Re: Automobile Omologata Opensource!!!
Moderatori: jpquattro, unimatrixzero
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Allora non c'è dubbio. Se guardate su google immagini, e cercate "recumbent trike diy" (diy sta per fai da te) sono tutti a due ruote anteriori sterzanti. Anzi, ecco il link. http://www.google.it/search?q=recumbent ... 80&bih=800
Re: Veicoli a pedali
...dipende cosa cerchi,se vuoi correre due davanti, se vuoi caricare due di dietro,come la metti e la rigiri comunque il rovesciamento con tre ruote è sempre dietro l'angolo specialmente se fai un passo corto:P
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Grazie, Maxdef. Quindi per caricare (penso io) andrebbe fatto un due ruote posteriori, messe più indietro possibile, e passo lungo. Ci sono ?
Re: Veicoli a pedali
Ciao Mastro .. nel mio post precedente c'ho messo su il carico ... sentiti libero di fare come vuoi, ci mancherebbe ...
Scusa però una cosa la devo dire , ma l'hai guardato sto cesso con le ruote? Questo sicuramente è stato progettato da un Ing, un saldatore avrebbe pensato un momento anche perché magari lo faceva per sé ...
Dunque lo devo descrivere?
-Motore anteriore ... ma me lo metti dove ho una sola ruota? E lo metti sopra?
-Carrozzeria ... è evidente che al tempo non sapevano cosa fosse il baricentro, quell'affare tra vetri, capotta ecc pesa poco meno dal baricentro in su rispetto che dal baricentro in giù ...
-La carreggiata? Quanto è largo? Meno di un passo (dei miei)
-Ora mettiamoci un conducente: a che altezza è la seduta?
Qualche post fa hai fatto un ragionamento pensando al sidecar ... hai notato che il passeggero laterale sta seduto con il fondoschiena vicino all'asfalto o comunque in basso?
Ecco ... più basso è il baricentro e più larga è la carreggiata più stabile diventa il mezzo ... Prova a ribaltare un Ape (piaggio) carico, non gliela fai ... ora immaginiamo un telaio leggero, dove il peso del conducente è significativamente importante, o meglio, è maggiore del telaio ... metti il peso tra due ruote, nel tuo caso puoi mettere il sedile anche più in basso dell'assale, se davanti peso non ce né ... come lo ribalti?
Credo, che i commerciali siano adatti a pista ... per carità, belli da vedere e forse sarebbero da provare ...
Scusa però una cosa la devo dire , ma l'hai guardato sto cesso con le ruote? Questo sicuramente è stato progettato da un Ing, un saldatore avrebbe pensato un momento anche perché magari lo faceva per sé ...
Dunque lo devo descrivere?
-Motore anteriore ... ma me lo metti dove ho una sola ruota? E lo metti sopra?
-Carrozzeria ... è evidente che al tempo non sapevano cosa fosse il baricentro, quell'affare tra vetri, capotta ecc pesa poco meno dal baricentro in su rispetto che dal baricentro in giù ...
-La carreggiata? Quanto è largo? Meno di un passo (dei miei)
-Ora mettiamoci un conducente: a che altezza è la seduta?

Qualche post fa hai fatto un ragionamento pensando al sidecar ... hai notato che il passeggero laterale sta seduto con il fondoschiena vicino all'asfalto o comunque in basso?
Ecco ... più basso è il baricentro e più larga è la carreggiata più stabile diventa il mezzo ... Prova a ribaltare un Ape (piaggio) carico, non gliela fai ... ora immaginiamo un telaio leggero, dove il peso del conducente è significativamente importante, o meglio, è maggiore del telaio ... metti il peso tra due ruote, nel tuo caso puoi mettere il sedile anche più in basso dell'assale, se davanti peso non ce né ... come lo ribalti?
Credo, che i commerciali siano adatti a pista ... per carità, belli da vedere e forse sarebbero da provare ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Veicoli a pedali
mastrovetraio ha scritto:Grazie, Maxdef. Quindi per caricare (penso io) andrebbe fatto un due ruote posteriori, messe più indietro possibile, e passo lungo. Ci sono ?
Più o meno ci sei ... però da vuoto il tuo peso contribuirà a farti cappottare ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Erore, cò una ere. Aveva il motore dietro, ed anche la batteria. Per tutto il resto concordo, un vero cesso, praticamente un'ape con più lamiera.
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
@ Arex., esatto. Mi sa che se si vuole caricare l'unica è un carrellino appendice.
Re: Veicoli a pedali
Mi scuso per "l'erore" ... in effetti davanti era un vano bagagli ... ma vedi un po' che prima mi son dimenticato un dettaglio ... volante a sx! E quando facevano curve a dx? Invadevano con la capotta la corsia di la e addio prodotti! Ma come hanno omologato certe cose santo dio non lo capisco proprio ... è evidente che era il potere del dio denaro a fare da padrone ...
Torniamo al triciclo a proposito di omologazione: necessiterà di documentazione di idoneità alla circolazione?
Torniamo al triciclo a proposito di omologazione: necessiterà di documentazione di idoneità alla circolazione?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
@Maxdef, ti dirò che lo avevo visto il triciclo "aeronautico", cen'è per tutti i gusti. Se poi ci si vuol divertire davvero, ci sarebbe da scrivere fiumi di inchiostro già solo sui materiali, se devono o no essere rigidi, c'è poi chi mette ammortizzatori in tecnopolimeri, e poi c'è la scelta dei freni... a proposito, tra le tante pazzie non ho visto nessuno che abbia ipotizzato di poter frenare le ruote anteriori separatamente, tipo carro armato, oltre che sterzarle. @ Arex no, così come non c'è l'omologazione per le biciclette, basta restare etro 3x1,3x2,2 metri ed il codice stradale è rispettato. Sul sulki il vano bagagli era dietro. Mio figlio ci caricava un sacco di sabbia quando nevicava
E adesso che mi ci fai pensare, guida a sinistra, ma la batteria era a destra, ed in basso. Quindi grosso modo era bilanciato.

- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Veicoli a pedali
Anche quì di sulky ne ho visti circolare diversi. Zona collinare e strade di paese storte e spesso strette: prima o poi se lo sono messo tutti per cappello...... Evidentemente tanto bilanciato non era. E la velocità era quella che era, per cui difficilmente si può imputarle i guai. Faceva schifo, penso che su questo concordiamo tutti.
Bene, io penso che converrebbe cominciare dall'uso che se ne dovrebbe fare e per chi lo dovrebbe usare.
Mastro non credo pensi di mettersi a fare il velocista, e nemmeno pensare di portarci sopra pesi, al massimo la bisaccia col pranzo o la borsa della spesa. Per cui pensarlo "semplice" senza variazioni si inclinazione o di incidenza. Leggero il più possibile, compatibilmente con una robustezza adeguata. Sicuro, ossia fatto in modo che se si sbatte da qualsiasi lato sia ci deve essere qualcos'altro prima di un braccio o di un piede o della cucuzza. Se poi ci si vuole mettere una "capote", per il sole o la pioggia, sono gusti o necessità "locali", ma io dei parafanghetti ce li metterei uguale, magari leggeri leggeri, in vetroresina, così se capita una pioggerella primaverile o estiva non si è costretti ad aspettare che si asciughi in terra (o a metterti lo scafandro.....) prima di ripartire.
Poi un motorino da 250W non guasterebbe neppure.....
Bene, io penso che converrebbe cominciare dall'uso che se ne dovrebbe fare e per chi lo dovrebbe usare.
Mastro non credo pensi di mettersi a fare il velocista, e nemmeno pensare di portarci sopra pesi, al massimo la bisaccia col pranzo o la borsa della spesa. Per cui pensarlo "semplice" senza variazioni si inclinazione o di incidenza. Leggero il più possibile, compatibilmente con una robustezza adeguata. Sicuro, ossia fatto in modo che se si sbatte da qualsiasi lato sia ci deve essere qualcos'altro prima di un braccio o di un piede o della cucuzza. Se poi ci si vuole mettere una "capote", per il sole o la pioggia, sono gusti o necessità "locali", ma io dei parafanghetti ce li metterei uguale, magari leggeri leggeri, in vetroresina, così se capita una pioggerella primaverile o estiva non si è costretti ad aspettare che si asciughi in terra (o a metterti lo scafandro.....) prima di ripartire.
Poi un motorino da 250W non guasterebbe neppure.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Veicoli a pedali
Ferrobattuto ha scritto: (o a metterti lo scafandro.....) prima di ripartire.

