Calcolo di motori a vapore
Moderatore: jpquattro
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Calcolo di motori a vapore
Prima puntata. Caldaie. Questo libro non si trova più, cen'è in giro qualche copia a prezzi folli.
- Allegati
-
- NewDoc%204.pdf
- (6.25 MiB) Scaricato 1172 volte
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Calcolo di motori a vapore
Seconda puntata. Calcolo dei vari tipi di motore, senza o con condensazione, a piena pressione o ad espansione controllata. Ho dovuto dividerlo in due.
- Allegati
-
- tmp_NewDoc 5675874716.pdf
- (3.85 MiB) Scaricato 913 volte
-
- tmp_NewDoc 51159217818.pdf
- (7.44 MiB) Scaricato 982 volte
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Calcolo di motori a vapore
Terza puntata. Come calcolare un volano. Dato che una guida di calcolo semplice ed effettiva di un volano è una rarità, il pdf che segue lo vado a ripubblicare tal quale in meccanica, in modo che sia facile reperirlo, dato che il volano è parte essenziale di molte macchine e non solo dei motori a vapore.
- Allegati
-
- NewDoc%206.pdf
- (2.28 MiB) Scaricato 926 volte
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Calcolo di motori a vapore
Ottimo Mastro,è in spagnolo e le misure sono metriche,io avevo trovatu un libro sulle caldaie,ma in Inglese e le misure in pollici,non molot pratico per noi.....
Re: Calcolo di motori a vapore
Ero un po’ preoccupato per il fatto che non era scritto in italiano, ma mi sono ricreduto scoprendo che leggere un libro in spagnolo che parla di vapore e affini è un passatempo davvero piacevole. Ora sto cercando di farlo durare il più possibile leggendo solo un paio di pagine per volta.
Grazie Mastro!
Grazie Mastro!
Alla scoperta dei motori a combustione esterna - http://www.scienzalaterale.com/
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Calcolo di motori a vapore
Di nulla, sono veramente contento che ti piaccia. Mi spiace solo che tu sappia già la trama, sai già chi è l'assassino
Lunedì pubblicherò l'ultimo capitolo, strumenti di controllo. Già solo i disegni valgono la pena.

Re: Calcolo di motori a vapore
Belli i pdf mastro e come volevasi dimostrare ho fatto il volano troppo piccolo 

la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Calcolo di motori a vapore
Sì, molto belli. Fu un interscambio, un amico Cileno me lo regalò, io ricambiai con un libro sulle pale eoliche.
Se hai problemi con lo spagnolo dillo, per me è una seconda lingua al pari dell'italiano.
Se hai problemi con lo spagnolo dillo, per me è una seconda lingua al pari dell'italiano.
Re: Calcolo di motori a vapore
sono veneto quindi per me lo spagnolo non ha segreti,somiglia parecchio al veneto

ho fatto i calcoli per il volano ma spero di essermi sbagliato,mi da un volano da 81 kg




ho fatto i calcoli per il volano ma spero di essermi sbagliato,mi da un volano da 81 kg




la tecnica è quando tutto si sa e nulla funziona la pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè,noi abbiamo preso il meglio da entrambe le cose così nulla funziona e nessuno sa perchè!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
oh caro albert come avevi ragione!!!povero mondo fatto di teoria!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti