremmo ricominciare da capo. Semprechè l'esplosione di tutte le centrali atomiche del pianeta lasci in vita qualche umano.
D'altra parte, di questo passo, a breve i computer non avranno più bisogno degli umani costosi, puzzolentie rissosi. E faranno piazza pulita. o041

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 12:37
da maxlinux2000
beh... aspettare 21 giorni puó essere accettabile per alcuni scopi, a parte costruire case con stampati 3d giganti, potrebbe essere utile per alcuni prodotti dove il peso non è importante.
Anni fa facevano anche le navi in cemento armato... e i torni. CMQ non ho le idee chiare per ora.

Che ne pensi della reprap? un giocattolino o ha buone potenzialità?


x mastro, per fortuna che in questo caso le centrali atomiche si spegnerebbero da sole. Tutte oramai (dopo cernobil) hanno un sistema di circolazione naturale che le fermerebbe senza l' intervento umano e senza energia.

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 24 gen 2014, 13:43
da Ferrobattuto
Prima di pensare al cemento, che tutto sommato si lavora bene anche a mano con degli stampi, penso che a noi farebbe comodo per fare i contenitori degli elementi stazionari.... Però 30 x 30 x 30cm sono un po' poco.

@ Mastro: tranquillo, che nessuna macchina per quanto precisa e sofisticata potrà mai sostituire l'inventiva e la maestria di voi artisti..... ;) :lol: Per il resto, la manodopera attualmente avanza perché nessuno ha ancora capito quali sono le "reali" necessità quotidiane....
Chiedo scusa per l'OT.....

Re: Tutto sulle stampanti 3D

Inviato: 10 feb 2014, 11:22
da ShareMind
Per chi fosse interessato, ho appena pubblicato un articolo relativo agli estrusori (link: http://www.sharemind.eu/wordpress/?p=1595), componente chiave delle stampanti 3D FFF per uso personale, che frequentemente è oggetto di interventi e modifiche da parte degli utilizzatori. L'articolo raccoglie raccoglie considerazioni tecniche riguardo ai vari modelli, curiosità, suggerimenti vari. Ogni contributo a questo argomento, da parte di chi abbia sviluppato progetti o fatto esperimenti è ben gradito.