aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Il PC di mio figlio, quello che usa per lavorare, ha reso l'anima...
Il PC è vecchiotto: XP, processore intel G840, 500Gb di disco. Il danno è sul disco (comunque recuperabile, almeno in parte) che comunque sostituirò, il punto è: ripristino il vecchio (la motherboard accetterebbe un processore I3 o I5..) sostituendo SO (metterei win7) disco e processore o lo sostituisco in blocco?
Si trovano sulla baia dei mini PC (ho un problema di spazio) di origine inglese, probabilmente provenienti da aggiornamenti di aziende o uffici, una macchina di marca (HP, Dell... cose così) completa di processore I5, 4 Gb o 8Gb ram, disco 500 Gb e windows 7 o windows 8 si trova a prezzi compresi fra 200 e 300 €...
Io in casa ne ho tre di queste macchine, unico problema un disco rotto dopo un paio di anni di lavoro...
Riparando il vecchio vado a spendere poco meno... un assemblato nuovo costa un po' di più...
I requisiti sono:
SO windows (tendenzialmente 7, Enrico a casa ha un win7 e ci si trova bene, io su grub ho un windows 8 e lo odio... Non oso provare win10)
compattezza, potenza non eccessiva, affidabilità...
Opinioni, suggerimenti?
Paolo
Il PC è vecchiotto: XP, processore intel G840, 500Gb di disco. Il danno è sul disco (comunque recuperabile, almeno in parte) che comunque sostituirò, il punto è: ripristino il vecchio (la motherboard accetterebbe un processore I3 o I5..) sostituendo SO (metterei win7) disco e processore o lo sostituisco in blocco?
Si trovano sulla baia dei mini PC (ho un problema di spazio) di origine inglese, probabilmente provenienti da aggiornamenti di aziende o uffici, una macchina di marca (HP, Dell... cose così) completa di processore I5, 4 Gb o 8Gb ram, disco 500 Gb e windows 7 o windows 8 si trova a prezzi compresi fra 200 e 300 €...
Io in casa ne ho tre di queste macchine, unico problema un disco rotto dopo un paio di anni di lavoro...
Riparando il vecchio vado a spendere poco meno... un assemblato nuovo costa un po' di più...
I requisiti sono:
SO windows (tendenzialmente 7, Enrico a casa ha un win7 e ci si trova bene, io su grub ho un windows 8 e lo odio... Non oso provare win10)
compattezza, potenza non eccessiva, affidabilità...
Opinioni, suggerimenti?
Paolo
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Il mio modesto parere, se la vecchia motherboard supporta un i5 potrebbe bastare e avanzare, la cosa importante è sostituire il disco rotto con un SSD, darebbe molta più velocità alla macchina e durata nel tempo del disco, il disco vecchio, se riformattabile, lo puoi affiancare a quello dove è installato il sistema per conservare dati e backup vari, stando in una spesa ragionevole, probabilmente non devi avere anche una nuova licenza Windows.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Ma se devi sostituire solo il disco con un'ottantina di euro dovresti cavartela....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Dunque vediamo... un I5-2400K lo posso montare senza neanche aggiornare il bios. In rete lo trovo a meno di 40 €...
L'SSD da 500 Gb si trovano ormai a 100€ ma anche meno. L'incognita è il DVD che sospetto sia stato danneggiato dalla polvere...
un Win7-64 bit lo dovrei avere... il case e l'alimentatore sono di marca, la mobo è Asus...
Mi sa che la strada è questa.
Paolo
L'SSD da 500 Gb si trovano ormai a 100€ ma anche meno. L'incognita è il DVD che sospetto sia stato danneggiato dalla polvere...
un Win7-64 bit lo dovrei avere... il case e l'alimentatore sono di marca, la mobo è Asus...
Mi sa che la strada è questa.
Paolo
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
bah.. da come la vedo io basta sostituire l'HD con SSD e mettere windows 7 che già prendi il volo in quanto i dischi classici un po vecchiotti son lenti da paura, il processore nn starei nemmeno a cambiarlo, beh poi ovvio che dipende da cosa vuoi poi farci
Riposa in pace Bob Harte .
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Contrordine... tutto sbagliato.
Oggi pomeriggio ho fatto un po' di recupero dati e un po' di diagnosi.
Il disco l'ho attaccato al mio PC e ho provato a copiare i dati... copiati tutti senza dare un solo messaggio di errore (?!) ho passato il disco sotto gsmart per vedere la diagnosi, due ore di test, neanche un bit spettinato.
Però sul pc incriminato xp non fa boot... o meglio si ferma a metà, senza schermi blu, senza I/O error, ma come se qualcuno avesse premuto reset... Se provo a montare un DVD qualsiasi o un CD la macchina lo ignora tranquillamente il drive DVD appare guasto...
Le tensioni sono giuste, un filo alte magari... a questo punto, premesso che cambiare tutto mi sembra molto più saggio, voglio capire...
Potrebbe uno dei rari casi di MOBO a donnine allegre... oppure un malfunzionamento indotto dalle tensioni un filo alte...
Il seguito alla prossima puntata...
Paolo
Oggi pomeriggio ho fatto un po' di recupero dati e un po' di diagnosi.
Il disco l'ho attaccato al mio PC e ho provato a copiare i dati... copiati tutti senza dare un solo messaggio di errore (?!) ho passato il disco sotto gsmart per vedere la diagnosi, due ore di test, neanche un bit spettinato.
Però sul pc incriminato xp non fa boot... o meglio si ferma a metà, senza schermi blu, senza I/O error, ma come se qualcuno avesse premuto reset... Se provo a montare un DVD qualsiasi o un CD la macchina lo ignora tranquillamente il drive DVD appare guasto...
Le tensioni sono giuste, un filo alte magari... a questo punto, premesso che cambiare tutto mi sembra molto più saggio, voglio capire...
Potrebbe uno dei rari casi di MOBO a donnine allegre... oppure un malfunzionamento indotto dalle tensioni un filo alte...
Il seguito alla prossima puntata...
Paolo
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
potrebbe anche essere una questione di drive o virus ... mica per forza deve essere un problema hardware !!
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
La bios è integra e originale? O c'è stato un aggiornamento?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Concordo con Ferrobattuto, ma da come descrivi si comporta come se il processore fosse overcloccato, controlla i jumpers siano ben inseriti, e non ci sia un errore nelle ram e frequenze di bus delle ram.Puoi fare un semplice test se hai una chiavetta live usb con linux, senza cambiare nulla avvii linux da usb (in fase di boot premendo all’accensione ESC, o F8-F9) in modalità live,se funziona tutto correttamente è Windows che si è perso per strada.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Dai, figuratevi se mi metto a pasticciare su un pc che serve per lavorare... Il Bios è originale e è una delle prime cose controllate...
Non ci sono ponticelli, tutto via bios... ho provato ad attaccare il dvd del mio pc a quello guasto, nessun segno di vita, volevo fare boot di linux appunto... mi sa tanto che il controller sata sia andato a donnine...
Boot da USB nada, la selezione del device di boot prevede solo DVD e HD... strano perché è una scheda recente...
Paolo
Non ci sono ponticelli, tutto via bios... ho provato ad attaccare il dvd del mio pc a quello guasto, nessun segno di vita, volevo fare boot di linux appunto... mi sa tanto che il controller sata sia andato a donnine...
Boot da USB nada, la selezione del device di boot prevede solo DVD e HD... strano perché è una scheda recente...
Paolo
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Allora credo che nel conto devi aggiungere una scheda madre nuova o di occasione se riesci a trovare qualche patito del gaming che la rimpiazza, magari con annesso processore da urlo.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Ordinato il rimpiazzo, Dell optilex 7010, I5 3470, 500 Gb, DVD, windows 7 installato. Uno dei tanti che vengono venduti usati, provenienti da uffici.
Io ho gia tre macchine simili in casa. Questo mi costa circa 170 € spedizione da GB compresa.
Questo deciderò se recuperarlo in qualche modo... Magari ci faccio un sostituto del server di backup... che è un full tower gigantesco... mi basterebbe cambiare la Motherboard...
Paolo
Io ho gia tre macchine simili in casa. Questo mi costa circa 170 € spedizione da GB compresa.
Questo deciderò se recuperarlo in qualche modo... Magari ci faccio un sostituto del server di backup... che è un full tower gigantesco... mi basterebbe cambiare la Motherboard...
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Non basta un HD esterno per il backup? Io per stoccare files ecc sto usando un un HD USB da 2 Tera.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Io ho tre PC in casa più due portatili e sono pigro. Quando il disco di mia moglie è andato in crash (crash duro, niente di recuperabile...) ho rischiato il divorzio...
Da allora ho messo un server che fa il backup una volta al giorno a tutte le macchine e a tutti i dischi, se mi ricordo di accenderli lo fa anche ai portatili e lo fa indifferentemente alle macchine linux e a quelle windows... Il tutto accroccato con un PC recuperato (un vecchio pentium) e un disco da 4Tb... Funziona bene e è veloce (trasferisce solo i files che sono stati cambiati) però il PC usato è enorme e rumoroso... se mi avanza qualcosa di più compatto ci trasferisco il disco e ci installo il servizio...
Mi sembrava che se ne fosse parlato... o no? Appunto, ritrovato: "problemi di backup in rete locale" iniziato nel dicembre scorso...
Paolo
Da allora ho messo un server che fa il backup una volta al giorno a tutte le macchine e a tutti i dischi, se mi ricordo di accenderli lo fa anche ai portatili e lo fa indifferentemente alle macchine linux e a quelle windows... Il tutto accroccato con un PC recuperato (un vecchio pentium) e un disco da 4Tb... Funziona bene e è veloce (trasferisce solo i files che sono stati cambiati) però il PC usato è enorme e rumoroso... se mi avanza qualcosa di più compatto ci trasferisco il disco e ci installo il servizio...
Mi sembrava che se ne fosse parlato... o no? Appunto, ritrovato: "problemi di backup in rete locale" iniziato nel dicembre scorso...
Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Bhè in effetti io non ho tutte queste necessità...... Mia moglie ha un portatile col Debian, col quale si scarica ed elabora CUD ecc ecc, li salva su un HD esterno da 500Gb nel quale ha il suo archivio. Se il portatile da di matto (tra l'altro è una sorta di "riassemblato", che di due zoppi uguali ne feci uno) non c'è problema, se ne rimedia un altro e riparte tranquillamente.
Qui io ho un minitower con disco da 1 Tb con tutto quello che mi serve. Il backup periodico me lo faccio su un altro HD da 500Gb, con tutto il materiale del forum, tutto quello che mi interessa scaricato dalla rete. Ho il 2Tb per i film e altre amenità varie, e infine un secondo computerino (acer One D-250) acceso 24h24 con Xubuntu e Amule. Consuma pochissimo ed è silenziosissimo.
Forse non sono pigro come dici di essere tu, ma probabilmente non ho le tue stesse necessità di salvare molti files.
Ma probabilmente a te, più che una necessità vera e propria, diverte e da soddisfazione essere riuscito a realizzare questo sistema che funziona da se in automatico.....
Qui io ho un minitower con disco da 1 Tb con tutto quello che mi serve. Il backup periodico me lo faccio su un altro HD da 500Gb, con tutto il materiale del forum, tutto quello che mi interessa scaricato dalla rete. Ho il 2Tb per i film e altre amenità varie, e infine un secondo computerino (acer One D-250) acceso 24h24 con Xubuntu e Amule. Consuma pochissimo ed è silenziosissimo.
Forse non sono pigro come dici di essere tu, ma probabilmente non ho le tue stesse necessità di salvare molti files.
Ma probabilmente a te, più che una necessità vera e propria, diverte e da soddisfazione essere riuscito a realizzare questo sistema che funziona da se in automatico.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Come dicono gli americani non e' "rocket science"... Io ho usato una macchina dedicata solo perche' avevo il cadavere li che prendeva polvere... la sistemazione logica e' sul PC che viene acceso per primo e spento per ultimo... poi fa tutto lui, mentre tu litighi con gli spaghetti. Il software non e' ne pesante ne ingombrante, usa poco tempo macchina e ti permette tranquillamente di fare le tue cose mentre lavora...
quale e' il vantaggio? io mi sono occupato tutta la vita di calcolo, in un posto, il CNR, dove il calcolo era (ed e') pane. In teoria il backup sarebbe responsabilita' individuale, ma invariabilmente tutte le volte che si rompeva un disco l'ultimo backup risaliva a un anno prima... Fino a che ho installato un servizio di backup incrementale automatico. Sisitema abbastanza complesso, ma da allora risolto il problema dei backup. Qualunque cosa fosse successa, il backup c'era, vecchio al massimo di 24 ore.
Lo stesso a casa. se il disco si rompe ora il tuo ultimo backup a quando risale? il mio risale al massimo a 24 ore fa. Al costo del solo disco di backup, il software e' free, l'hardware e' quello di casa...
quale e' il vantaggio? io mi sono occupato tutta la vita di calcolo, in un posto, il CNR, dove il calcolo era (ed e') pane. In teoria il backup sarebbe responsabilita' individuale, ma invariabilmente tutte le volte che si rompeva un disco l'ultimo backup risaliva a un anno prima... Fino a che ho installato un servizio di backup incrementale automatico. Sisitema abbastanza complesso, ma da allora risolto il problema dei backup. Qualunque cosa fosse successa, il backup c'era, vecchio al massimo di 24 ore.
Lo stesso a casa. se il disco si rompe ora il tuo ultimo backup a quando risale? il mio risale al massimo a 24 ore fa. Al costo del solo disco di backup, il software e' free, l'hardware e' quello di casa...
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
JP, ma io evidentemente non ho tutta questa necessità di backup che hai tu..... Mia moglie trasferisce i files ogni volta che chiude il computer, per una sorta di sicurezza sua personale, oltre che per "privacy" dei documenti che tratta. I miei film li guardo appena scaricati, se mi piacciono li copio, se non mi piacciono li cancello. Il resto sono datasheet di materiale elettronico, o PDF su argomentazioni tecniche o scientifiche varie, e che subiscono la stessa sorte. Al massimo il backup è di 24 o 48 ore dopo......
Questo senza nulla togliere al tuo sistema e a quanto hai realizzato, adesso per te e in passato per il CNR.
P.S.
Io gli spaghetti di solito li arrotolo sulla forchetta e me li ficco in bocca, possibilmente conditi con del buon ragù. Non ho mai usato il computer per mangiarli.......
Questo senza nulla togliere al tuo sistema e a quanto hai realizzato, adesso per te e in passato per il CNR.
P.S.
Io gli spaghetti di solito li arrotolo sulla forchetta e me li ficco in bocca, possibilmente conditi con del buon ragù. Non ho mai usato il computer per mangiarli.......

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
qua si parla di computer... hmmm ...
pubblico anch'io la mia postazione "casalinga", manca la parte server che è in un altra stanza ..
(in ditta è decisamente peggio
beh si vede uno scorcio nella foto del profilo )
pubblico anch'io la mia postazione "casalinga", manca la parte server che è in un altra stanza ..
(in ditta è decisamente peggio

- Allegati
-
- IMG_20180706_045034.jpg (50.7 KiB) Visto 19003 volte
-
- IMG_20180706_044822.jpg (47.81 KiB) Visto 19003 volte
-
- IMG_20180706_044814.jpg (46.69 KiB) Visto 19003 volte
-
- IMG_20180706_044654.jpg (50.87 KiB) Visto 19003 volte
-
- IMG_20180706_044556.jpg (85.2 KiB) Visto 19003 volte
Riposa in pace Bob Harte .
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Il senso dell'intervento era "non ci sono costi extra di materiale o di software e poco extra lavoro" e gli spaghetti era per dire che la macchina fa il lavoro mentre tu pranzi...Ferrobattuto ha scritto: ↑3 ago 2018, 23:54P.S.
Io gli spaghetti di solito li arrotolo sulla forchetta e me li ficco in bocca, possibilmente conditi con del buon ragù. Non ho mai usato il computer per mangiarli.......![]()

Paolo
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: aggiornamento o sostituzione di un PC che deve funzionare...
Quella sugli spaghetti era una battuta...... Evidentemente m'è riuscita male. 
Che non ci fossero costi aggiuntivi (o quantomeno molto contenuti) per il tutto era abbastanza logico, dato che si parlava di materiale di recupero. Però a me sembra abbastanza macchinoso, anche se credo che per te non lo sia. Ma come ho già scritto ci sono necessità differenti.....
@Unimatrixzero: ma quella è la tua postazione di casa? Sembra quasi il posto di pilotaggio dello Shuttle....

Che non ci fossero costi aggiuntivi (o quantomeno molto contenuti) per il tutto era abbastanza logico, dato che si parlava di materiale di recupero. Però a me sembra abbastanza macchinoso, anche se credo che per te non lo sia. Ma come ho già scritto ci sono necessità differenti.....
@Unimatrixzero: ma quella è la tua postazione di casa? Sembra quasi il posto di pilotaggio dello Shuttle....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti