Pagina 1 di 1
Turbina di Tesla
Inviato: 19 mar 2014, 11:17
da mastrovetraio
Ho trovato questa tesi di laurea recente e in Italiano. Buon divertimento ai fan di Tesla
Re: Turbina di Tesla
Inviato: 23 mar 2014, 21:21
da Dolomitico
Bella tesi,ma quante formule......

Re: Turbina di Tesla
Inviato: 24 mar 2014, 13:11
da mastrovetraio
Si potrebbe provare a contattare l'autore, ma bisognerebbe avere la forza economica e tecnica per costruirla, la turbina. Allora (forse) si potrebbe avere la sua collaborazione.
Re: Turbina di Tesla
Inviato: 24 mar 2014, 13:36
da Ferrobattuto
Potete lasciar perdere già da adesso..... In tanti hanno provato a replicarla, ma in modo "casalingo" non è fattibile. E anche in modo industriale a quanto pare è abbastanza "rognosa" da non essere stata mai adottata..... Avete mai visto un qualche macchinario azionato con quel tipo di turbina? Evidentemente in via teorica è tutta rose e fiori, ma in pratica poi......
Che Tesla sia stato un gran genio, su questo non ci piove, ma non credo che TUTTO quello che la sua testa ha partoripo sia per forza superlativo.

Aldilà delle sue innegabili capacità e delle sue innegabili realizzazioni, si sa anche che sapeva vendersi molto bene, e che spesso la sua lingua era più veloce di quanto poi in realtà non realizzasse materialmente.
Queste naturalmente sono convinzioni mie personali, non necessariamente condivisibili.....
Re: Turbina di Tesla
Inviato: 24 mar 2014, 15:45
da Dolomitico
Difficile dare un parere,bisognerebbe farne una piccola,che so con dischi da HD e vedere,ho letto anch'io di noie,sevono dischi con grandi diametri per potenze grosse con problemi di oscillamenti e deformazioni,su piccola scala bisogna ricorrere a molti dischi,ma una mini turbina non credo sia impossibile.
A me le formule piacciono,ma non mi metterie mai a calcolare a tappeto,se funziona deve funzionare senza tante menate,altrimenti cè sempre il caro motore a vapore,che ho lì da un anno che mi aspetta,quello va di sicuro......
