Pagina 3 di 8

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 13:50
da Ferrobattuto
@ Maxdef: Non sai quanto sia facile ribaltarsi con veicoli a tre ruote.... E da sdraiato "saltare fuori" a meno che non hai 15 anni è piuttosto difficile. Penso che in quel caso un riparo laterale sia piuttosto utile.

@ Mastro: È vero che quel sistema di sterzata disegnato lì è ridicolo, ma con poche modifiche si potrebbe migliorare di molto e anche diminuirne il raggio.

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 13:55
da maxdef
...ma farlo 3x3?... trazione ant a pedali e post elettrica e sterzante? :o:

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 14:03
da maxlinux2000
per motivi di stabilità in curva, è meglio che lo sterzo anteriore abbia 2 ruote, inoltre mettendo dietro una ruota si elimina il differerenziale.
Infatti tutti tricicli che hanno la trasmissiona su una sola ruota laterale, tendono a curvaree quindi bisogna costantemente compensare con il manubrio, peró questa compensazione, provoca attriti.

No, molto meglio una ruota motrice posteriore... maggiore stabilità in curva e il veicolo va dritto.

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 14:32
da mastrovetraio
La ruota posteriore sterzante è un ottimo sistema per ammazzarsi. Lo avevano fatto, ma da tempo nessun costruttore si scosta dallo schema due ruote sterzanti avanti/trazione sulla posteriore. Differenziale ? Ne esiste solo uno, cinese. Per chi volesse mettersi in affari, costruire differenziali per tricicli magari con l'autobloccante....... Anche per questo non voglio la ruota davanti sterzante e le posteriori motrici. Concordo con Max. E anche con Ferro, quello schema è rivedibile, magari potrebbe integrare una protezione per il sole/pioggia, un bel pannello solare kyocera monocristallino, flessibile e leggero. C'è parecchio da divertirsi. Questo sabato andrò in cerca di ruote e forcelle, il guaio è che devono essere praticamente identiche. Appena la cosa si farà seria aprirò una discussione apposita, "costruzione triciclo reclinato" o "costruzione recumbent trike".

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 14:44
da maxlinux2000
il differenziale è un casino e porta via un 10% di forza motrice tra attrito degli ingranaggi e la 4ª ruota....

meglio il classico assetto con 2 ruote sterzanti anteriori e una ruota motrice posteriore.

poi gli metti 3 ruote elettriche da 250W cadauna :D :D gisuto per stare dentro la legge :DD

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 17:17
da maxdef
se ti accontenti di ruote da 10" ne metti tre di questi :D http://www.bmsbattery.com/127-scooter-motor

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 19:31
da maxlinux2000
scherzi a parte.. usare ruote da scooter da 10' non é male, abbassa il baricentro e hanno sicuramente mozzi piú robusti

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 24 gen 2014, 19:50
da mastrovetraio
Ruote da 10" ?? così poi sembra una falciatrice ? E con un attrito mostruoso ? No, grazie. Ho dato una occhiata ad un progetto che è anche stato costruito in serie, ruote bmx da 20" come tutti i trike che si trovano in vendita. Asse da 14 mm, perfetto. Normalmente nei trike montano assi da 1/2“ Quanto a dove mettere lo sterzo, guardate qui http://www.telegraph.co.uk/motoring/new ... -test.html Sono automobili inglesi a 3 ruote, le vendono anche in kit. Molte montano il motore Guzzi !

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 25 gen 2014, 1:19
da Arex
Ma, una domanda: ma le asperità della strada da cosa vengono assorbite? Dalla schiena? :sick: .. no perché a meno che non ci metti un sedile tipo renault anni '70, li seduto sdraiato su quelle tavole di sedili ... in pista va bene ... da me le strade non sono poi un granché ...

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 25 gen 2014, 8:31
da mastrovetraio
@Arex Bella osservazione. Da quanto ho letto, i tricicli si dividono in due categorie, passo corto=sterzata più secca, dimensioni carreggiata contenute, più sensibile alle buche. Passo lungo = sterzata più larga, dimensioni carreggiata più grandi, più comfort. Io lo voglio fare a passo lungo, e dietro avrà un ammortizzatore. Poi non intendo fare una tavola come seduta (moda europea) ma un telaio con una rete (moda USA) e comunque ammortizzare la seduta. In ogni caso, anche se fosse rigido come una pietra, sarebbe comunque più confortevole di una bici che ogni buca sollecita "quella" vertebra. A suo tempo sono caduto da 6 metri e per me la bici è uno strumento di tortura, piuttosto che salirci sopra confesso quello che volete.

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 25 gen 2014, 13:24
da Arex
Guarda il triciclo che vuoi fare piace anche a me e su questo non ci piove .... però ti ricordo che con la bicicletta quando vedo una buca mi è facile alzare il sedere dalla sella e ammortizzare con le gambe, mentre li seduto col piffero che ti puoi sollevare ... quindi un "mono" dietro ce lo vedo bene e anche un sedile a molle ;) ... Credo che per uno che non fa pista gli serva un mezzo adeguato alle ns strade che oramai assomigliano più al greto del fiume che a un tappeto di asfalto....

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 8:47
da maxlinux2000
si, ma mettere ammortizzatori alle ruote diventa complicato almeno nella prima versione. Credo che per il momento possa bastare mettere delle molle sotto il sedile o trovare il modo per ammortizzare i colpi nel sedile, piuttosto che in tutta la bicicletta.
Eppoi questo è il primo modello, ben difficilmente sará quello definitivo, a meno di non trovare in giro dei disegni quotati di tricicli già collaudati.

ma dappertutto è cosí in italia riguardo alle strade? capisco in montagna che li il freddo e la neva fa stragi, ma in pianura....

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 12:48
da Arex
maxlinux2000 ha scritto:si, ma mettere ammortizzatori alle ruote diventa complicato ....... Credo che per il momento possa bastare mettere delle molle sotto il sedile o trovare il modo per ammortizzare i colpi nel sedile, piuttosto che in tutta la bicicletta.

ma dappertutto è cosí in italia riguardo alle strade? capisco in montagna che li il freddo e la neva fa stragi, ma in pianura....


Max come direbbe qualcuno è tecnicamente sbagliato mettere le molle al sedile. Le molle perché assorbano i colpi devono essere calcolate in base al peso del sedile e del conducente ... il problema nasce quando generi spinta con le gambe, in quella posizione generi una spinta superiore ai 200kg, il sedile si reclinerebbe all'indietro e ogni pedalata perdi forza senza contare l'allontanamento dai pedali ... non sembrerà ma sopratutto in quella posizione la regolazione in base alla statura dovrebbe essere nell'ordine del cm ...

Proporrei di mettere un "mono" di uno scooter 50cc al posteriore. Possibilmente prenderlo al recupero e prenderne uno di quelli con la ghiera di precarico molla regolabile ... sono relativamente corti e dietro al sedile ci stanno comodamente. Direi che se posizionato correttamente non creerebbe problema nemmeno per l'allungamento della catena (questo supponendo un cambio a più velocità dotato di tensionatore a molle). Oppure un mono di una mtb. Da non considerare un'escursione maggiore di 5cm ... che ne dite?
Mastro batta un colpo (non nella mia zucca)...
Non serve che dica che esprimo un parere su come lo farei io ... poi ognuno è libero...

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 13:18
da mastrovetraio
Ecco il colpo. È perfettamente inutile progettare un missile quando quello che mi serve è un somaro. Ho già in casa tutto, una bici bmx da ragazzo con ruote da 20" e forcella ammortizzata. E una bici (rosa ! ) da donna con ruote da 24" e cambio a 7 marce. Come si vede dalla foto, l'ammortizzatore dietro ci sta benissimo. Ora resta da prendere in mano il flessibile e darsi da fare. Alla fine userò questo schema perchè è facile (allungando il telaio) avere spazio per caricare, inutile fare un triciclo da corsa. Oggi ho fatto un bel giretto con la bici elettrica, in effetti 25 km/h su una bici sono tanti.

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 14:16
da maxdef
...pensi di fare la trasmissione su una sola ruota post e correggere sempre la traiettoria,oppure su due e fare le curve con ruota interna alzata? :P

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 15:05
da mastrovetraio
Trazione su una sola posteriore. Da quanto ho letto (siti americani) non c'è proprio nulla da correggere, e l'unica volta che ho guidato un sidecar non ho avuto problemi, andava dritto. :D

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 18:57
da maxdef
...il motore invece ant o post?...ho letto in giro che motori oltre i 250W sull'ant sono consigliati per le sollecitazioni a cui sottopongono la forcella,ancor più se ne hai una ammortizzata e economica ;)

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 20:25
da Arex
:sick: Certo che la prima foto sembra roba da terzo mondo (pure lui con tutto il rispetto ...) ... ma che ci devi caricare su quell'affare?

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 20:30
da mastrovetraio
La macchina. :D :woot: q039

Re: Veicoli a pedali

Inviato: 26 gen 2014, 23:59
da Arex
Perfetto così poi sarà l'asino a tirare i 60cv della macchina :lol: ... dai se mi dai queste risposte me le cavi di bocca :D ...
Stavo pensando alla zona in cui vivi/abiti ... e c'è della bella strada da fare anche per fare la spesa ... sarà comodo quel mezzo su lunga distanza e per di più carico?