Scherzi a parte quoto il tuo post e auguro a Mastro buon lavoro ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Siete troppo forti tutti
Capiamoci, prima di affrontare la costruzione di un aggegio sconosciuto, è giusto analizzare ciò che già esiste per non fare qualcosa che poi non risponda alle nostre esigenze. Se solo potessi provare un trike, invece che guardare su youtube, sarebbe il massimo. Invece mi tocca scaciottare gli amici del forum per ragionarci insieme. Riepilogando, i punti fermi di progetto sono : 1) comodità. Non mi deve scaciottare le caciotte, deve pesare il minimo. 2) sicurezza. Deve essere visibile, non si deve spaccare in curva, se un idiota mi viene addosso mi deve "buttar via" e non passarmi sopra. 3) deve caricare una normale spesa al supermercato. Per trasportare la lavatrice ci attaccherò un carrellino. 4) e qui andiamo sul difficile. Il massimo sarebbe se fosse smontabile, spedibile e possa essere rimontato anche da un parlamentare. Lo so, è una assurdità. Fino a fare una bici smontabile e spedibile cel'hanno fatta (vedi foto). Ma che un parlamentare riesca a motarla......... 


- Allegati
-
- tmp_history_sandwichbike_1_grande-1-1247808359.jpg (20.86 KiB) Visto 20626 volte
Re: Veicoli a pedali
Telaio in tubolare a tralicio con bulloni invece che saldature ... oppure telaio in legno a tralicio, imbullonato e non incollato. Forse il primo si presta meglio e darà meno usura sulle giunture.
Per quanto riguarda l'assemblaggio preparerai un disegno (tipo ikea, magari un po' meglio) che spiegherà come rimettere in sesto l'astronave ...
Per quanto riguarda l'assemblaggio preparerai un disegno (tipo ikea, magari un po' meglio) che spiegherà come rimettere in sesto l'astronave ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Seguito al messaggio precedente. Qui http://www.jetrike.com/ergonomics.html c'è tutto il necessario per l'ergonomia di una bici reclinata, anche a 3 ruote. C'è anche come bilanciare il passo.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Veicoli a pedali
Arex ha scritto: ... te l'ho già detto che non li dimostri vero? (gli anni)
Credo di essere riuscito a "domare" skype.


@ Mastro:
Sicuramente quello che vuoi fare tu sarà realizzabilissimo, ma per in nostri parlamentari devi metterti l'anima in pace......

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Veicoli a pedali
Mio e di Max! Sai che ormai avevo perso le speranze?
....

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Incomincio a fare un pò di sintesi. I disegni non sono nè in scala nè in proporzione. Tutto nasce dall'idea di una cassa in legno ed alluminio ultraleggera e STRUTTURALE dove si possano riporre le 3 ruote ed il telaio posteriore. Se poi si riesce a farci entrare anche il resto (pezzi del telaio e seduta, che non ho disegnato) allora avremo una bici autoimballante
. Comunque nella cassa entra comodamente la spesa, o le batterie nel caso di elettrificazione. La cassa fa anche da supporto alle due forcelle. Benvenute le critiche 


- Allegati
-
- tmp_img20140131_102252215741392.jpg (20.64 KiB) Visto 20611 volte
-
- tmp_img20140131_1022191201719671.jpg (14.84 KiB) Visto 20611 volte
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Veicoli a pedali
Ciao, Max. Guarda, è identica come principio a quella che hai linkato tu, anzi ti ringrazio perchè alla fine è quella che più risponde a ciò che voglio fare. Nel tuo link davanti in mezzo alle ruote c'è un borsone, mentre io penso di sostituirlo con una cassa leggerissima ma rigidissima che deve far parte del telaio, anzi è la struttura principale. Ariecco il link
http://www.instructables.com/id/Three-Wheel-Bike-Car/ Da notare che l'originale in foto ha ruote da 26" mentre bastano ed avanzano da 18~20".
http://www.instructables.com/id/Three-Wheel-Bike-Car/ Da notare che l'originale in foto ha ruote da 26" mentre bastano ed avanzano da 18~20".
- Allegati
-
- tmp_imagenotes1607075702.jpg (66.99 KiB) Visto 20604 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti