
Re: Automobile Omologata Opensource!!!
Moderatori: jpquattro, unimatrixzero
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Ho trovato un testo molto interessante sui telai, ed è incredibile........ è in ITALIANO
Molto semplice, molto ben scritto e sopratutto chiaro nello sfatare falsi miti. http://spazioweb.inwind.it/manseco/materiali.htm

- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Una domanda. Avete visto che tutti questi tricicli hanno una catena molto lunga, con rulli e tenditori. Bene, avete presente i decespugliatori con il motore a zaino, collegato all'asta falciante con un flessibile ? Basterebbe recuperare gli ingranaggi di 2 smerigliatrici ed avremmo 2 rinvii a 90°, si collegano tra di loro con un asse flessibile, anche senza guaina, o se la geometria del triciclo lo consente si collegano con un asse rigido magari con 1~2 cuscinetti di sostegno. Poi ovviamente il tutto è collegato ai pedali (davanti) ed al complessivo classico di un cambio di bici (dietro) Che ne pensate ?
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Lo sapevo di aver inventato l'acqua calda
ma mi chiedo se si guadagna o si perde, in termini energetici.

Re: Veicoli a pedali
...sicuramente si perde,la catena è leggermente più efficiente di due coppie coniche,ma è secondario rispetto alla complicazione in cui ti andresti a cacciare 

- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
@maxdef hai ragione, mi sono fatto una lettura approfondita e ho visto che qualcosa si perde. Ho letto molto sulle catene, non immaginavo che ci fosse tanta scelta e tanta tecnologia. Inutile cercare di far meglio di quanto faccia l'industria.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Veicoli a pedali
giusto per curiosità riporto questo prototipo con trazione anteriore e differenziale
http://www.dbtrikes.com/prototypes.htm
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto12.JPG[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto21.JPG[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/2011events/2011March3.jpg[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto40.JPG[/img]
http://www.dbtrikes.com/prototypes.htm
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto12.JPG[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto21.JPG[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/2011events/2011March3.jpg[/img]
[img]http://www.dbtrikes.com/images/prototype/proto40.JPG[/img]
Cogito, ergo NO SUV !!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Grazie, Max. È un bellissimo esempio di determinazione. Si è comperato il tornietto nel 2005, il primo prototipo nel 2009, terminato l'attuale esemplare nel 2012~2013 ed ancora non ha finito, vuole ancora migliorarlo. C'è una frase scritta da lui,
"I'm non a quitter" ovvero "non sono uno che si arrende" Tanto di cappello.
"I'm non a quitter" ovvero "non sono uno che si arrende" Tanto di cappello.
Re: Veicoli a pedali
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Ciao, Arex, e grazie. Lo avevo visto, non lo avevo pubblicato per la rabbia che mi ha fatto. Costa poco, è ben fatto, è logico. Se provi a costruirlo in Italia a livello industriale/artigianale vai fallito di tasse, ammesso e non concesso di riuscire ad omologarlo. Intanto ho rimediato 2 bici bmx complete. Userò le 2 forcelle (identiche). L'asse è da 14 mm. Chissà se con un diametro del genere non possa lavorare a sbalzo? Farò il disegno, così ci capiamo ( me compreso)
Re: Veicoli a pedali

Per le omologazioni in italia sono d'accordo con te ...
Per il perno a sbalzo considerando che il peso è suddiviso forse si ... ma se hai preso le forcelle come intendi posizionarlo a sbalzo e perché?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Automobile Omologata Opensource!!!
Ciao! L'idea di utilizzare ingranaggi di smerigliatrici e un sistema di rinvii a 90° per un triciclo a pedali è davvero interessante. In effetti, questo approccio potrebbe consentire una trasmissione della potenza più efficiente, specialmente se si considera l'uso di un cambio di bicicletta.
Questa soluzione potrebbe anche ridurre l'usura della catena e migliorare la manovrabilità del triciclo. Tuttavia, sarebbe importante assicurarsi che tutti i componenti siano ben allineati e che i materiali siano resistenti a stress e vibrazioni.
Se decidi di procedere con questa modifica, sarebbe utile testare il sistema in diverse condizioni per verificarne l'affidabilità. È sempre affascinante vedere come le idee innovative possano emergere da combinazioni di tecnologie esistenti!
Hai già pensato a come implementare questa idea?
Questa soluzione potrebbe anche ridurre l'usura della catena e migliorare la manovrabilità del triciclo. Tuttavia, sarebbe importante assicurarsi che tutti i componenti siano ben allineati e che i materiali siano resistenti a stress e vibrazioni.
Se decidi di procedere con questa modifica, sarebbe utile testare il sistema in diverse condizioni per verificarne l'affidabilità. È sempre affascinante vedere come le idee innovative possano emergere da combinazioni di tecnologie esistenti!
Hai già pensato a come implementare questa idea?

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Re: Automobile Omologata Opensource!!!
Non so se hai fatto caso che la discussione è ferma da 2014. Immagino che a dieci anni di distanza il progetto sia stato completato e già in uso (ma non credo perché ce ne avrebbero fatto partecipi), oppure definitivamente abbandonato.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Re: Automobile Omologata Opensource!!!
Colpa mia, scusate 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti